grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | fu feroce.~ - Ora che ci penso, - disse, mentre tutti s' 2 12 | scarabocchiare. Quando ci penso, col suo ingegno e con la Costantinopoli Capitolo
3 | strada facendo, pensavo come penso ancora, che non c’è monumento 4 | Posso dire che quando ci penso vedo un viso bianchissimo, 5 | affacciano alla mente quando penso agl’incendii di Costantinopoli, 6 0 | sembra d’assistere quando penso a quei giorni.~ ~Ricordo Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 11| fare il lavoro a casa, e penso che a quell'ora egli l'ha 8 nov, 13| ritorno a casa contento. e penso: Oh! quel povero m'ha reso 9 gen, 11| perdono con tutta l'anima e penso alla morte serenamente. 10 feb, 2| carbone o bianche di calce, e penso che hanno lavorato dallo 11 mar, 10| dir queste cose; io non ci penso più, ho scordato tutto, 12 apr, 2| nella pelle. - Ah! quando ci penso, - disse, - io lo vedo sempre 13 mag, 4| fretta: - Senti, ora che ci penso. Fa una cosa. Svolta a destra 14 giu, 9| meglio d'allora quello che penso; potrei anche fare di conto Fra scuola e casa Parte
15 2 | bontà sua. Giusto, io ci penso, qualche volta, a tutto 16 5 | fu feroce.~ ~— Ora che ci penso, — disse, mentre tutti s' 17 5 | scarabocchiare. Quando ci penso, col suo ingegno e con la L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 2| come andiamo d’accordo. Io penso l’opposto. Credo che le 19 2, 8| accecherà l’orgoglio; ma io penso che uno scrittore che non 20 2, 16| Lo volevo dire; perchè penso che, andando innanzi per 21 3, 2| tutti questi anni! Ma ci penso sempre. Ho un tipo stilistico 22 3, 2| rido più. Ogni volta che ci penso, ora, mi prende un sentimento 23 3, 7| letterina come questa: – “Penso che converrebbe che gli 24 3, 7| corta!~ ~Ogni volta che penso a lui, mi rigodo una scenetta Marocco Parte
25 1 | mi fa rabbrividire quando penso che ad alcuni, forse, è 26 1 | caratteristica del popolo arabo, e ci penso ancora sovente. Quei disgraziati, 27 11 | che vi dica quello che non penso? Vi dico che le vostre strade Olanda Parte
28 5 | per sempre. Ogni volta che penso a loro, li rivedo, come 29 8 | andai per l’ultima volta. Penso che fra poco lascierò, forse Primo maggio Parte, Capitolo
30 1, II| dolce: — Ecco quello che penso. Penso che la parte che 31 1, II| Ecco quello che penso. Penso che la parte che è data 32 1, II| della ricchezza medesima. Penso che non è giusto che quella 33 1, II| possibilità di istruirsi. Penso, insomma, che il lavoro 34 1, II| detto la metà di quello che penso. Penso che, così com'è ora, 35 1, II| metà di quello che penso. Penso che, così com'è ora, la 36 1, X| T'ho detto quello che pensodisse —. Ma comprendo 37 2, III| è appunto quello che io penso! — rispose Alberto.~ ~— 38 2, IX| voglio dir chiara come la penso. Per me tutta questa gente 39 4, II| Già, lei sa come io la penso: io credo che il socialismo 40 5, IX| Signor professore! Io la penso come lei — le cose non possono 41 6, I| questi dissensi fra voi, penso con dolore alla gioia che 42 6, I| comuni se vi vedessero; penso che questi dissensi sono 43 6, VII| ma ora ritorno a lui, lo penso sempre, lo riconosco, lo 44 7, V| non mi preme, poiché non penso più a me. Io parlo a lei, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
45 Hugo, II| credo, esprimendo quello che penso di Vittor Hugo, d'esprimere 46 Hugo, II| vecchio formidabile. Per me, penso ai suoi cinquanta volumi, 47 Hugo, II| tempra fisica d'acciaio; penso ai torrenti di vita che 48 Hugo, II| pagine ardenti di Bug-Jargal; penso a quando comprò il primo 49 Hugo, II| rieletto e riconsacrato; penso al suo Oriente splendido, 50 Zola, III| finalmente, mentre fo colazione e penso ad altro, tutto a un tratto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
51 3Capit, Nota| di queste pagine perchè penso che la descrizione degli 52 3Capit, Roma| de fajela entra'».~ ~- Lo penso anch'io.~ ~- «Gran disciplina Sull'oceano Capitolo
53 7 | un vero asino; allora non penso più a niente e non mi annoio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License