Amore e ginnastica
   Capitolo
1 23 | tanti disinganni, che gli parevan la storia di metà della Costantinopoli Capitolo
2 0 | dei fiori, e i giardini parevan grandi mazzi di giacinti, 3 | della prima giovinezza, che parevan sogni; si rivede un vecchio Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 3| momenti furon bianchi. Tutti parevan fuor di sé dall'allegrezza, 5 feb, 10| berrettini rossi e bottiglie: parevan tutti pazzi. Quando la nostra 6 apr, 2| quadrati, i cannoni, che parevan mulinati da un uragano, 7 apr, 3| quelle mani piccole, che parevan tante farfalle bianche e 8 mag, 4| distesi immobili sulle tavole, parevan tutti morti. E il viaggio 9 mag, 4| rive, - e allora non gli parevan più tanto strani e solitari 10 mag, 4| ai piedi di quegli alberi parevan nidi di formiche, e qualche 11 giu, 2| migliaia di nappine rosse, che parevan tante doppie ghirlande lunghissime 12 giu, 6| con le gambe incrociate: parevan piuttosto due fratelli, Fra scuola e casa Parte
13 4 | che mi chiamavano, e mi parevan voci fioche e lamentose 14 5 | tanti disinganni, che gli parevan la storia di metà della 15 8 | di galantuomini, che le parevan disposti a tenere in briglia 16 8 | piccoli e corpulenti, che parevan fratello e sorella. Il salottino, 17 8 | grida come spente, che ora parevan lontane ora vicine, come L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 3, 11| in caratteri che non mi parevan più miei, e nel ricorrere La maestrina degli operai Paragrafo
19 5 | di galantuomini, che le parevan disposti a tenere in briglia 20 20 | piccoli e corpulenti, che parevan fratello e sorella. Il salottino, 21 27 | grida come spente, che ora parevan lontane ora vicine, come Marocco Parte
22 1 | alcune teste scoperte, che parevan di gente che si picchiasse. 23 3 | gettava delle grida che parevan ruggiti d’un leone ferito; — 24 5 | forme[170] colossali che parevan fratelli; tutti e cinque 25 7 | ridotti a ossa e pelle; ma che parevan fatti per resistere ai secoli. 26 11 | azzurra intorno alla vita. Parevan tante principesse asiatiche, 27 13 | con gesti imperiosi, che parevan tanti ammiragli, e nessuno Olanda Parte
28 1 | spazi di terreno lotoso che parevan condannati a una sterilità 29 3 | i chiodi d’una porta che parevan tanti bottoni d’argento.~ ~ ~ ~ 30 4 | asticciuole della catena, parevan d’acciaio brunito. Una signora Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, IV| occhi azzurri velati, che parevan sempre fissi sopra un orizzonte 32 1, IX| minuscoli baffetti neri, che parevan dipinti sulla pelle con 33 2, II| il suo contegno non gli parevan punto fatti per incoraggiare 34 2, VI| futuro. Gli «elementi» gli parevan già quasi preparati e i 35 2, VIII| Ma questi argomenti le parevan sottigliezze, e la facevan 36 3, II| intorno alle parti che gli parevan più belle, e tutto si scolora 37 3, II| su tutti i punti che gli parevan più chiari; s'irritava nella 38 3, III| intrattiene col povero. Tutti gli parevan fuori della grande e formidabile 39 3, V| tutte le ragioni che ti parevan buone prima, ti parranno 40 4, III| occhi velati e fissi, che parevan guardare un orizzonte lontano, 41 6, I| tirati quasi a forza, e che parevan già pentiti d'esser venuti; 42 6, XI| viso; bambini lattanti che parevan morticini. Nella maggior Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
43 PrimoG | dai suoi trenta ponti, che parevan fili tesi tra le due rive, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
44 SpeGlo, V| mesi contavano per anni. Parevan già tanto lontane, dopo 45 SpeGlo, VII| anche nelle quistioni che parevan più strettamente personali, Sull'oceano Capitolo
46 4 | macchiette bianche, che parevan le vele di una flotta infinita 47 5 | slavato, con due favoriti che parevan due salici piangenti di 48 6 | da quella della donna, e parevan lacerati dai denti. Era 49 11 | e di grida di bimbi, che parevan d'una moltitudine dieci 50 12 | Paranapicabá, Ibirapità-miní. Parevan trilli d'usignuolo.~ ~ ~ ~ 51 15 | tutti quella mattina, e parevan più lunghi i cinque giorni 52 19 | una terra maravigliosa, parevan delusi; dicevano: - Ma è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License