IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] locusta 1 locuste 1 locuzione 17 locuzioni 49 loda 3 lodandolo 1 lodar 2 | Frequenza [« »] 49 intero 49 istruzione 49 larghe 49 locuzioni 49 lotte 49 mezzogiorno 49 mulini | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze locuzioni |
Fra scuola e casa Parte
1 6 | neologismi, improprietà, locuzioni errate, quanti spropositi, L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 1| acquistano nuove voci e locuzioni, come gli alberi mettono 3 1, 2| centinaia e centinaia di voci e locuzioni che intorno a noi nessuno 4 1, 2| possedere tutte quelle parole e locuzioni proprie, morbide, agili, 5 1, 9| e più semplici; è l’usar locuzioni e costrutti del bello stile 6 1, 9| eleganza, in luogo d’altre locuzioni e d’altri costrutti alla 7 1, 9| quantità di parole e di locuzioni non proprie del linguaggio 8 1, 9| differenza. Di tali parole e locuzioni non ti posso fare un elenco 9 1, 11| quantità di vocaboli e di locuzioni che quand’ero ragazzo erano 10 1, 14| tutti quei vocaboli e quelle locuzioni che mancano generalmente 11 1, 15| trascrivere a parte frasi, locuzioni o parole perchè, se si metton 12 1, 15| raggruppare tutte le voci e locuzioni che venivo notando negli 13 1, 15| una quantità di voci e di locuzioni che mi possono giovare; 14 1, 15| nell’imparar sonetti; le cui locuzioni, entrando nella mente strette 15 1, 15| non m’accorgo punto delle locuzioni che adopero, prese dalle 16 1, 15| prediletti da Dante, una serie di locuzioni relative al vino, pescate 17 1, 15| si palleggiano tutte le locuzioni registrate nelle dieci o 18 1, 15| bizzarre, in cui tutte quelle locuzioni sono pigiate a forza, o 19 1, 16| facilmente, le voci e le locuzioni che ci riescon nuove e che 20 1, 17| dunque. Ma di queste parole e locuzioni dialettali e italiane ne 21 1, 18| perchè di molte voci e locuzioni effettivamente dimenticate, 22 1, 19| di accumular vocaboli e locuzioni, e a credere che sia arte 23 2, 1| sostituendovi altre voci e locuzioni a quelle che son citate 24 2, 3| gran numero di parole e di locuzioni vive, che, pure essendo 25 2, 5| dizionario, tutte le parole e le locuzioni che esprimono un’idea più 26 2, 5| quadrati. Non oso dirti quali locuzioni stentate e ridicole usai 27 2, 7| legittimità delle parole e delle locuzioni più usuali, e in certi momenti 28 2, 11| parte di quelle parole e locuzioni, dalle quali nasce il ridicolo, 29 2, 11| Molte di queste parole e locuzioni sono ridicole per sè medesime, 30 2, 11| uso, perchè certe voci e locuzioni muffite, che tu quasi ributti 31 2, 12| abituale di certe voci e locuzioni toglie loro in molti casi 32 2, 12| fissarsi nella mente parole e locuzioni; bisogna esercitarsi a adoperarle, 33 2, 13| neologismi, solecismi, parole e locuzioni non puramente italiane, 34 2, 13| dirò: innumerevoli parole e locuzioni, che si senton dire continuamente 35 2, 13| parte delle parole e delle locuzioni a cui nei loro codici dànno 36 2, 14| Come di altre parole e locuzioni si domanda: – È errore? 37 2, 14| cadere su tutte quelle voci e locuzioni nuove che servono ad esprimere 38 2, 15| da te le infinite voci e locuzioni barbare, errate, strampalate, 39 2, 16| Immediatamente. Quella delle locuzioni frequentissime, delle quali 40 2, 16| insieme. Il tipo di queste locuzioni è la famosa sentenza del 41 2, 18| sostituisco ogni specie di locuzioni odiose. – Con questi m’ingaglioffo... – 42 2, 18| se io so a quante belle locuzioni abbreviative e svelte si 43 2, 19| necessari o utili; che tra due locuzioni di eguale naturalezza ed 44 2, 21| necessità, in quelle loro locuzioni “della nitidezza che si 45 2, 21| nei meno ricchi di lingua locuzioni e costrutti preziosi, da 46 2, 21| un posto, dove rimangano. Locuzioni, armonie, inflessioni di 47 2, 21| della conversazione, di locuzioni letterarie e di modi popolari, 48 3, 2| che gli facevano tutte le locuzioni e le definizioni insolite 49 3, 8| illuminarsi a vicenda, e tutte le locuzioni son proprie, e tutte le