Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | smisurati e snelli, di cui le punte inargentate scintillavano 2 Arrivo | vedono più che profili vaghi, punte di città e di sobborghi, 3 | nulla; alzate il capo, mille punte di minareti; scendete d’ 4 | caschetto circasso a due punte, un tespì di diaspro, una 5 0 | precise e nerissime, le punte dei cipressi del vastissimo 6 0 | colline sembran montagne, e le punte infinite che le coronano, 7 | dei vasi, scastonate dalle punte dei pugnali, saltellarono 8 | vibrare come freccie le loro punte diritte e implacabili, levando 9 | apparivano dietro i merli punte inargentate di minareti, 10 | boschetti. Le guglie, le punte dei minareti, le mezzelune 11 0 | aree, irte di innumerevoli punte bianche, verdi e argentine. 12 | verde, per tutto s’alzano punte e chiome di quercie, di Cuore Parte, Capitolo
13 nov, 5| vestirsi, fasciare le dita punte, raccattare i berretti che 14 gen, 1| e ridevano, sonavano con punte di pennini piantate nei 15 gen, 7| il fumo i cappelli a due punte dei carabinieri italiani, Fra scuola e casa Parte
16 1 | con gran riguardo fra le punte delle dita, e dicendomi: — L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 2, 21| di rilievi di bronzo e di punte d’acciaio. Leggi dopo questa, Marocco Parte
18 1 | inchiodato sul suo cocuzzolo e le punte dei piedi nel mare.~ ~Il 19 1 | persona nell’ombra, e le punte dei cappucci che spiccavano 20 1 | Salomone, una stella di sei punte che v’è impressa da una 21 1 | metteva un forte prurito nelle punte dei piedi, e quel sorriso 22 6 | dietro di noi, prima tutte le punte dei fucili, poi i fez e Olanda Parte
23 1 | nemico, il mare, che le punte dei campanili e i tetti 24 2 | qua e , cime d’alberi, punte di campanili, comignoli 25 2 | non si videro più che le punte dei campanili fuor dell’ 26 2 | le dighe cime d’alberi, punte di campanili e tetti di 27 2 | stessa: dighe e poi dighe, punte di campanili e case nascoste, 28 3 | sottilissima, piegata a tre punte, contornata di fiori a stampa, 29 3 | nere, e un luccichio di punte di sigari che paion lucciole; 30 3 | facciate cupe, con quelle punte, con quegli scalini, con 31 4 | pioppi. Qua e si vedono punte di campanili, ali giranti 32 4 | Portavano un cappello a tre punte, con un gran velo nero che 33 5 | quali non si vedono che punte di nasi ed estremità di 34 8 | edifizi bizzarri, pinacoli, punte, forme sconosciute; più 35 8 | semicircolo delle sue case come le punte d’una mezza luna. Queste 36 8 | sul cielo le loro mille punte nere; le innumerevoli colonne 37 10 | alberi di bastimento, di punte di campanili e di estremità 38 12 | rimasi immobile, guardando le punte dei piedi dei miei spettatori. 39 14 | alitarmi neanco una volta sulle punte delle dita. I viaggiatori 40 15 | sollevati i suoi occhi erano le punte dei campanili e le cime Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, IX| di confetti, s'alzavan le punte variopinte dei gelati, i 42 5, XI| occhi più terribili —, due punte di spade — due fori aperti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
43 Hugo, II| acuti, rialti di granito, punte di ferro e vene d'oro, pieno 44 Zola, II| rintuzzate eternamente le punte delle loro freccie. Il grande Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 SpeGlo, VII| nelle quali le rime sono punte di spada e i tronchi finali 46 3Capit, Roma| braccio in alto, mi alzo sulle punte dei piedi, e non ci arrivo.~ ~- 47 3Capit, Roma| in cima alle colonne, le punte degli obelischi, le sponde 48 3Capit, Roma| grande curva, e terminanti in punte, in lingue, in tronchi d' 49 3Capit, Roma| anfiteatro; sulle più alte punte dei muri gente e bandiere. Sull'oceano Capitolo
50 15 | cogli occhi all'orizzonte le punte dei campanili e delle torri, 51 17 | appena il tempo di vedere le punte degli alberi che descrivevan 52 19 | cui non si vedevan che le punte.~ ~Oramai si sapeva che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License