IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canterellare 3 canterellava 1 canterellavano 1 canti 53 cantiamo 1 canticchiando 1 canticchiano 1 | Frequenza [« »] 53 accompagnato 53 andai 53 apre 53 canti 53 chè 53 chiamava 53 eco | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze canti |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | ardenti nè occhi innamorati nè canti di poeti. Quando quest’immagine 2 0 | ruggiti, di preghiere, di canti.~ ~Esce un’altra ondata 3 | Giustiniano e d’Eraclio, echi di canti pagani, voci fioche d’un 4 | azzurri e di verdi, fra i canti dei poeti e i clamori degli 5 | e il suono confuso dei canti, dei flauti, delle zampogne, 6 | vittoria e un coro solenne di canti sacri s’innalza dalle mura. 7 | parola era un diamante», e i canti ebbri d’oppio e di vino 8 0 | frastuono confuso di grida, di canti e di tamburi, e migliaia 9 | di gesti e di parole; non canti, non risate clamorose, non 10 | interrotti di musiche e di canti; le aquile ruotano sopra Cuore Parte, Capitolo
11 dic, 6| voce argentina che par che canti, picchiando la bacchetta Fra scuola e casa Parte
12 8 | assassinati e bestemmie orrende e canti osceni di malfattori e di 13 8 | da risate clamorose, da canti, da versi d'animali, da 14 8 | udirono più che grida e canti nel sobborgo, e infine seguì 15 8 | ancora sul viale i fischi e i canti sgangherati degli alunni, L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 3, 11| cosa di sogno, uscivano canti di poeti, grida d’oratori, La maestrina degli operai Paragrafo
17 | assassinati e bestemmie orrende e canti osceni di malfattori e di 18 4 | da risate clamorose, da canti, da versi d'animali, da 19 4 | udirono più che grida e canti nel sobborgo, e infine seguì 20 20 | ancora sul viale i fischi e i canti sgangherati degli alunni, Marocco Parte
21 1 | indiavolato di danze, di canti, di grida, di fucilate, 22 9 | festosamente, empiendo l’aria di canti e di grida.[235]~ ~In fondo 23 11 | sera fra gli scacchi e i canti, diretti dal Comandante, 24 14 | rianimarono; i servi intonarono i canti sacri; l’intera carovana, Olanda Parte
25 4 | chiocchi di frusta, non canti, non grida; intorno a lui 26 5 | Oltre le tragedie, scrisse canti guerreschi alla patria, 27 6 | di barche e salutato coi canti e colle musiche; e pensando 28 7 | flauti, di chiavine e di canti pastorali, che infondono 29 16 | aria echeggia di risa e di canti; fin che il turbinio festoso Primo maggio Parte, Capitolo
30 1, I| appiccassero il fuoco ai quattro canti di Torino, per vedere se 31 1, IX| iniziali, per lagnarsi dei canti notturni, dello strepito 32 2, V| avrebbe venduto zolfanelli ai canti delle strade, e sarebbe La quistione sociale Parte
33 2 | di feste campestri e di canti solenni esprimono tutti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
34 PrimoG | moltitudine si mesce ai canti delle mille donne affollate 35 Hugo, II| suoi romanzi e dei suoi canti. Da qualunque lato si guardi, 36 Parigi | imbellettati, l'orecchio ai canti in falsetto; si compie in Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 SpeGlo, IV| di feste campestri e di canti solenni esprimono tutti 38 SpeGlo, V| militare e di storia antica, e canti interi di Dante e del Tasso, 39 3Capit, Tor| di grida di dolore, di canti di guerra e di fanfare trionfali, 40 3Capit, Tor| della Cernaia echeggia di canti e di squilli di tromba, 41 3Capit, Tor| monaca, poveri, si sentono canti di bambini, echi lontani 42 3Capit, Roma| nostro esercito, dappertutto canti, amplessi, grida di gioia, 43 3Capit, Roma| quel giorno. Le grida e i canti del popolo debbono essere 44 3Capit, Roma| si mescono le musiche e i canti dei cenacoli, le grida del Sull'oceano Capitolo
45 6 | altro che avventure da canti di strada, parlava in cattedra 46 6 | ficcando gli occhi in tutti i canti. E quella sera, per la prima 47 9 | latrati, di gnauli e di canti di gallo che l'accompagnava.~ ~ ~ ~ 48 11 | su cento suoni confusi di canti di briachi, di risa di donne 49 14 | passare per la fantasia i canti lamentevoli degli schiavi 50 16 | buona fortuna, ridestati i canti, le risa, la benevolenza, 51 17 | chiasso straordinario di canti e di grida di briachi. E 52 18 | eguale dell'altre sere; e non canti né grida: si capiva che 53 19 | allegrezza smodata, un coro di canti e di fischi, e un gridìo