IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ispirava 14 ispiravamo 1 ispiravano 5 ispirazione 51 ispirazioni 8 ispiri 1 ispiriamo 1 | Frequenza [« »] 51 indifferenza 51 informazioni 51 intese 51 ispirazione 51 lago 51 lampo 51 leggendo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ispirazione |
Amore e ginnastica Capitolo
1 14 | fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. Piuttosto... Fra scuola e casa Parte
2 3 | gli fosse venuta quella ispirazione classica in Grecia, dove 3 5 | fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. Piuttosto... 4 7 | sfuggono nell'impeto dell'ispirazione, qualche parola o frase 5 7 | quell'amore un soffio d'ispirazione nuova e potente, e fors' 6 8 | o frenata questa con una ispirazione di simpatia, o anche di 7 8 | a cantar dei cori senza ispirazione e senza vita, delle nenie L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 15| sono per me come una prima ispirazione efficacissima al lavoro 9 1, 15| pensiero, scaldate dall’ispirazione: forma e sostanza, splendore 10 2, 2| delle idee e il calore dell’ispirazione; e spesso non trovo, e mi 11 2, 7| arditamente; lasciarti andare all’ispirazione, alla dettatura dell’orecchio, 12 2, 21| arte escono dalla schietta ispirazione non corretta dall’arte, 13 2, 21| inediti, dove s’abbandona all’ispirazione subitanea, quasi parlando 14 3, 3| d’osservarli. Sarà la tua ispirazione che, dando l’impulso alle 15 3, 3| non va dove la natura e l’ispirazione lo spingono, ma dove le 16 3, 5| preconcetta, pensando che l’ispirazione ci raggiungerà per la via, 17 3, 5| ti paiono, effetto d’un’ispirazione subitanea: tali possono 18 3, 5| tuoi, e ti si raffredderà l’ispirazione, senza la quale non c’è 19 3, 10| che inceppa la ragione e l’ispirazione, circoscrive la libertà 20 3, 11| lavoro facile e caldo dell’ispirazione. Proverai che piacere squisito La maestrina degli operai Paragrafo
21 2 | o frenata questa con una ispirazione di simpatia, o anche di 22 25 | a cantar dei cori senza ispirazione e senza vita, delle nenie Marocco Parte
23 1 | fondata, come le altre, per ispirazione di Dio, da un Santo chiamato Olanda Parte
24 3 | il gusto si corrompeva, l’ispirazione dei pittori declinava colla 25 3 | direi quasi, ebbrezza d’ispirazione, che non si può esprimer 26 3 | anzi di buon senso che d’ispirazione, che trattarono la poesia 27 5 | copia; par quasi un lavoro d’ispirazione, di foga, nel quale il pittore, 28 5 | era come un preludio dell’ispirazione; seguisse al Rembrandt, 29 5 | espressione calda, la furia dell’ispirazione violenta, l’impronta superba, 30 5 | cattolica, e acceso da una nuova ispirazione scrisse la tragedia Le Vergini, Primo maggio Parte, Capitolo
31 2, II| sarebbe mai venuta da lui l'ispirazione del soggetto ch'egli cercava, 32 2, II| soffio d'una vertiginosa ispirazione: i fanciulli sfruttati dall' 33 3, I| ignobilmente, serbar viva l'ispirazione per ogni altra forma di 34 3, II| un tratto l'ardore dell'ispirazione, che gli si svelano i difetti 35 3, II| fa un'opera d'arte, per ispirazione più che per altro, non tanto 36 4, III| sua, si sentì fuggire l'ispirazione, e riuscì freddo e disordinato. 37 6, I| Allora, il Bianchini ebbe una ispirazione — si gettò tra la folla, 38 7, III| dato lezioni, ritrovato l'ispirazione e la fortuna dei primi successi. La quistione sociale Parte
39 2 | avversario, – «nella sua intima ispirazione e nell'obbiettivo generale Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
40 Espos | genio dell'Ariosto e dell'ispirazione del Dorè; e le legature 41 Espos | mandaron là la loro prima ispirazione e vecchi che ci lasciarono 42 Hugo, II| tratto il soffio della grande ispirazione lo investe, e allora butta Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 SpeGlo, IV| avversario - «nella sua intima ispirazione e nell'obbiettivo generale 44 SpeGlo, V| riva del Po lo porta un'ispirazione divina alla riva del mare. 45 SpeGlo, V| nazionale, fu la sua improvvisa ispirazione: - «non voglio assemblea, 46 SpeGlo, VI| faticoso l'apparenza dell'ispirazione spontanea, egli accoppiò 47 SpeGlo, VII| tanti pregi di pensiero e d'ispirazione non risplendessero nelle 48 SpeGlo, VII| univano con l'ardore d'un'alta ispirazione, che tutto levava in alto. 49 SpeGlo, VII| una così alta e commovente ispirazione che quasi riusciva dolce 50 3Capit, Fir| questo punto, preso da un'ispirazione diversa, il nostro amico Sull'oceano Capitolo
51 15 | genovese ebbe la cattiva ispirazione di riferire la descrizione,