IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cappelle 4 cappelletti 2 cappelletto 1 cappelli 52 cappelliera 2 cappellini 9 cappellino 21 | Frequenza [« »] 52 avrai 52 avversari 52 calda 52 cappelli 52 cercar 52 cristiani 52 dia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cappelli |
Costantinopoli Capitolo
1 | mezzo ai quali spuntano cappelli cilindrici, ombrelle e pettinature 2 0 | Galata. Sono quasi tutti cappelli a staio e cappelletti piumati 3 0 | che un torrente nero di cappelli cilindrici e di berrette; 4 0 | giaurro; ma non vedemmo nè cappelli conici nè turbanti. Arrivammo, 5 0 | colle teste coperte di cappelli persiani e di caschi metallici, 6 | fez, turbanti, cappellini, cappelli a staio, confusi: spettacolo Cuore Parte, Capitolo
7 gen, 7| venir innanzi tra il fumo i cappelli a due punte dei carabinieri 8 mar, 7| risposero agitando le mani, i cappelli, i fazzoletti, tutti ritti 9 apr, 2| l'interruppe, migliaia di cappelli s'alzarono in aria, quattro 10 apr, 2| che gridava e agitava i cappelli. Io guardai Coretti padre. 11 mag, 6| a pigliar cappottini e cappelli, facendone un arruffìo sul Fra scuola e casa Parte
12 1 | al banco i mantelli ed i cappelli fradici, gli riducevano 13 2 | con penne spropositate sui cappelli, con bonegrazie sproporzionate 14 2 | gatto e calze bucate, con cappelli da maschietti e cappucci 15 8 | gli alunni arrivavano coi cappelli e con le spalle coperti 16 8 | cravatte e delle ciocche di cappelli, sparsi sulla neve. Si diceva 17 8 | chiarore del lampione, dei cappelli sparsi e un randello. Più 18 8 | le parve di distinguere i cappelli dei carabinieri. Poi non La maestrina degli operai Paragrafo
19 21 | gli alunni arrivavano coi cappelli e con le spalle coperti 20 22 | cravatte e delle ciocche di cappelli, sparsi sulla neve. Si diceva 21 27 | chiarore del lampione, dei cappelli sparsi e un randello. Più 22 27 | le parve di distinguere i cappelli dei carabinieri. Poi non Marocco Parte
23 1 | straordinariamente pittoresco. Erano cappelli piumati, cappe bianche, 24 8 | questi colori, con questi cappelli, in mezzo a loro, per dio, 25 11 | spettacolo quella mescolanza di cappelli cilindrici e di turbanti 26 11 | che dicevano dei nostri cappelli a staio e dei nostri vestiti 27 11 | il meraviglioso di questi cappelli soprannaturali,[302] che 28 11 | mettevano quella molla nei cappelli «per ricreazione.» — E tu, 29 11 | quali buttammo i nostri cappelli.~ ~Sidi-Ben-Iamani intavolò Olanda Parte
30 8 | isole, cignons spropositati, cappelli da carnovale; grandi spalle, 31 8 | costume differente, con cappelli rotondi, cappelli a punta, 32 8 | differente, con cappelli rotondi, cappelli a punta, pennacchi, caschi, 33 8 | acciaio e frangie di trina, cappelli piumati e stendardi di seta, Primo maggio Parte, Capitolo
34 3, II| pennacchi e andavan per aria cappelli d'operai e cheppì di guardie, 35 7, VII| stramazzare a terra fra cheppì e cappelli sparsi, e in mezzo a questo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Espos | delle signore di Lima, fra i cappelli di foglie di sen, le stoffe 37 Zola, III| effetto della barba e dei cappelli neri, che gli stanno ritti Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 3Capit, Tor| sbarrano la strada, agitando i cappelli, alla carrozza di Vittorio 39 3Capit, Tor| intorno alla fronte, con cappelli da uomini sul capo, con 40 3Capit, Tor| saluti sono premurosi, i cappelli s'abbassano profondamente, 41 3Capit, Roma| sbattuti di qua e di là, cappelli di bersaglieri, cheppì, 42 3Capit, Roma| bersagliere. Più su, a ogni passo, cappelli coi pennacchi, cheppì, sciabole 43 3Capit, Roma| osservavano con molta curiosità i cappelli piumati appesi al muro. 44 3Capit, Roma| visi e di «sì» attaccati ai cappelli. Davanti al pulpito il grosso Sull'oceano Capitolo
45 1 | preti, signore con grandi cappelli piumati, che tenevano in 46 4 | donne calabresi, larghi cappelli di feltro di contadini dell' 47 4 | spenzoloni di fuori e i cappelli arrovesciati sulla nuca, 48 8 | acquazzone che inzuppava cappelli, trecce e giacchette, strepitando 49 10 | fazzoletti, di grembiali, di cappelli di carta, di gonnelle arrovesciate, 50 11 | teste si vedevano muovere cappelli, fazzoletti, bicchieri, 51 16 | un frenetico sventolìo di cappelli e di fazzoletti; un grido 52 20 | Addio! - E sventolavano i cappelli e le pezzuole. Essa rispose