IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovessimo 3 doveste 3 dovete 14 dovette 50 dovettero 28 dovetti 10 doveva 434 | Frequenza [« »] 50 chiara 50 chiedere 50 curiosi 50 dovette 50 ebbi 50 entrando 50 esempi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dovette |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | contorni, che la signora Fassi dovette volger la parola ai ragazzi 2 14 | che gli bisognava. Egli ne dovette convenire, benché non avesse 3 14 | altare, che l'ingegnere ne dovette ridere, e n'ebbe pietà ad 4 17 | nuova disposizione d'animo dovette la Pedani di esser incaricata, 5 30 | che faceva da segretario, dovette rileggere una parte del 6 30 | pallida e trafelata, si dovette alzar tre volte per ringraziare.~ 7 31 | pietà per sé stesso, che dovette fare uno sforzo per trattenere Costantinopoli Capitolo
8 0 | Galata, uno dei barcaioli ci dovette gridare negli orecchi: Monsù! Cuore Parte, Capitolo
9 nov, 5| e piangeva quasi, quando dovette tornarsene col grembiale 10 gen, 7| dal cuscino, impallidì, e dovette riappoggiare la testa.~ ~- 11 mag, 4| Svoltò, vide il numero 117 dovette fermarsi per riprender respiro. 12 giu, 7| maniche, tanto che se le dovette rimboccare lì sul palco Fra scuola e casa Parte
13 2 | verso la fine del primo mese dovette proibire i mazzetti di fiori 14 2 | era lui: ne fu turbata, ma dovette lasciarlo entrare: era venuto 15 5 | contorni, che la signora Fassi dovette volger la parola ai ragazzi 16 5 | che gli bisognava. Egli ne dovette convenire, benchè non avesse 17 5 | altare, che l'ingegnere ne dovette ridere, e n'ebbe pietà ad 18 5 | nuova disposizione d'animo dovette la Pedani di esser incaricata, 19 5 | che faceva da segretario, dovette rileggere una parte del 20 5 | pallida e trafelata, si dovette alzar tre volte per ringraziare. 21 5 | pietà per se stesso, che dovette fare uno sforzo per trattenere 22 8 | addormentavano; uno russava, e lo dovette svegliare. Fu costretta 23 8 | Una sera la maestra lo dovette cacciar dalla scuola perchè La maestrina degli operai Paragrafo
24 5 | addormentavano; uno russava, e lo dovette svegliare. Fu costretta 25 9 | Una sera la maestra lo dovette cacciar dalla scuola perché Marocco Parte
26 11 | tavola, non un comodino. Si dovette far portare il mobilio dell’ 27 11 | due le teste. Il carnefice dovette rassegnarsi. Il condannato 28 11 | camminare, tanto ch’egli dovette ritornare alla locanda e 29 12 | di sciatica atrocissimi, dovette essere trasportato a Mechinez Olanda Parte
30 1 | è difesa dalle dune, si dovette difenderla colle dighe. 31 1 | ma prima del commercio dovette far fruttare la terra; la 32 1 | terra; la terra non c’era; dovette crearla. Erano banchi di 33 3 | paesista di prim’ordine, lo dovette a una tempesta, che gettò 34 3 | originale. Cornélis Vroom dovette pure la sua fortuna a un 35 3 | posava la mano per aprire, dovette la sua fortuna a un libro 36 5 | canards, canaille; — ma quando dovette giudicar l’Olanda sul serio, 37 8 | prosciugamento del lago d’Haarlem, si dovette sovrapporre fascine a fascine, 38 13 | mancar l’animo, e il Barendz dovette, dissimulando l’angoscia, Primo maggio Parte, Capitolo
39 1, I| la strada. Il Bianchini dovette spiegarle che non era uno 40 2, VII| uomo» gli fu davanti, egli dovette fare uno sforzo per dissimulare 41 4, I| sperava con la moglie, egli dovette trangugiarsi una mezza impertinenza 42 4, I| finse anzi di non vederlo; dovette andarlo a cercar lui in 43 6, II| pallido e stravolto. Egli dovette prender fiato per dire le 44 6, III| che, per quetarla un po', dovette saltar giù e mettersi a 45 6, VI| sera, capitò il Moretti che dovette ricomporre in fretta il Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
46 3Capit, Roma| sui preti, si capisce che dovette esser quella la finzione 47 3Capit, Roma| che la vôlta mancava, si dovette tornare addietro. Si vedeva Sull'oceano Capitolo
48 7 | del suo nuovo amico. E si dovette ancora a lei un soffio d' 49 11 | risata che questa volta egli dovette fingere d'aver ribattuto 50 12 | di seconda; il gobbetto dovette più volte far largo coi