Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | melanconicamente la carta d’Oriente, essersi rinfocolata l’immaginazione 2 Arrivo | più grande cimitero dell’Oriente; alle estremità, smisurate 3 Arrivo | più ridenti colline dell’Oriente. Ah sì! Questo è il più 4 | una voce umana; dal divino Oriente dei nostri sogni, in un 5 | nostri sogni, in un altro Oriente lugubre, immondo, decrepito 6 | tutti i suoi aspetti quell’Oriente misterioso e geloso, che 7 | meravigliosa dell’impero d’Oriente. Su questa immane rovina 8 | non parrebbe d’essere in Oriente. Da tutte le parti si sente 9 0 | a pari coglImperatori d’Oriente. Appena oltrepassata la 10 0 | onde poco mancò che tutto l’Oriente non pigliasse un aspetto 11 | significanti impressioni dell’Oriente.~ ~Uscendo dal bazar egiziano, 12 | colle più belle donnine dell’Oriente.~ ~Si può prendere un bazar 13 0 | cielo, color d’amatista a oriente, s’infuoca dietro Stambul, 14 0 | futura, quella Londra dell’Oriente che innalzerà la sua maestà 15 0 | altra fede che popolano l’oriente; se, per tornare alla prima 16 0 | forse ci sarebbe ora un Oriente ordinato e civile, e sarebbe 17 | imperiali. Dalla parte d’Oriente v’è una porta ornata di 18 | per volgere lo sguardo ad Oriente invece d’innalzarlo a quel « 19 | non conoscere, non dico l’Oriente, ma nemmeno l’anima umana. 20 | gli orizzonti sereni dell’Oriente, esse sospirano in quei 21 | in Europa le «perle dell’Oriente», s’intenderà di nominar 22 | in quale altro luogo dell’Oriente si trovino così raccolte 23 | cadaveri...; l’Impero d’Oriente è caduto. La tradizione 24 | devastato degl’Imperatori d’Oriente: L’immondo ragno ordisce 25 0 | dirimpetto. Eravamo sazii d’Oriente; cominciavamo a sentire 26 | impazienze dei popoli cristiani d’Oriente, da rendere vana la speranza 27 | e immortale regina dell’Oriente! Che il tempo muti le tue 28 | colori caldi e pomposi dell’oriente. A sinistra, un cimitero Marocco Parte
29 1 | dervis urlanti e giranti dell’Oriente, consiste in una specie 30 2 | disputò sulla quistione d’Oriente, sugli occhi delle donne 31 2 | era tutto color di rosa ad oriente.~ ~Mi avanzai fino in mezzo 32 2 | inclinata graziosamente verso oriente. Davanti alla collina si 33 2 | 103] su, rivolti verso l’oriente; si soffregarono tre volte 34 7 | destro, col viso rivolto a oriente. — Questi sono i loro usi 35 9 | hascisc, conosciuta in tutto l’Oriente per la sua virtù inebriante. 36 11 | potenza, che il Califfo d’Oriente Arun-er-Rescid, ingelosito, 37 11 | delle montagne del Rif; ad oriente, la vasta pianura ondulata 38 11 | vanno poi in Europa e in Oriente; stoffe nere di cui s’ornano Olanda Parte
39 3 | che chiudono la città ad oriente.~ ~Quella è la parte più 40 5 | lega francese, posto ad oriente della città, a pochi passi 41 12 | vascello-ammiraglio del Ruyter. A oriente della città c’è un folto 42 14 | tutte le mercanzie dell’Oriente e dell’Occidente, così che Primo maggio Parte, Capitolo
43 3, V| già quella visione d'un oriente nuovo, verso il quale tutti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
44 PrimoG | si vede sfilare tutto l'Oriente; qua tutto l'Occidente. 45 Espos | settentrione o nell'estremo oriente? Si può credere l'uno e 46 Espos | piglieranno la via dell'Oriente, per esser tagliate in caffettani 47 Espos | Il suo forte e splendido Oriente è , vagheggiato da cento 48 Hugo, II| riconsacrato; penso al suo Oriente splendido, al suo Medio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
49 SpeGlo, V| un brigantino, viaggia in oriente. A diciassett'anni va sulla 50 SpeGlo, V| di Marsiglia, salpa per l'oriente. Ma, tediato della vita 51 SpeGlo, V| del re, una spedizione in oriente, per suscitare un moto contro Sull'oceano Capitolo
52 13 | cielo s'era rasserenato a oriente e a occidente, e il sole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License