Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | disinvolto come un uomo rotto al mondo; e s'era messo 2 10 | Milano, anni prima, s'era rotto un braccio cadendo dalle 3 29 | E infine, per lei, s'era rotto la testa. E guardò la sua Costantinopoli Capitolo
4 | solenne del Corno d’oro fu rotto di nuovo da un gridìo lontano, 5 | strepito cupo e precipitoso, rotto dagli scoppi improvvisi 6 | in quel silenzio mortale, rotto soltanto dal frullo possente Cuore Parte, Capitolo
7 ott, 3| piede, - rispose. - Gli ha rotto il piede, - disse un altro. 8 dic, 8| poi un silenzio profondo, rotto a quando a quando dal latrato 9 feb, 7| panni, e a lenti passi, rotto dalla stanchezza, se n'andò. 10 mar, 1| perché poco prima era stato rotto da una sassata il vetro 11 mar, 5| regalato un salvadanaio rotto, mia madre lo carezzava 12 mag, 4| grandi distanze; ed egli, rotto dalla fatica, non poteva 13 mag, 4| scoppiò in un riso violento, rotto da profondi singhiozzi senza 14 giu, 2| coperta da uno strepito rotto e cupo che annunziò l'artiglieria 15 lug, 4| calcafogli di maiolica, rotto da un canto, dissi addio Fra scuola e casa Parte
16 2 | dicevano) perchè le aveva rotto per isbaglio un crocifisso, 17 2 | durava ancora il silenzio, rotto soltanto dai singhiozzi 18 5 | disinvolto come un uomo rotto al mondo; e s'era messo 19 5 | Milano, anni prima, s'era rotto un braccio cadendo dalle 20 5 | E infine, per lei, s'era rotto la testa. E guardò la sua 21 8 | maestra.~ ~— Saltafinestra ha rotto la faccia al piccolo MaggiaL'idioma gentile Parte, Capitolo
22 2, 2| un po’ indietro. Tu hai rotto la punta a un ovo a bere: La maestrina degli operai Paragrafo
23 27 | maestra.~ ~«Saltafinestra ha rotto la faccia al piccolo Maggia» Marocco Parte
24 1 | mormorio sordo e affannoso, rotto da gemiti, rantoli, soffi 25 7 | traverso il fumo e il polverìo, rotto dai lampi delle fucilate, 26 11 | punti il terreno è così rotto, il polverio così denso, 27 11 | più, e la sera, quando, rotto dalla fatica, rientra in 28 11 | quale il suo linguaggio rotto, concitato e infantile). 29 13 | fiume, in un terreno nudo, rotto da profonde screpolature, 30 13 | uno era in pezzi; l’altro rotto in più parti e mezzo affondato Olanda Parte
31 5 | quel silenzio profondo era rotto da un’arietta allegra d’ 32 11 | pezzo del cerchio stesso, rotto e lasciato spenzolare per 33 14 | abbia per sola sua forza rotto gli argini naturali di questa 34 17 | questa solitudine, non è rotto che dal canto dell’allodola Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, I| ci sarà nemmeno un vetro rotto.~ ~Il Bianchini si sentì 36 1, I| di vetri rotti.~ ~— Hanno rotto un lampione del gas! — gridò 37 6, XII| sulla Quistione d'oggi ha rotto l'ultimo legame che lei 38 6, XIII| singhiozzo — in un pianto stanco, rotto, secco, di stomaco sfinito Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
39 Hugo, II| e d'affondamenti oscuri, rotto qua e in grandi squarci, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
40 SpeGlo, V| ingenuo insieme ed enfatico, rotto e tormentato, splendente 41 3Capit, Tor| di Eugenio Sue, il chiodo rotto, il basto dell'asino, il 42 3Capit, Roma| profondo che regnava intorno fu rotto improvvisamente da una voce: - « Sull'oceano Capitolo
43 6 | soffocati. Il dialogo era rotto da risa sardoniche e da 44 6 | diverso da quello angusto, rotto, intimo delle loro montagne. 45 6 | principio: insomma, egli s'era rotto la schiena per cinque anni 46 10 | fitto di conversazioni, rotto da risa represse, da vagiti, 47 12 | faccia forte e fina di uomo rotto alle lotte della vita politica 48 12 | linguaggio fluente e caldo, rotto da risa cordiali e da scatti 49 18 | le ragazze che gli avevan rotto la testa con gli amori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License