IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capisca 5 capisce 80 capisci 20 capisco 50 capiscon 1 capiscono 6 capisse 18 | Frequenza [« »] 50 bersaglieri 50 bestie 50 camicia 50 capisco 50 chiara 50 chiedere 50 curiosi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze capisco |
Cuore Parte, Capitolo
1 gen, 2| mio padre, a casa: - Non capisco, Stardi non ha ingegno, 2 giu, 9| aiutarli nei loro affari: e capisco molto di più, capisco quasi 3 giu, 9| e capisco molto di più, capisco quasi tutto quello che leggo. Fra scuola e casa Parte
4 2 | guardandosi la palma della mano: — Capisco. Una buona madre cerca tutte 5 2 | andata troppo in là, lo capisco bene. Mi rincresce tanto 6 2 | e altre umiliazioni, lo capisco bene. Mio padre, malato 7 3 | gabbia di matti. Io non ci capisco più nulla, non ci capisco. — 8 3 | capisco più nulla, non ci capisco. — E guardava tutti per 9 7 | E lui, franco: — Sì.... capisco.... in una piccola cerchia. 10 8 | più verso di tenerle. Non capisco… A me farebbe paura.~ ~Ma 11 8 | non la lasciò parlare.~ ~— Capisco, l'affronto c'è stato egualmente. 12 8 | portiate abbastanza bene. Non capisco perchè. Nella mia classe L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 2| sostiene che la lingua si sa? Capisco come non si sappia d’ignorare 14 1, 8| lo puoi negare. Non me ne capisco per “non me n’intendo„ non 15 1, 10| favellare„! Riprenda.~ ~T. – (Capisco).... E l’un d’essi, con 16 1, 10| ritrarre in parole.~ ~P. – Capisco! “Ritrarre in parole„ dev’ 17 1, 19| italiani; per i quali io non capisco come non sentano ammirazione 18 2, 4| oggi sono stonato, non capisco nulla? E pensa un po’ se 19 2, 10| giocondità che è nel suo; e non capisco bene perchè non ci riesca. 20 2, 10| Vedo che scrolla il capo. Capisco. Forse ella non si ricorda 21 2, 18| Giuseppe Prudhomme? Ah, capisco finalmente!~ ~L. – Sì. Tu 22 2, 18| difendi per farmi coraggio, capisco. Ma fors’anche non lo conosci La maestrina degli operai Paragrafo
23 1 | più verso di tenerle. Non capisco… A me farebbe paura.»~ ~ 24 17 | non la lasciò parlare. «Capisco, l'affronto c'è stato egualmente. 25 27 | portiate abbastanza bene. Non capisco perché. Nella mia classe Marocco Parte
26 9 | di questa faccia qui; lo capisco anch’io. — Senza un riguardo 27 11 | io vi rispondo che non capisco voi. Quando v’ho detto tutte Olanda Parte
28 12 | poeta e qualche signorina; e capisco anch’io che suonerebbero Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, I| aver capito. Poi disse:~ ~— Capisco. Ma oggi, cosa crede lei 30 1, II| Il padre lo guardò.~ ~— Capisco —, rispose poi — ma lo domandino 31 1, VIII| pensiero; poi disse: — Non capisco.~ ~E soggiunse: — Ma la 32 1, IX| mano sulla fronte — Io non capisco! Ma perché infuriate tutti 33 2, III| lo creda pure...~ ~— Non capisco... —, rispose Alberto — 34 2, V| capo, come per dire: — Ah! capisco! —, e rifissati gli occhi 35 2, VII| si vorrà!~ ~— Ma io non capisco neppur questo. In che maniera 36 3, V| contento... Io non so nulla... capisco poco; ma son certa di questo 37 5, VIII| mi può capire...~ ~— Ah! Capisco anche troppo — rispose con 38 5, VIII| delle sue amiche! Eh, lo capisco pur troppo che tutte le 39 6, IV| impiegato a dirgli: — So tutto. Capisco. Ora ho fede in te. Va, 40 6, IV| esser mutato tutto?~ ~— Io capisco che si muti tutto; ma non 41 6, IV| che si muti tutto; ma non capisco una società in cui si dia 42 6, VII| fiocamente: — Non so... non capisco... — e poi diede in uno 43 6, X| volte, pensierosa: — Non capisco... non capisco —, Giulia 44 6, X| pensierosa: — Non capisco... non capisco —, Giulia si trovava già 45 6, XVI| galantuomo anche adesso. Capisco che abbiate le illusioni 46 7, VI| cannonate per le strade. Capisco, lei mi dice: — gli eserciti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
47 Zola, III| ne vuol persuadere. - Non capisco come ci sia della gente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
48 3Capit, Roma| parole per prevenirvi, perché capisco che non posso aspirare ad Sull'oceano Capitolo
49 7 | di vento. - Ma se non ci capisco nulla! - rispondeva con 50 18 | s'era arreso. - Ah! ora capisco, - diceva l'agente, piccato, -