Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | Buon giorno, segretario amato!; poi infilò via San Francesco 2 10 | persecuzione. - Giusto, segretario amato, - gli disse, - lei è caduto 3 14 | dica un po'..., segretario amato, a che punto siamo quanto 4 16 | San Francesco: Segretario amato, - gli disse, - se lei è Costantinopoli Capitolo
5 | legge. Quando il marito amato da lei, le conduce in casa Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 5| anni di cure, dopo che s'è amato tanto un bambino, ci fa 7 gen, 11| compensato, dove chi ha molto amato sulla terra ritroverà le 8 mar, 9| braccio bambino, d'aver amato padre e madre con te, d' 9 mag, 4| dei quali, e il dialetto amato che parlavano gli rimise 10 giu, 9| madre mia, angelo custode amato e benedetto, che hai goduto 11 lug, 1| perché tu ci fosti tanto amato. La scuola è una madre, Fra scuola e casa Parte
12 5 | Buon giorno, segretario amato!— poi infilò via San Francesco 13 5 | persecuzione. — Giusto, segretario amato, — gli disse, — lei è caduto 14 5 | dica un po'..., segretario amato, a che punto siamo quanto 15 5 | Francesco: — Segretario amato, — gli disse, — se lei è 16 8 | conosciuto. Per questo non è amato. E se par malvagio qualche 17 8 | è appunto perchè non è amato. Basta. Ti verrò presto 18 8 | Il popolo vuol essere amato! — sentenziò la maestra L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 2, 13| senza eccezione; tanto che è amato, più che beneviso, da quanti La maestrina degli operai Paragrafo
20 17 | conosciuto. Per questo non è amato. E se par malvagio qualche 21 17 | è appunto perché non è amato. Basta. Ti verrò presto 22 20 | Il popolo vuol essere amatosentenziò la maestra Garallo.~ ~« Marocco Parte
23 6 | essere un uomo generoso, amato e contento. E fu un inganno 24 13 | governatore el-Abbassi era amato dal suo popolo. Vecchi cadenti, 25 13 | gratitudine. La presenza però dell’amato Governatore non bastò a Olanda Parte
26 5 | nonno. Nessun poeta fu più amato di lui. Ogni olandese sorride Primo maggio Parte, Capitolo
27 1, I| aveva sempre rispettato e amato gli operai? C'era forse 28 1, VII| non avevano, e l'avrebbero amato: e dietro a questa idea, 29 1, VIII| quasi celebre, che pareva amato da tutti, e a cui egli pensava 30 2, II| sentiva che non l'avrebbe mai amato, ed era ben certo che non 31 2, XI| cagione ch'ella non avesse mai amato il fratello, che, assorto 32 3, III| Vittor Hugo, che aveva tanto amato, lo irritavano: egli vi 33 3, IV| che quel giovane l'aveva amato come un fratello. Un nuovo 34 3, V| distratto, aveva trascurato; ma amato sempre con una profonda 35 5, IV| Egli che era sempre stato amato dalla scolaresca, s'addolorò 36 5, VII| adorava il figlio e ne era amato, e voleva un gran bene a 37 5, X| quel suo figliuolo tanto amato, aveva nelle vene più del 38 5, XI| quasi crudele con un amico amato che ci capita in casa a 39 6, VII| non l'ho mai compreso ed amato come dopo che ho queste 40 6, VIII| non dantesi che all'uomo amato, ma con una forza immensa, 41 6, XII| per l'uomo che doveva aver amato, per quello che forse avrebbe 42 6, XII| quello che forse avrebbe amato ancora — il pensiero che 43 7, I| forse, un giorno, avrebbe amato un'altra, perché molte altre 44 7, I| molte altre l'avrebbero amato. L'idea della Zara le balenò. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
45 Hugo, II| non l'abbia benedetto ed amato. In momenti solenni della 46 Zola, III| lui non importa d'essere, amato. Egli considera il pubblico Il soldato Poggio Parte
47 1 | quella ragazza che egli aveva amato tanto, il lasciar preponderare Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
48 SpeGlo, V| inerti, che non avevano mai amato compreso la patria, comprenderla 49 SpeGlo, V| morirono, moriranno senz'aver amato Garibaldi.~ ~ ~ ~Tutti costoro, 50 SpeGlo, VI| nativa sarà rispettato e amato questo dal popolo, che per 51 3Capit, Roma| voce sommessa di chi ha amato e sepolto chi lo portava.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License