IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] galletta 3 gallette 2 galletto 5 galli 52 gallia 3 gallica 1 gallicismi 1 | Frequenza [« »] 52 fazzoletto 52 furon 52 furore 52 galli 52 impazienza 52 impeto 52 maggia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze galli |
Costantinopoli Capitolo
1 | mania dei combattimenti dei galli, a cui assisteva con entusiasmo, Fra scuola e casa Parte
2 2| La maestra Faustina Galli fu contenta quando ottenne 3 2| E non di meno parve alla Galli di non averle fatto alla 4 2| Quella che ispirò alla Galli maggior simpatia, fin da 5 2| sovrana.~ ~ ~ ~La maestra Galli ebbe presto un disinganno 6 2| figliuola che era alunna della Galli, e che certe mattine veniva 7 2| settimana, e pretendeva che la Galli la stesse a sentire: raccontava, 8 2| non s'era anche vista. La Galli, peraltro, non ne fu punto 9 2| compagna, era spietata. La Galli la guardava alle volte come 10 2| fuggì.~ ~Dopo d'allora, la Galli osservò che ogni volta che 11 2| grido: — È la mia vita.~ ~La Galli gli accennò dell'amicizia 12 2| vedeva.~ ~ ~ ~Allora la Galli non potè più resistere alla 13 2| perdue, tu capisci.~ ~La Galli le domandò se l'anno addietro 14 2| in disparte, disse alla Galli: — Tu la vedrai un giorno 15 2| tutte scapparono, tranne la Galli, che s'avviò lentamente 16 2| le labbra strette.~ ~La Galli aveva notato che durante 17 2| sera nella scuola della Galli con un boa e un manicotto 18 2| all'apparire della maestra Galli per impostarsi nel modo 19 2| tutto quel giorno, che la Galli, mossa a compassione, fu 20 2| figliuola piangente.~ ~La Galli fu chiamata subito dalla 21 2| misterioso.~ ~ ~ ~Quando la Galli uscì, nella strada non c' 22 2| Il primo pensiero della Galli, dopo quella mattina, fu 23 2| gli occhi. Un giorno la Galli entrò nella scuola appena 24 2| capo a un'ora, parve alla Galli che la teneva d'occhio, 25 2| chinò per riprenderlo; ma la Galli l'aveva già raccolto e spiegato.~ ~ 26 2| capo: — Non sono io.~ ~La Galli corse al tavolino, cercò 27 2| visibile che alla maestra Galli, un barlume leggerissimo 28 2| la direttrice ordinò alla Galli di condurre subito la Giulia 29 2| perchè delle lagrime. La Galli le asciugò gli occhi, uscì 30 2| calunniate, umiliate....~ ~La Galli sentì la puntura sul vivo: 31 2| tale chiarezza, che alla Galli pareva di veder movere lo 32 2| di sì, tutti e due; ma la Galli comprese che quella visita 33 2| Grazie, signora maestra!~ ~La Galli sentì in quel punto entrare 34 2| un soffio: — Addio!~ ~La Galli la baciò disperatamente, 35 2| un colpo di rasoio. Ma la Galli non ebbe cuore di rallegrarsene; 36 2| primo aspetto destò nella Galli un così vivo senso di ribrezzo 37 2| rispose con calore la Galli, — io ho ubbidito alla mia 38 2| leggere tutta la lettera alla Galli, alla quale parve di capire 39 2| che fece più orrore alla Galli fu di accorgersi da una 40 2| di maggio, e la maestra Galli viveva già fuori d'ogni 41 2| bara. Allora disse alla Galli le prime parole, con una 42 2| nella strada, salutò la Galli con un gesto vago, e la 43 2| ancora tutta commossa, la Galli cercò subito e raccolse 44 2| la mano sul petto. Ma la Galli non fu affatto rassicurata, 45 2| come un maledetto.~ ~La Galli se n'andò tutta sconvolta, 46 2| Vinini. C'est du propre!~ ~La Galli lesse e le si empirono gli 47 2| Passò una settimana. La Galli non lo vide più. Intese 48 2| Egli continuò seguitare la Galli fino a casa, la raggiunse 49 2| Il matto! Il matto!~ ~La Galli fuggì su per la scala. Egli 50 2| anno scolastico: la maestra Galli stava nella sua classe, 51 2| occasione di parlar francese. La Galli era triste pensando a questa Olanda Parte
52 17| le pernici, le lepri e i galli selvatici, i soli animali