IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orribili 24 orribilmente 2 orrido 2 orrore 50 orrori 27 orsi 17 orso 11 | Frequenza [« »] 50 materiale 50 mistero 50 orange 50 orrore 50 orveggi 50 persuaso 50 peso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze orrore |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | di grida di spavento e d’orrore strappandosi i capelli e 2 | visto nè sognato un simile orrore. La popolazione pareva impazzita. 3 | luoghi di delizie e luoghi d’orrore, città e campagna, reggie, 4 0 | luce livida che accresce l’orrore delle tenebre. La fiaccola 5 0 | volta torcere il viso con orrore. Arrivati in fondo, sembra Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 13| non morire. Pensa che è un orrore che in mezzo a tanti palazzi, Fra scuola e casa Parte
7 2 | orribile. Ma mette anche più orrore la sfrontatezza con cui 8 2 | mutato, e ciò che fece più orrore alla Galli fu di accorgersi 9 8 | Varetti aveva sempre avuto orrore di lui, e n'aveva anche 10 8 | animo un nuovo e violento orrore per il suo nemico.~ ~ ~ ~ 11 8 | vedere che si ha quasi… orrore di lui.~ ~La Varetti si 12 8 | le ha detto che io abbia orrore del popolo?~ ~— Il popolo 13 9 | La figliuola grande ha in orrore le faccende di casa; ma L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 19| non lo dire! – Via quest’orrore! – La lasci agli acciabattoni! – 15 2, 14| che ai loro padri fecero orrore. Ma la lingua s’altera! 16 2, 18| anni. – Io avrei scritto un orrore: – fra i quali e i primi 17 2, 18| ammazzassero le bestie. – Un orrore. Qui, dov’era scritto: – La maestrina degli operai Paragrafo
18 2 | Varetti aveva sempre avuto orrore di lui, e n'aveva anche 19 10 | animo un nuovo e violento orrore per il suo nemico.~ ~ ~ ~ 20 20 | vedere che si ha quasi… orrore di lui.»~ ~La Varetti si 21 20 | le ha detto che io abbia orrore del popolo?»~ ~«Il popolo Marocco Parte
22 1 | misto di compassione e di orrore. Eran due file di uomini, 23 1 | con una furia che metteva orrore. Due uomini robusti, usando 24 8 | gente che non solo ha in orrore la pittura di figura, ma 25 9 | sentimento così profondo d’orrore come quello che m’assalì 26 9 | cinquanta bastonate. E dopo l’orrore, mi salì il sangue al capo 27 11 | piuttosto compassione che orrore. Ieri se ne presentarono 28 11 | strappò un’esclamazione d’orrore e rimasi per lungo tempo 29 11 | sfrontate, e persino bambine, orrore! che lanciano occhiate provocanti, Olanda Parte
30 5 | inteso parlare quasi con orrore d’un giovanotto dell’Aja 31 5 | Il primo sentimento è l’orrore e il ribrezzo del cadavere. Primo maggio Parte, Capitolo
32 1, VIII| nato dal disprezzo, dall'orrore che le dava la memoria di 33 1, IX| Quasi tutti risero. — Che orrore! — esclamò la signora Giulia. 34 1, IX| altri, sai che cos'è? È l'orrore del lavoro, è la frenesia 35 2, I| alle sue esclamazioni d'orrore che l'error di lei e degli 36 2, II| lei, una forca. Cacciò con orrore quell'immagine, e tornò 37 2, VII| simili discorsi?... Ma è un orrore!~ ~E vedendo che non rispondeva, 38 3, I| poiché egli doveva averli in orrore come la lebbra. Egli la 39 3, II| sentimento subitaneo il naturale orrore della violenza: egli aveva 40 6, VII| tornasse al mondo non avrebbe orrore di quello che accade? che 41 6, XI| gli riempisse la vita — l'orrore crescente di quella misera 42 6, XI| prima volta che cosa fosse l'orrore della situazione d'un uomo 43 6, XII| occhi, per cancellare quell'orrore, quell'obbrobrio dal mondo.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
44 Espos | espressioni di pietà, di dolore, d'orrore, e quanti bei sorrisi di 45 Hugo, II| bacio di due amanti e l'orrore di un delitto. È ingenuo 46 Zola, II| gli abbonati contro quell'«orrore.» Allora fu pubblicato tutto Il soldato Poggio Parte
47 1 | il lasciar preponderare l'orrore fisico sulla gratitudine.~ ~ 48 1 | delle braccia) vi fanno orrore!».~ ~La ragazza gettò un 49 1 | grido di indignazione:~ ~«Orrore a me!» e proruppe in pianto. Sull'oceano Capitolo
50 10 | essere più puliti, fanno orrore, e per mille e cinquecento