IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spacconata 3 spacconate 2 spaccone 1 spada 51 spadaccini 1 spade 16 spadine 1 | Frequenza [« »] 51 scolari 51 scoperto 51 scutari 51 spada 51 stanze 51 stazione 51 stupito | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze spada |
Costantinopoli Capitolo
1 | isdaurid colossali, pesci spada enormi, rombi, o come li 2 0 | gloriosa maestà dalla sua spada fiammeggiante e trionfatrice. 3 | miei figli e per la mia spada, portami del danaro o faccio 4 | nero, senza turbante, senza spada, senza gemme, in mezzo a 5 | una perla preziosa della spada dell’islamismo; ma ne costituivano 6 | convulse dalla stretta della spada, cercavano mille immagini 7 | cavalli nè l’elsa della loro spada. E non solo nella vecchiaia, 8 | cui vive sempre con quella spada di Damocle sul capo, di 9 | dove girava l’elsa della spada immensa che balenava sul 10 | Signore governava colla spada e la spada gli dettava la 11 | governava colla spada e la spada gli dettava la legge. Il 12 0 | cingere solennemente la spada d’Otmano; poichè è quella 13 0 | turbante, lo sgabello, la spada. Poi le guardie delle porte 14 | conquista già fatta colla spada; e a questo s’oppone, oltre 15 | resistere all’urto della nostra spada? L’organesimo, la vita, 16 | mai che per brandire la spada. Ma considerando gli sforzi Fra scuola e casa Parte
17 7 | servito di bandiera e di spada, scoprimmo ch'egli covava L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 16| faceva lo stesso lavoro. – La spada d’Empedocle. – L’anello 19 1, 19| ostinato ed intrepido, menò la spada sui barbari assalitori, Marocco Parte
20 8 | macchina amministrativa è la spada.~ ~Appena oltrepassato il 21 11 | nella quale era confitta la spada d’Edris-ebn-Edris, fondatore 22 11 | cavallo e a slanciarsi colla spada nel pugno contro i ribelli. Olanda Parte
23 2 | paese, come a Wemeldinge, la spada d’un capitano spagnuolo, 24 4 | in sull’atto a colpi di spada e d’alabarda; poi squartato 25 5 | preziosissime. Fra le altre, v’è la spada di quel Ruyter, che cominciò 26 5 | onore stia sulla punta della spada; ricordo una discussione 27 13 | una canna di fucile, una spada, un’accetta, un flauto, 28 14 | alle altre due città la spada e la tazza. Dopo Monnickendam, 29 17 | coraggio, povero di beni, la spada alla mano, ecco il mio blasone.» Primo maggio Parte, Capitolo
30 2, XI| madre vi s'era opposta a spada tratta, come a un proposito 31 3, V| egli raccoglierà la mia spada quando sarà spezzato il 32 3, V| intellettuale, a colpi di spada. E come! Questo «moto immenso Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
33 SpeGlo, V| madre e va a offrir la sua spada a Carlo Alberto. Non accettata 34 SpeGlo, V| combattimento disperato di Villa Spada, esce dalle mura, quando 35 SpeGlo, V| egli temprò l'animo e la spada e si vestì d'un'armatura 36 SpeGlo, V| che mandavano baleni di spada e raggi d'amore, era quella 37 SpeGlo, V| alla tomba del Pantheon la spada del primo re d'Italia, Francesco 38 SpeGlo, V| Villa Panfili e di Villa Spada, il battaglione dei Reduci, 39 SpeGlo, VII| per quarant'anni con la spada, con la penna e con la parola, 40 SpeGlo, VII| quali le rime sono punte di spada e i tronchi finali urrà 41 SpeGlo, VII| sfolgorante Raul che, levando la spada in cospetto al cadavere 42 SpeGlo, VII| dalle pareti lo scudo e la spada antica per chiedere alla 43 SpeGlo, VII| di vendetta, come la sua spada, anche nelle quistioni che 44 SpeGlo, VII| personali, fosse quasi sempre la spada d'un'idea.~ ~ ~ ~No, non 45 SpeGlo, VII| canto, inutile come una spada arrugginita. E soggiungeva: - 46 SpeGlo, VII| sventuratamente. La nobile spada non s'arrugginì - s'infranse - 47 SpeGlo, VII| altro, e ben di più che la spada d'un partito. Più alto fu 48 3Capit, Tor| Genova che brandisce la spada e la figura atletica del Sull'oceano Capitolo
49 11 | di capodogli e di pesci spada, e onde come montagne; e 50 11 | corso, minacciando colpi di spada e di pistola; ma pareva 51 16 | inconsapevole, poveretta, della spada di Damocle che le pendeva