Fra scuola e casa
   Parte
1 8| appena intelligibile: «Carlo Maggia». Era un garzone macellaio, 2 8| letto nell'elenco Pietro Maggia, gli domandò, con la speranza 3 8| fosse parente dell'altro Maggia, quella specie di grosso 4 8| ultime sue parole il piccolo Maggia mise un fischio sottile, 5 8| imponessero silenzio. Il piccolo Maggia distraeva i vicini con una 6 8| scuola. Guardò il piccolo Maggia; ma aveva una faccia impassibile. 7 8| alunni, eccetto il piccolo Maggia, che tentò due o tre volte 8 8| accordo fra lui e il piccolo Maggia, al quale dava delle occhiate 9 8| interruzione chiassosa del piccolo Maggia, s'alzò quella specie di 10 8| scandalo era sempre il piccolo Maggia. Una sera la maestra lo 11 8| questo non avvenne. Il grosso Maggia continuava a studiare con 12 8| darne segno fu il piccolo Maggia. Egli prese a vigilare la 13 8| accanito era il piccolo Maggia, una buona stoffa di Saltafinestra 14 8| di bronzo di quel piccolo Maggia; dal quale, passando una 15 8| specie di bruto dello zio Maggia, sempre ostinato a studiare, 16 8| udito mormorare dal piccolo Maggia una sconcia parola diretta 17 8| una tigre, e gli disse: — Maggia, ti taglierò la gola.~ ~ 18 8| Ci sono io!.~ ~Era lo zio Maggia, che s'era alzato col suo 19 8| entrata in lizza dello zio Maggia, conosciuto per la sua forza 20 8| noi! — e quella dello zio Maggia: — Son qui! — E s'appoggiò 21 8| Perfino quel bruto di zio Maggia, così cocciutamente attento 22 8| faccia di bronzo del piccolo Maggia, sulla quale appariva un' 23 8| d'incitamento al piccolo Maggia, presa da timore, ebbe l' 24 8| canzonatorio del piccolo Maggia, che doveva esser poco lontano 25 8| per andar a difendere il Maggia, gli altri per andar a vedere, 26 8| rotto la faccia al piccolo Maggiarispose lui, e scappò via La maestrina degli operai Paragrafo
27 4 | appena intelligibile: «Carlo Maggia». Era un garzone macellaio, 28 4 | letto nell'elenco Pietro Maggia, gli domandò, con la speranza 29 4 | fosse parente dell'altro Maggia, quella specie di grosso 30 4 | ultime sue parole il piccolo Maggia mise un fischio sottile, 31 5 | imponessero silenzio. Il piccolo Maggia distraeva i vicini con una 32 5 | scuola. Guardò il piccolo Maggia; ma aveva una faccia impassibile. 33 5 | alunni, eccetto il piccolo Maggia, che tentò due o tre volte 34 6 | accordo fra lui e il piccolo Maggia, al quale dava delle occhiate 35 6 | interruzione chiassosa del piccolo Maggia, s'alzò quella specie di 36 9 | scandalo era sempre il piccolo Maggia. Una sera la maestra lo 37 9 | questo non avvenne. Il grosso Maggia continuava a studiare con 38 13 | darne segno fu il piccolo Maggia. Egli prese a vigilare la 39 19 | accanito era il piccolo Maggia, una buona stoffa di Saltafinestra 40 19 | di bronzo di quel piccolo Maggia; dal quale, passando una 41 19 | specie di bruto dello zio Maggia, sempre ostinato a studiare, 42 24 | udito mormorare dal piccolo Maggia una sconcia parola diretta 43 24 | una tigre, e gli disse: «Maggia, ti taglierò la gola».~ ~ 44 24 | sono io!».~ ~Era lo zio Maggia, che s'era alzato col suo 45 24 | entrata in lizza dello zio Maggia, conosciuto per la sua forza 46 24 | noi!» e quella dello zio Maggia: «Son qui!» E s'appoggiò 47 27 | Perfino quel bruto di zio Maggia, così cocciutamente attento 48 27 | faccia di bronzo del piccolo Maggia, sulla quale appariva un' 49 27 | d'incitamento al piccolo Maggia, presa da timore, ebbe l' 50 27 | canzonatorio del piccolo Maggia, che doveva esser poco lontano 51 27 | per andar a difendere il Maggia, gli altri per andar a vedere, 52 27 | rotto la faccia al piccolo Maggia» rispose lui, e scappò via
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License