Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | ginnasiarca, com'egli lo chiamava; che era il suo Dio. Il 2 5 | di scherzar con lei, la chiamava la vulneratrice invulnerabile. Costantinopoli Capitolo
3 | sapeva molte cose e che si chiamava Schiavo d’amore, e una figliuola Cuore Parte, Capitolo
4 apr, 2| le combinazioni.~ ~Egli chiamava il re: - Umberto - come 5 apr, 2| con gli occhi umidi, che chiamava per nome il figliuolo, tenendo Fra scuola e casa Parte
6 2 | 1a superiore e la 2a . Si chiamava Giulia Orveggi, e aveva 7 5 | ginnasiarca, com'egli lo chiamava; che era il suo Dio. Il 8 5 | di scherzar con lei, la chiamava la vulneratrice invulnerabile. 9 8 | amica suburbana, come la chiamava, quasi sempre il dopo pranzo 10 8 | la maestra Baroffi che la chiamava a desinare in camera sua. L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 13| lasciata la canna (com’egli chiamava alla subalpina la mazza) 12 1, 19| il che seguiva sovente. Chiamava, per esempio, una dimostrazione 13 1, 19| designare due imposte, ch’egli chiamava gravezze: l’imposta progressiva 14 2, 11| che d’ariento pareano; e chiamava un avvocato: armario di 15 2, 12| rimaste. Per esempio, non chiamava mai “mal di capo„ l’incomodo 16 2, 12| e un giorno no, e questo chiamava sempre: farsi radere epicraticamente; La maestrina degli operai Paragrafo
17 1 | amica suburbana, come la chiamava, quasi sempre il dopo pranzo 18 3 | la maestra Baroffi che la chiamava a desinare in camera sua. Marocco Parte
19 1 | lamentata del cambio. Si chiamava Maometto, aveva diciotto 20 2 | nome Ciua; ma il padrone lo chiamava Civo per maggiore facilità 21 2 | quale da Torino, ch’egli chiamava il giardino d’Italia, era 22 11 | interrogarono, rispose che si chiamava Farès; ma essendo balbuziente, 23 11 | nome. Altri dice che si chiamava Zef una grande città posta 24 11 | parte d’Europa e Levante; si chiamava l’Atene dell’Affrica, ed 25 11 | del pascià di Salè, che si chiamava Sid-Alì. Le feste nuziali Olanda Parte
26 2 | popolata di villaggi, che si chiamava la Fiandra Zelandese. Quando 27 3 | di Rotterdam, il quale si chiamava Van Klaës, ed era soprannominato 28 3 | cuoca del defunto, che si chiamava Gertrude, alla quale il 29 5 | Il ricco borghese, che si chiamava Brandt, fece la cosa da 30 7 | quarantaquattro chilometri, e si chiamava mare, ed era infatti un 31 15 | signora mi disse che si chiamava Sofia, che aveva diciott’ 32 15 | che la signora di Staël chiamava il Platone olandese.~ ~Strada Primo maggio Parte, Capitolo
33 1, IX| badare a suo padre che lo chiamava, trinciando l'aria con dei 34 2, III| rivoluzionario tartufo, com'egli li chiamava, razza anche più odiosa 35 2, VI| intervista», com'ei la chiamava, dovesse essere il principio 36 4, VI| suo» filosofo, com'egli lo chiamava.~ ~— La macchina sociale, 37 5, III| esortavano a perdonargli, lo chiamava per consuetudine il «comunardo», 38 5, VIII| del Provveditore che lo chiamava al suo ufficio. Da uno dei 39 5, XI| diretto di Gian Giacomo lo chiamava. Egli lo studiava, avendo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
40 Zola, II| il popolo francese; e si chiamava il libro una «sudicieria Il soldato Poggio Parte
41 2 | UMILE GRANDE EROINA~ ~Si chiamava Camilla Fossati, e si è 42 2 | sacrificio quasi non pareva.~ ~Si chiamava Camilla Fossati; ma da cinquant' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 SpeGlo, V| traverso al mar Tirreno chiamava la gioventù italiana alla 44 SpeGlo, VII| splendida, sorridente, che lo chiamava - l'altra austera, dura, 45 3Capit, Roma| sommo d'un muro altissimo chiamava i suoi compagni rimasti Sull'oceano Capitolo
46 2 | piacere la campanella che ci chiamava a tavola, dove speravo di 47 5 | il marito spaventato la chiamava da ogni parte ad alte grida, 48 5 | intorno a una signora, egli lo chiamava in disparte, e gli diceva 49 6 | francese sospetto del Figaro si chiamava addirittura il ladro. E 50 10 | andare in America, dove lo chiamava un cugino avviato bene; 51 14 | tutto è finito. E come si chiamava il macchinista? Aveva l' 52 16 | un gridìo di gente che si chiamava per nome, un suono di passi 53 19 | signora grassa, sovreccitata, chiamava l'uno e l'altro per nome,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License