Amore e ginnastica
   Capitolo
1 7 | rispose la Pedani con indifferenza; te lo dirò poi. - E si 2 11 | parsa meno dura di quella indifferenza muta che lo schiacciava. 3 14 | In tal caso, - disse con indifferenza la maestra, discorriamo Costantinopoli Capitolo
4 | faceva in , con suprema indifferenza, man mano che le fiamme 5 0 | loro mestiere colla massima indifferenza. Vidi anzi delle risa represse; 6 | turco non ha che una suprema indifferenza per quello che non conosce. Fra scuola e casa Parte
7 2 | sdegnata finalmente anche dalla indifferenza del padre, che s'arricciava 8 5 | rispose la Pedani con indifferenza; — te lo dirò poi —E si 9 5 | parsa meno dura di quella indifferenza muta che lo schiacciava.~ ~ 10 5 | In tal caso, — disse con indifferenza la maestra, — discorriamo 11 8 | guardata da principio con tutta indifferenza, la guardavano ora da capo 12 8 | già la simpatia, ma una indifferenza eguale a quella che essa L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 4| gli era venuta una grande indifferenza per ogni cosa. È questo 14 3, 9| parvero anzi segni manifesti d’indifferenza e di durezza d’animo. No; La maestrina degli operai Paragrafo
15 10 | guardata da principio con tutta indifferenza, la guardavano ora da capo 16 14 | già la simpatia, ma una indifferenza eguale a quella che essa Marocco Parte
17 11 | guardava con aria di suprema indifferenza. Poco dopo uscì da una porticina 18 13 | moneta, che accettò con indifferenza, e indicandogli la via che Olanda Parte
19 4 | occhi: egli li guardò con indifferenza. L’aiutante del carnefice 20 5 | meno la fede, sottentri l’indifferenza. Quelli che al Pascal parevano Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, III| Già —, disse con aria d'indifferenza —, e per venire a questo, 22 1, VII| il minimo che. E questa indifferenza sempre più lo infervorava, 23 2, II| in cuor suo quella altera indifferenza, che poco avanti l'aveva 24 3, III| offeso dalla ignoranza e dall'indifferenza della grande moltitudine 25 4, I| complicità degli ispettori, e l'indifferenza di tutti; flagellata l'ingiustizia 26 4, I| quella che si scambia con indifferenza o avversione al socialismo 27 4, I| gli si avvicinavano per indifferenza; e perché lo vedevano attorniato 28 4, IV| e con la forza d'animo l'indifferenza pei dolori umani e il disprezzo 29 5, III| di forza di volontà, di indifferenza dell'animo al pensiero d' 30 6, I| non pochi d'una assoluta indifferenza, come venuti con la certezza 31 7, III| immensa, un atto suo: l'atto d'indifferenza con cui lacerò, e di disprezzo La quistione sociale Parte
32 1 | focoso flagellatore dell'Indifferenza religiosa, preferiamo gli 33 1 | loro, come tra noi, o un'indifferenza o una negazione assoluta, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
34 Espos | meraviglie inglesi con una indifferenza di cretini. Si gira per 35 Espos | corbellerie, corbellerie - coll'indifferenza d'un franco.... impostore.~ ~ 36 Espos | stessa stupida e irritante indifferenza che mostrerebbero nelle 37 Hugo, V| accento della più fredda indifferenza. Mi parve molto strano che 38 Hugo, V| Mi rispose di sì, con un'indifferenza, anche lei, che mi fece 39 Hugo, VII| e salii le scale con una indifferenza che mi costernava. - Sono 40 Zola, III| può scuotere altrimenti l'indifferenza di questa enorme città tutta Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
41 SpeGlo, III| focoso flagellatore dell'«Indifferenza religiosa», preferiamo gli 42 SpeGlo, III| loro, come tra noi, o un'indifferenza o una negazione assoluta, Sull'oceano Capitolo
43 2 | vicenda, celando sotto un'indifferenza simulata la curiosità scrutatrice 44 4 | occhio della più tranquilla indifferenza. Ebbene, dentro s'era 45 8 | orrendo dell'altro, con quell'indifferenza per la morte che suole scender 46 8 | con un'affettazione di indifferenza che tradiva una rabbia canina. 47 9 | stato? Argomentai di sì dall'indifferenza che dimostrava, come se 48 13 | della persona, e dove la indifferenza che essa ci dimostra può 49 14 | tiro: poi ricadeva in una indifferenza sprezzante, o perdonava 50 14 | avevan tutti e due dell'indifferenza assoluta dell'un per l'altro, 51 19 | ogni speranza dall'atto d'indifferenza con cui egli riabassava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License