Costantinopoli
   Capitolo
1 | sguardo. Da Scutari parte la carovana per la Mecca e parte il 2 | desiderai di trovarmi fra una carovana di gente misteriosa e muta, 3 | fortunato arrivo della grande carovana alla Mecca. Altri messaggieri 4 0| lo strepito confuso d’una carovana che passa. Poi daccapo l’ Marocco Parte
5 1| Cadice e a Malaga, e che la carovana sarebbe stata lunga un miglio, 6 1| invito, coll’annunzio che la carovana sarebbe partita da Tangeri 7 1| il permesso d’unirsi alla carovana, e[48] andare così a veder 8 1| tutti i membri della futura carovana, io compreso. Allora accorsero 9 1| Mazagan. C’era il medico della carovana, Miguerez, nativo di Algeri; 10 2| un sole ardente, la lunga carovana cominciò a discendere lentamente 11 2| seguitare qualche altra carovana da Fez a Marocco, e tirare 12 2| miglio per guadagnare sulla carovana cinque minuti di cammino 13 2| una salita forzata.~ ~La carovana da mezzo il fianco della 14 2| estremità all’altra della carovana. Nell’accampamento non si 15 3| davanti e ai fianchi della carovana, nella direzione del nostro 16 3| accompagnavano tutti la marcia della carovana, salivano e scendevano[137] 17 4| allegrezza animava tutta la carovana.~ ~Dopo quattr’ore di cammino, 18 6| pittoreschi della scorta e della carovana. Era una successione di 19 6| traverso tutte quelle valli, la carovana pareva interminabile e presentava 20 6| riposare in casa sua: la carovana tirò innanzi fino al luogo 21 6| al passaggio dell’intera carovana.~ ~Che bel quadro! Me lo 22 6| cammelli e di mori d’una carovana mercantile, e un po’ più 23 6| via via che passava, la carovana si rimetteva in cammino.~ ~ 24 7| che sgomento, come se la carovana dovesse camminare eternamente. 25 7| Non c’è accampamento di carovana, sia anche d’un pascià o 26 7| La mattina del 10 la carovana si mise in cammino, all’ 27 7| distanza, fra i monti e la carovana, biancheggiavano[218] due 28 8| dove stava per entrare la carovana, era una specie di colonia, 29 9| raggiungemmo una parte della carovana che portava a Fez i regali 30 9| cavallo. Alla testa della carovana v’era un carro tirato da 31 9| fiorita e solitaria in cui la carovana discese festosamente, empiendo 32 9| soldati, si staccarono dalla carovana per andar a far l’ascensione 33 9| Di fino a Zeguta la carovana passò di collina in collina, 34 10| villaggi; due terzi della carovana si tuffano nel fiume; e 35 10| patenti de’ mori della carovana, tutta gente ben vestita, 36 11| s’aggregò come servo alla carovana, a Tangeri, per fare un 37 11| la partenza della grande carovana per la Mecca, d’incarico 38 11| la partenza d’una piccola carovana, l’arrivo d’un governatore 39 12| giorni di vita cittadina, la carovana mi fece l’impressione viva 40 12| riconobbe, formava una lunga carovana. Venivano innanzi due servi 41 12| una profonda tristezza. La carovana si divise in due. Non si 42 12| 433] che dava a tutta la carovana l’aspetto della scorta afflitta 43 13| alla Corte con una lunga carovana di cammelli[465] e di mule 44 14| i canti sacri; l’intera carovana, in pochi minuti, prese 45 14| verso sera. Io, per veder la carovana sotto un nuovo aspetto, 46 14| piccoli frammenti della carovana che si stendeva per più 47 14| e s’erano aggregati alla carovana, senz’altro addosso che 48 14| libero dalle acque.~ ~Qui la carovana non essendo ancora arrivata, 49 14| stendeva a perdita d’occhi la carovana, e l’immenso orizzonte dell’ 50 14| per tutta la mia piccola carovana; ma di breve durata.~ ~Scendendo 51 14| in Tangeri, dove la[482] carovana si scioglieva in quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License