IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovemmo 2 dovendo 19 dovendosi 1 dover 51 dovera 1 doverci 2 dovere 109 | Frequenza [« »] 51 dialetto 51 diffidenza 51 direzione 51 dover 51 erba 51 giusta 51 impiegati | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dover |
Amore e ginnastica Capitolo
1 29 | un rammarico profondo di dover abbandonar per sempre quella Costantinopoli Capitolo
2 | del governo italiano, e di dover prendere la parola alle 3 0 | improvvisamente alla strana idea di dover tornare all’albergo. Come? – 4 0 | cui copre il suo tesoro; e dover vivere tra i profumi, in 5 0 | popoli tanto diversi, e il dover pensare e parlare un po’ 6 | volte si ficcava nel capo di dover morire avvelenato, e per 7 0 | cosa... non so... sembra di dover partire per l’esilio e che 8 0 | affettuosamente. Com’è tristo questo dover sempre dire addio, e spezzar Cuore Parte, Capitolo
9 nov, 5| quei manini di burro, e dover insegnare a scrivere a tutti! 10 feb, 11| gli occhi e a pensare di dover rimanere per sempre così: 11 mag, 4| rientrare a Buenos Aires, e di dover cercare un'altra volta il Fra scuola e casa Parte
12 1 | soldi sopra cento quaderni; dover lottare con la concorrenza 13 2 | diffidenza, ma per coscienza di dover tacere.~ ~— In ogni modo, — 14 2 | dolente, — pareva, — di dover far la parte a cui era chiamato. 15 5 | un rammarico profondo di dover abbandonar per sempre quella 16 6 | nostra favella sia il primo dover civile d'ogni onest'uomo, 17 8 | dal pensiero molesto di dover incominciare il giorno dopo 18 8 | disse — una signorina così… dover far la scuola a tutti quegli 19 8 | grande spavento, le parve di dover ringraziare Iddio come d' 20 8 | rabbrividire al solo pensiero di dover incontrare il suo sguardo. L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 17| letteraria, di nascosto, senza dover arrossire, come con un maestro 22 2, 2| come se fossimo certi di dover quando che sia andar a vivere 23 2, 2| mi disse. – Supponi di dover andare di qua, partendo 24 2, 2| non dico della vergogna di dover rispondere molte volte: – 25 2, 5| consiglio, sul quale credo di dover insistere in particolar 26 2, 18| i due vocaboli cadano da dover adoperare. – Le son cose La maestrina degli operai Paragrafo
27 | dal pensiero molesto di dover incominciare il giorno dopo 28 3 | disse «una signorina così… dover far la scuola a tutti quegli 29 8 | grande spavento, le parve di dover ringraziare Iddio come d' 30 22 | rabbrividire al solo pensiero di dover incontrare il suo sguardo. Marocco Parte
31 11 | 420] e insieme la paura di dover comparire dinanzi al Principe Olanda Parte
32 1 | gloriosa, e la coscienza di dover tutto a sè stesso, deve 33 2 | Olandesi soltanto, questa di dover pigliare i fiumi a cannonate.”~ ~ 34 3 | gli eroi hanno fatto il dover loro, possono farsi innanzi Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, VII| quali dessero indizio di dover presto o tardi, per la logica 36 1, IX| suocero eran due teste da non dover lasciare che cozzassero 37 1, X| rincresce, caro Alberto, di dover esprimere un'opinione che 38 4, II| un carcere, soffriva di dover vivere così legata, imbavagliata, 39 7, III| che quella credette di dover mentire, dicendole che nessuna Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
40 SpeGlo, VII| oròscopi, ma il pallido dover:~ ~Non fratricidi allori, 41 SpeGlo, VII| angoscia ad angoscia: è il dover riconoscere che ci troviamo 42 SpeGlo, VII| segno di barbarie, è il dover confessare che, pure riconoscendo 43 SpeGlo, VII| l'ostinarsi nella lotta è dover di coscienza e necessità 44 3Capit, Roma| di fuggire, credette di dover far l'italiano per non essere Sull'oceano Capitolo
45 2 | ignote con le quali si sa di dover vivere per qualche tempo 46 2 | presentimento misterioso di dover morire in un naufragio.~ ~- 47 15 | sgomento di fanciullo di dover morire là, in mezzo all' 48 15 | da rodere a terra, e non dover chieder l'elemosina, quando 49 15 | che pareva irritato di dover assistere a quella cerimonia, 50 18 | dice il Brillat-Savarin dover essere nell'aspettatazione 51 20 | di Mestre, che si sapeva dover essere portata, e che ancora