IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] insegnamento 46 insegnano 11 insegnante 20 insegnanti 49 insegnar 8 insegnare 17 insegnarmi 1 | Frequenza [« »] 49 gelosia 49 guardarlo 49 haarlem 49 insegnanti 49 intero 49 istruzione 49 larghe | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze insegnanti |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | un po', con cinquecento insegnanti..., come si fa a sapere... 2 13 | Queste benedette famiglie d'insegnanti... Quando è malata la maestra, 3 15 | esercizi con l'altre, delle insegnanti già patentate che cercavano 4 17 | Società della Cassa degl'insegnanti. Egli andava dal maestro 5 21 | autorità; per il che gl'insegnanti dovevan sostenere una lotta 6 25 | congresso nazionale degli insegnanti primari, che si doveva inaugurare 7 30 | occupato ora da una folla d'insegnanti elementari che rappresentavano 8 30 | erano affollate d'altri insegnanti e di parenti dei congressisti, 9 30 | che nella condizione degl'insegnanti, se al Governo, ai municipi, 10 30 | in particolar modo degli insegnanti, era dunque di far propaganda 11 30 | sulla necessità che tutti gl'insegnanti s'adoprassero a persuadere Cuore Parte, Capitolo
12 dic, 10| famiglia di cinquantamila insegnanti elementari, sparsi per tutta Fra scuola e casa Parte
13 2 | per gli onori funebri agli insegnanti," e si diceva che fosse 14 2 | smania di far sapere agli insegnanti, a fine di lusinga o di 15 3 | videlicet, alla scolaresca, agli insegnanti, al latino, a tutte le glorie 16 5 | un po', con cinquecento insegnanti..., come si fa a sapere… 17 5 | Queste benedette famiglie d'insegnanti... quando è malata la maestra, 18 5 | esercizi con l'altre, delle insegnanti già patentate che cercavano 19 5 | Società della Cassa degl'insegnanti. Egli andava dal maestro 20 5 | autorità; per il che gl'insegnanti dovevan sostenere una lotta 21 5 | congresso nazionale degli insegnanti primari, che si doveva inaugurare 22 5 | occupato ora da una folla d'insegnanti elementari, che rappresentavano 23 5 | erano affollate d'altri insegnanti e di parenti dei congressisti, 24 5 | che nella condizione degl'insegnanti, se al Governo, ai municipi, 25 5 | in particolar modo degli insegnanti, era dunque di far propaganda 26 5 | sulla necessità che tutti gl'insegnanti s'adoprassero a persuadere 27 8 | camerette e una cucina. Agli insegnanti appartengono cinque orti 28 8 | direzione dell'Unione degl'insegnanti e dato una corsa, per un 29 8 | della Cassa Società degl'insegnanti, sulle relazioni della Cassa 30 8 | biglietti ferroviari agli insegnanti elementari. — Era tempo, — 31 9 | membro di tutti e tre i corpi insegnanti. In casa è un continuo arrivare L'idioma gentile Parte, Capitolo
32 1, 2| fanno fare ai giovani gl’insegnanti che parlano bene e quelli 33 1, 7| di loro intorno ai propri insegnanti, e in cui parlarono, a dire 34 2, 1| correzioni che fanno molti insegnanti ai componimenti scolareschi; 35 3, 5| ciò che osservano tutti gl’insegnanti in certi giovani, che non La maestrina degli operai Paragrafo
36 | camerette e una cucina. Agli insegnanti appartengono cinque orti 37 1 | direzione dell'«Unione degl'insegnanti» e dato una corsa, per un 38 3 | della Cassa Società degl'insegnanti, sulle relazioni della Cassa 39 3 | biglietti ferroviari agli insegnanti elementari. «Era tempo,» Primo maggio Parte, Capitolo
40 1, IV| gli studi, i compagni, gl'insegnanti, i piccoli avvenimenti d' 41 2, IV| che frequentava da anni, insegnanti, artisti, uomini d'affari, 42 4, III| senza guardarlo: — Gli insegnanti possono far molto anche 43 4, IV| all'uso, invalso in molti insegnanti, di suscitar nelle scolaresche 44 4, IV| tranquillo; e facevan così gl'insegnanti di coscienza e di senno. 45 7, VI| Consigliare i padri, gli insegnanti, tutti gli educatori a infonder La quistione sociale Parte
46 3 | dicono ogni giorno le vostre, insegnanti, e son assai maggiore autorità 47 3 | genitori, rispettose con le insegnanti, affabili con le compagne, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
48 SpeGlo, I| ogni giorno le vostre brave insegnanti, e con assai maggiore autorità 49 SpeGlo, I| genitori, rispettose con le insegnanti, affabili con le compagne,