IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scusò 5 scussi 1 scut 1 scutari 51 sdanno 1 sdarebbero 1 sdato 2 | Frequenza [« »] 51 presentano 51 scolari 51 scoperto 51 scutari 51 spada 51 stanze 51 stazione | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze scutari |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo| nomi di Galata, di Pera, di Scutari, di Bujukderé, di Terapia, 2 Arrivo| asiatica, sorge la città di Scutari. Quella dunque, che si chiama 3 Arrivo| gridò: – Signori, si vede Scutari!~ ~Ci voltammo tutti verso 4 Arrivo| verso la riva asiatica. Scutari, la Città d’oro, era là 5 Arrivo| Mentre stavo guardando Scutari, il mio amico mi toccò col 6 Arrivo| riva asiatica, al di là di Scutari, una lunghissima fila di 7 Arrivo| era sempre immobile fra Scutari e la collina del Serraglio. 8 Arrivo| nascondeva affatto il Bosforo da Scutari in là, e tutta Galata e 9 Arrivo| guardare. Avevamo da una parte Scutari e Kadi-Kioi; dall’altra 10 Arrivo| colla bellezza pomposa di Scutari e colle cime nevose dell’ 11 | partono ogni momento per Scutari, per il villaggio del Bosforo 12 | cui si vedeva il Bosforo, Scutari e la cima dell’Olimpo? L’ 13 | cimiteri di Eyub, chi veniva da Scutari, chi aveva fatto una corsa 14 | del Bosforo, in faccia a Scutari; e mentre fantasticavamo 15 | insieme al nostro sguardo. Da Scutari parte la carovana per la 16 0| lontananza che pareva immensa, Scutari illuminata dal sole.~ ~ ~ ~ 17 0| giardini e di villaggi, Scutari colle sue bianche moschee, 18 0| d’una scena spettacolosa. Scutari è tutta coperta: non si 19 0| dorarsi dietro le colline di Scutari. Su quella striscia luminosa 20 0| oscura, Galata s’indora, e Scutari, percossa dal sole cadente, 21 0| passare per una strada di Scutari un centinaio di reclute 22 0| Debbono essere i miei amici di Scutari, – dissi in cuor mio. Essi 23 0| rematori vestiti di seta. Scutari era ancora un villaggio; 24 0| cadesse a fil di piombo; tutta Scutari, come se fosse lì sotto; 25 0| riva della Troade; di là da Scutari, la Bitinia e l’Olimpo; 26 0| sul vecchio ponte, come a Scutari, io mi domandai cento volte: – 27 | lontano, la maestà ridente di Scutari, colla sua corona funebre 28 | il venerdì al cimitero di Scutari, gli altri giorni alle isole 29 | della corte, si spande per Scutari, s’allunga sulle due rive 30 | marito ed è andata a stare a Scutari; Scutari è il rifugio delle 31 | andata a stare a Scutari; Scutari è il rifugio delle malcontente 32 | sopra le alture verdi di Scutari, mormoravano con voce pacata: – 33 | parevano lontanissime, di Scutari. La spiaggia era deserta; 34 | prospetta dal lato del porto; Scutari lo guarda dalla parte del 35 | che godevano la vista di Scutari imporporata dal tramonto 36 | Lungo le mura, in faccia a Scutari, c’era il nuovo palazzo 37 | segretamente, e riparando a Scutari o a Top-Hané. Nè qui era 38 0| Scutari]~ ~Tutta questa oscurità 39 0| all’immagine splendida di Scutari. Andando a Scutari, sopra 40 0| splendida di Scutari. Andando a Scutari, sopra un piroscafo affollato, 41 0| Corno d’oro. Yunk preferiva Scutari; io, Stambul. Ma Scutari 42 0| Scutari; io, Stambul. Ma Scutari m’innamorava coi suoi improvvisi 43 0| cipressi del cimitero di Scutari, e fa sognare a occhi aperti; 44 0| che s’alza alle spalle di Scutari. Di là diedi alla città 45 0| Costantinopoli. Andammo a Scutari allo spuntare del giorno 46 0| tutta collo sguardo, copriva Scutari, il Bosforo, il Corno d’ 47 0| grandi distanze: la cima di Scutari, le sette cime delle colline 48 0| Già si vedeva sotto tutta Scutari; in faccia, quasi tutta 49 | Tutto pare che si sposti. Scutari viene avanti, Stambul si 50 | palazzo di Dolma-Bagcé; e Scutari distende, per l’ultima volta, 51 | Validé e dalle alture di Scutari; e le parlo e la saluto