Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | quali c'era anche un paio di scarpe. Dopo di lui, avendo parlato Costantinopoli Capitolo
2 | l’ebreo per lustrarvi le scarpe, il turco per condurvi in 3 0 | turbante, il caffettano e le scarpe tradizionali di marocchino Cuore Parte, Capitolo
4 nov, 3| capo, il capo rapato, le scarpe grosse, e una cravatta sempre 5 nov, 5| nascondon gli oggetti fin nelle scarpe. E non stanno attenti: un 6 nov, 12| momento, che mi levi le scarpe.~ ~Si levò le scarpe, si 7 nov, 12| le scarpe.~ ~Si levò le scarpe, si strinse la cinghia dei 8 nov, 12| raccolse a fianco del morto le scarpe, il berretto, il bastoncino 9 dic, 3| che non hanno né panni, né scarpe, né fuoco. Ce ne son migliaia 10 apr, 5| la sera si mettevano le scarpe e andavano a scuola. Era 11 mag, 4| con minor animo. Aveva le scarpe rotte, i piedi spellati, Fra scuola e casa Parte
12 3 | soprattutto per le sue grosse scarpe inchiodate, che esaminava 13 3 | guardò soltanto i panni e le scarpe. Poi gli domandò bruscamente: — 14 3 | levin dai contorni delle scarpe, signori belli....~ ~Ma 15 5 | quali c'era anche un paio di scarpe. Dopo di lui, avendo parlato 16 8 | pelli conce, di stalla, di scarpe fracide. Nel coro della L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 15| sulle gambe: seste, sulle scarpe: – ciotole. Lessi una Pagina 18 1, 17| d’un viso piangente, e di scarpe tutte rotte: scarpe che 19 1, 17| e di scarpe tutte rotte: scarpe che piangono a cent’occhi. 20 1, 17| poco bellamente con due scarpe per aria, non è mia colpa.~ ~ ~ ~ 21 2, 2| sgrigiolare, che è il rumore delle scarpe nuove. E dell’olio che bolle? 22 2, 8| presentato con un pajaccio di scarpe rotte. – O figliaccio e 23 2, 10| peccato. – Far calze e scarpe d’una cosa. – Esser fiori 24 2, 11| impettitodirai: – spronar le scarpe, inchiodarsi, rivoltar la 25 2, 11| Affogare nel cappello, nelle scarpe, nel soprabito – Aver roba 26 2, 16| Un magnifico paio di scarpe....~ ~Cron. – Che calzano 27 2, 17| amore, di cui si fa toppe da scarpe, tanto da scrivere che è La maestrina degli operai Paragrafo
28 4 | pelli conce, di stalla, di scarpe fracide. Nel coro della Marocco Parte
29 11 | maniera di vestire, — le scarpe, la cravatta ed anche i 30 11 | Israeliti non possono portare le scarpe che nel Mellà, e che, entrando Olanda Parte
31 3 | sputi, un’assicella per le scarpe; insomma, non un pretesto 32 4 | festoni, delle tende, di scarpe, per esempio, di pentole, 33 4 | calze nere, mantello nero, scarpe con fibbie, cravatta e guanti 34 5 | vendon vini, salumi, sigari, scarpe,[205] burro, panni, biscotti, 35 10 | tutte le porte si vedono scarpe, stivaletti e zoccoli ammonticchiati. 36 10 | si vadano a spolverare le scarpe a cinquecento passi fuor 37 10 | caffè dove una ragazza senza scarpe, inteso alla prima il mio 38 10 | entrare bisogna pulirsi le scarpe a una stuoia distesa davanti 39 14 | zoccoli bianchi o una sorta di scarpe simili a pantofole, completano Primo maggio Parte, Capitolo
40 1, IX| piedi nudi, ora portan le scarpe; e sono alloggiati meglio 41 4, I| ladronaia, al quale leccava le scarpe. Alberto fu scosso da quelle 42 6, I| un vago odor di pipa, di scarpe umide, e di bevande alcooliche, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 3Capit, Tor| fra odori di formaggi, di scarpe, d'olio, d'acciughe, in Sull'oceano Capitolo
44 1 | erano scalzi, e portavan le scarpe appese al collo. Di tratto 45 15 | spago quell'unico paio di scarpe in pezzi che gli rimaneva, 46 16 | America senza panni e senza scarpe. Ed era una cosa che metteva 47 18 | cinche ducate, senza cuntà 'e scarpe pe Ciccillo. — Sentii, fra 48 19 | piedi nudi, si pulivan le scarpe a sputi e a cenciate; e 49 20 | dita dei piedi fuor delle scarpe; alcuni perfino senza cappello;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License