IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] di 36623 dì 45 di' 16 dia 52 diabolica 4 diabolicamente 2 diaboliche 2 | Frequenza [« »] 52 cappelli 52 cercar 52 cristiani 52 dia 52 fazzoletto 52 furon 52 furore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dia |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | stampe.~ - Ma che vuol che le dia la mia parola, - rispose 2 17 | faccia una ragione... e mi dia il foglio. Non è conveniente Costantinopoli Capitolo
3 | basta a far sì ch’essa gli dia con un sentimento di gratitudine 4 | partito d’opposizione» dia fuoco a un quartiere di 5 | di zibellino, appena essa dia segno d’esser madre. Lontano, 6 0 | vestimento, come una signora che dia gli ultimi tocchi alla sua Cuore Parte, Capitolo
7 gen, 7| sangue.~ ~- Vuol che le dia una stretta io alla fascia, 8 gen, 11| E domanda a Dio che ti dia la forza di mettere in atto 9 mar, 4| dicendo risolutamente: - La dia al suo figliuolo; io non 10 mag, 7| Dio la benedica, che le dia tutte le fortune, tutte Fra scuola e casa Parte
11 1 | sul marciapiede:~ ~ ~ ~Mi dia un quinterno di carta a 12 1 | Ecco il quaderno.~ ~— Mi dia insieme il pennino e la 13 1 | continuò il ragazzo, — mi dia ancora quattro ostie verdi.~ ~— 14 1 | caricato al mio figliuolo? — Dia un'occhiata, signore; guardi 15 1 | gran penna di gallo.~ ~— Mi dia, — quegli rispose, — un 16 1 | banco e disse forte: — Mi dia una carta da bestie.~ ~Il 17 5 | Ma che vuol che le dia la mia parola, — rispose 18 5 | faccia una ragione... e mi dia il foglio. Non è conveniente 19 8 | aveva visto.~ ~— Non se ne dia pensiero— le disse il maestro 20 8 | intorno. — Non c'è nessuno… Mi dia un bacio.~ ~E allungò una 21 8 | acquavite e la pipa.~ ~— Mi dia un bacio— disse lui, con 22 8 | udite dire più volte. — Mi dia un bacio— aveva voluto dire.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
23 1, 13| O che vo’ tu ch’i’ ti dia?~ ~– È incurabile! – esclamò 24 2, 8| lavoro duro e misero, che dia appena da vivere: – È un 25 2, 10| far un contrapposto che le dia maggiore evidenza, sia per 26 2, 14| cento altre simili? Non si dia dunque pensiero per questo 27 2, 14| usi l’esotica, e non si dia altro pensiero. Fuor di 28 2, 14| albergatore o serva d’Italia: – Mi dia un consumato o un brodo 29 2, 17| un’altra eleganza che mi dia ai nervi a egual punto, 30 2, 18| altro che un cieco. – Gli dia un tema tale che i due vocaboli 31 2, 19| all’orecchio; ma non che si dia lo sfratto a loro come a La maestrina degli operai Paragrafo
32 3 | aveva visto.~ ~«Non se ne dia pensiero» le disse il maestro 33 7 | intorno. «Non c'è nessuno… Mi dia un bacio.»~ ~E allungò una 34 16 | acquavite e la pipa.~ ~«Mi dia un bacio» disse lui, con 35 28 | udite dire più volte. «Mi dia un bacio» aveva voluto dire.~ ~ Marocco Parte
36 1 | dire: — Tu aspetti ch’io ti dia addosso, eh? A esser minchioni! 37 11 | svegliamo, e al primo che dia il menomo segno di vita, 38 14 | la gelatina! Ma vada, mi dia questa soddisfazione, ci Olanda Parte
39 5 | dello Stato, nelle quali si dia un insegnamento dogmatico. 40 7 | della stampa che non se ne dia al Tubalcain inventore dell’ Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, VIII| possa accadere è che egli mi dia torto.~ ~— Ma tu sai come 42 6, IV| capisco una società in cui si dia agl'individui secondo i 43 6, IV| Alberto ne fu commosso. — Mi dia l'indirizzo di qualche famiglia — 44 6, XII| rimanere in una illusione. Dia così una prova della forza 45 6, XIII| quistione, vedo bene. Ma badi... dia retta a me: non serve a La quistione sociale Parte
46 2 | più maravigliosi di cui ci dia esempio la storia.~ ~E quale 47 2 | bastano; occorre che tu dia l'opera della tua ragione. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
48 SpeGlo, IV| più maravigliosi di cui ci dia esempio la storia.~ ~E quale 49 SpeGlo, IV| bastano; occorre che tu dia l'opera della tua ragione. 50 3Capit, Tor| pilastri dei suoi portici, che dia la sicurezza dell'avvenire.~ ~ ~ ~ 51 3Capit, Roma| È impossibile ch'io vi dia notizie particolari di quello Sull'oceano Capitolo
52 15 | magno! Oh crose de din e de dia! Come se ga da far a spetar