Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | un po' in silenzio, nel buio; poi rispose con voce commossa: - 2 31 | fronte l'una all'altro nel buio: lei sopra uno scalino più Cuore Parte, Capitolo
3 ott, 8| faceva a scrivere così al buio? Mentre dicevo questo tra 4 mar, 10| Qualche momento passò; era buio fitto; il canto dei contadini 5 mar, 10| lume... No, restiamo al buio, ho ancora paura.~ ~- Nonna, - 6 giu, 6| di casa nostra, quasi al buio, e appena mi riconobbe mi Fra scuola e casa Parte
7 5 | un po' in silenzio, nel buio; poi rispose con voce commossa:~ ~— 8 5 | fronte l'una all'altro nel buio, lei sopra uno scalino più 9 8 | momento disperata, in quel buio odorato d'incenso, rotta L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 2, 5| raffittiscono; si fa notte, si fa buio, non annotta, rabbuia; questa 11 2, 5| nella notte di sabato; a buio (stasera a buio sarò qui); 12 2, 5| sabato; a buio (stasera a buio sarò qui); di levata (fare 13 2, 9| A tastar per terra nel buio c’è il casetto di raccattare 14 3, 7| parentesi, che si fanno buio a vicenda, e mettono il La maestrina degli operai Paragrafo
15 26 | momento disperata, in quel buio odorato d'incenso, rotta Marocco Parte
16 2 | stringendomi la mano al buio, mi augurò buona fortuna.~ ~ 17 2 | Misi la testa dentro: — era buio. Chiamai il cuoco per nome: — 18 9 | dove fossi. E poi tutto fu buio e silenzio. E quando rinvenni 19 11 | lungo passaggio coperto, buio come un andito sotterraneo, 20 11 | coperti, ci troviamo al buio; poi[264] intravvediamo 21 11 | di luce; poi di nuovo al buio. Entriamo in una delle strade 22 11 | uscimmo dalla sala. Era buio e piovigginava. Nell’altra 23 11 | una grande lanterna. Era buio fitto e pioveva a rovescio. 24 14 | nel fango, nell’acqua, al buio, in recessi dove pareva Olanda Parte
25 3 | bastimenti che si perdevano nel buio. Passato il ponte, percorremmo 26 3 | grande vetrata, rimane al buio, in maniera che dal di fuori 27 5 | canneto, i viali si perdon nel buio; ci son laghi, canali quasi 28 5 | non sappia il tedesco è buio pesto; e anche sapendo il 29 5 | ma a sentirla parlare, è buio egualmente. Se avessi da 30 5 | starci rannicchiato nel buio, pur di poter aspirare quel 31 15 | avevo vista di sfuggita, al buio, e senza quasi badarci. 32 15 | brillavano confusamente nel buio delle stanze semi-aperte Primo maggio Parte, Capitolo
33 1, I| natura.~ ~Era già quasi buio, nella piazza s'accendevano 34 1, I| aveva mai avuto paura né di buio, né di spettri, non s'era 35 4, I| vocabolario, ad arrestarli nel buio, dove non riuscivan più 36 5, VIII| contrasto, nel suo viso, per il buio.~ ~— Non posso — disse, 37 5, XII| Soltanto nell'anticamera, al buio, egli si sentì due braccia 38 6, XIII| nemmeno c'era il gas. Nel buio, si sentivano voci lamentose 39 6, XIII| eravamo anche ridotti al buio —, disse la donna — non Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
40 Parigi | dal fondo del vagone, al buio, rivedete la città, come Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
41 3Capit, Fir| ammirazione. S'era fatto buio senza ch'egli se ne accorgesse, 42 3Capit, Fir| Firenze!~ ~E scese ch'era buio fitto.~ ~ ~ ~ 43 3Capit, Roma| sempre più fredda, in un buio che vi par sempre più denso, Sull'oceano Capitolo
44 1 | scalette che andavano giù nel buio, si rifiutavano di discendere 45 1 | Vedevo qua e , tra il buio, delle donne sedute, coi 46 6 | mortale racchiocciolato al buio; e ce lo trovò in fatti, 47 10 | che si dava il belletto al buio, a fianco d'una contadinella 48 15 | avvolse e mi imprigionò al buio, in uno stretto cerchio 49 15 | chiudersi sul globo, per fare buio fitto: un mar d'inchiostro, 50 17 | sarebbe giunta all'uscio, il buio repentino, la prima ondata 51 19 | quest'ora la mia casa è al buio, e tutti dormono.~ ~Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License