Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | discese dal suo banco fra due ali di visi sorridenti e di Costantinopoli Capitolo
2 | rumore che il frullo dell’ali degli sparvieri e delle 3 0 | tutto si sente frullo d’ali, per tutto c’è vita e armonia. 4 0 | frullare sopra la testa le ali degli amorini.~ ~ ~ ~ 5 | cupola si vedono ancora le ali gigantesche di quattro cherubini 6 | sono portoni di palazzi; le ali dei cherubini sono vele 7 | farfalla per battere le ali sulla tua fronte! – E poi, 8 | dal frullo possente delle ali dell’aquile che spiccavano 9 | monogrammi costantiniani, ali spezzate d’aquile romane 10 | improvvisamente e si divide in due ali, inchinandosi per lasciar Cuore Parte, Capitolo
11 giu, 2| esercito, in mezzo a due grandi ali di popolo. Via via che sfilavano, Fra scuola e casa Parte
12 5 | discese dal suo banco fra due ali di visi sorridenti e di 13 8 | davanti, e che s'aperse in due ali, guardandola con viva curiosità, L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 15| batte più rapidamente l’ali che nell’impeto d’un’inspirazione La maestrina degli operai Paragrafo
15 28 | davanti, e che s'aperse in due ali, guardandola con viva curiosità, Marocco Parte
16 1 | la folla divisa in due ali lasciava libero un grande 17 11 | Andiamo innanzi, fra due ali di soldati di fanteria che 18 11 | passando fra due lunghe ali di servi attoniti, s’uscì. 19 11 | destra e a sinistra due ali di schiavi e di schiave.~ ~ 20 11 | fanteria al centro, e alle ali la cavalleria, che cerca 21 12 | ritornare a Tangeri sotto le ali dell’Ambasciatore, che rimanere Olanda Parte
22 3 | loro cima nera e le loro ali bianche sul cielo azzurro; 23 4 | vedono punte di campanili, ali giranti di mulini a vento, 24 4 | , vi stesero sopra le ali come per ritardare almeno 25 4 | simboleggia la Vittoria, coll’ali spiegate, e appoggiata sopra 26 5 | rumore che il frullo delle ali dei mulini.~ ~S’incontravano 27 5 | pubblica; che stendono le loro ali dalle grandi città fino 28 6 | nuca, membri rovesciati, ali di draghi, code di sirene, 29 8 | mostruosi che battan le ali sulla città. In mezzo a 30 8 | 292]tano si vedono altre ali di mulino fitte e intricate, 31 10 | campanili e di estremità d’ali di mulino, sporgenti oltre 32 17 | nel vano delle sue grandi ali; il cuore mi battè più forte, Primo maggio Parte, Capitolo
33 1, I| triangolare con le due grandi ali dell'isolato. Diamine! Se 34 1, VIII| professore di liceo, con le ali della gloria spennate! Egli 35 3, I| e trillava e sbatteva l'ali in quel piccolo spazio come 36 3, V| volte fedifraghi, sotto le ali della borghesia che son 37 5, VII| forbici con cui taglierete le ali al marito! Quando un ideale Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
38 PrimoG | strascichi discendono, fra due ali di curiosi, e spariscono 39 Espos | odiosa e quelle due grandi ali graziosissime, colle sue 40 Espos | stessa stanchezza vi mette le ali ai piedi, le sale fuggono, 41 Hugo, II| aquila che si libra sull'ali; è il masso che erompe dal 42 Hugo, IX| colle penne cadute dalle sue ali. Egli è uno di quegli scrittori 43 Parigi | pensieri gli battono le ali dintorno. Abbiamo già dinanzi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
44 SpeGlo, V| terra italiana sotto le ali vittoriose del nome suo....~ ~ Sull'oceano Capitolo
45 6 | processione, in mezzo a due ali d'uomini, come a una passeggiata 46 7 | un gigantesco cigno dall'ali tese, che ci guardasse. 47 7 | le tre coppie di ruote ad ali, mosse da buoi; e s'immagina 48 11 | di gemme e di fiori con l'ali, e di coleotteri accesi. 49 14 | con tutte le sue grandi ali spiegate, e filava sul mare 50 19 | ruota sopra coperta, fra due ali di donne in visibilio. E 51 20 | porta del salone, in due ali. Prima uscì il garibaldino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License