Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | nientemeno. Ah! ci son dei belli originali a questo mondo!~ Costantinopoli Capitolo
2 0 | rimasta de’ soldati musulmani. Belli eserciti di Bajazet, di 3 0 | trionfale d’Adrianopoli, quei belli eserciti mi si affacciavano 4 | principi di quella gente, belli e tremendi d’aspetto, leoni 5 | dei loro pugnali, dai più belli uccelli dei loro boschi, 6 | fior di roba produce? che belli esempi vi porge?~ ~ ~ ~Eppure 7 | quell’orrenda confusione, dei belli atti di coraggio e di umanità. 8 | saltarono fuori sull’atto, belli e vivi, mezzi bruni e mezzi 9 | si affacciava, coi suoi belli atteggiamenti languidi di Cuore Parte, Capitolo
10 gen, 4| Ecco uno dei giovedì più belli dell'anno, per me. Alle 11 mar, 10| fondo, dei sentimenti più belli, ed anche, messo a una prova, 12 mag, 1| Alcuni, visti davanti, son belli, e paion senza difetti, Fra scuola e casa Parte
13 2 | di notte, nei giorni più belli e più santi. I singhiozzi 14 2 | vanità, se eran forti e belli; altre per ambizione, se 15 2 | amavano che i piccoli, i belli e gl'intelligenti. Essa 16 3 | contorni delle scarpe, signori belli....~ ~Ma quando furon nella 17 5 | nientemeno. Ah! ci son dei belli originali a questo mondo!~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 19| arriverà domani. Ma i due più belli esempi della sua audacia 19 2, 11| conosciuto o conosciamo certi belli umori che hanno la consuetudine 20 3, 9| animali, e credevano d’esser belli, conciati a quel modo; e Marocco Parte
21 3 | vanno di passo, anco i più belli, non danno nell’occhio; 22 5 | più chi meno, eran giovani belli, svegli e pieni di ossequiosa 23 5 | variopinti, cavalli più belli, grida più strane, cariche 24 5 | serraglio d’un Sultano! Belli! noi gridavamo; stupendi! 25 5 | d’invidiarli, tanto eran belli, maestosi ed amabili. L’ 26 8 | altri, non più che decenni, belli, pieni di vita, che ci guardavano 27 12 | Marocco, i giardini più belli dell’Affrica e il palazzo Olanda Parte
28 3 | bisogno di vedere dei visi belli e di leggere dei versi ispirati, 29 4 | tutte le parti, con buoni & belli edifitij & strade larghe & 30 5 | animali benefici, pazienti e belli, che rallegrano l’occhio 31 5 | fiori e possedeva i più belli d’Europa, ce[178]lebrò col 32 8 | diecimila persone. Uno dei più belli opifici è quello posto in 33 15 | piccina e piena di vita. I più belli son quelli allevati nell’ 34 16 | giardino un orto pieno di belli alberi fruttiferi e d’ogni Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, II| tutti e due così freschi, belli, vestiti bene, splendidi 36 2, III| E vide che i suoi occhi, belli come non gli erano mai apparsi, 37 6, XI| bottiglie dorate, piatti belli e fatti che costavano venti La quistione sociale Parte
38 2 | d'affetti e per fede nei belli ideali della giovinezza, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
39 PrimoG | del Campo di Marte. Che belli slanci vertiginosi dello 40 Espos | impressione strana tutti quei belli edifizi muti e senza vita. 41 Parigi | protagonisti» nobili, giovani, belli, spiritosi, coraggiosi, Il soldato Poggio Parte
42 1 | anni non potranno essere belli»~ ~E poi, dopo una pausa: « Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 SpeGlo, II| d'affetti e per fede nei belli ideali della giovinezza, 44 3Capit, Tor| ministri che vi passarono i più belli anni della loro età matura, 45 3Capit, Tor| vi passarono gli anni più belli della gioventù, giornalisti Sull'oceano Capitolo
46 3 | corona ai nostri laghi, così belli che pare non possa venir 47 9 | immaginazioni sovrumane.~ ~ ~ ~I belli umori, invece, si raccoglievan 48 16 | cantare. Perfino il gruppo dei belli umori del castello centrale 49 19 | di vin generoso. Tutti i belli umori diedero spettacolo. 50 19 | stupendo, bello quanto i più belli che avevamo visto sui tropici;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License