IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirazzato 1 dirci 10 dire 964 direbbe 49 direbbero 5 direi 18 diremmo 12 | Frequenza [« »] 49 conoscere 49 corrente 49 corridoio 49 direbbe 49 dirgli 49 edifizi 49 elegante | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze direbbe |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | in tutte le sezioni... Si direbbe che tutte le maestre maritate 2 26 | se non si sapesse, non si direbbe che è il primo ginnastico Costantinopoli Capitolo
3 | meschino, in cui nessuno direbbe mai che sian nascosti, come 4 | con una mano adunca, si direbbe che è quella la mano che 5 0 | colori. Ah perfida! – si direbbe, – che cos’hai fatto di 6 0 | giudicar dalle apparenze, si direbbe che quel popolo è il più 7 | immagine. A prima vista, non si direbbe una fontana. Ha la forma 8 | domando sovente che cosa direbbe uno di quei primi monarchi 9 | rudimentale. Si vede, come direbbe il Tommaseo, che non hanno Cuore Parte, Capitolo
10 feb, 11| e pei dormitori, non si direbbe mai che son quegli sventurati 11 mag, 6| va, figliuol mio. Che ne direbbe tuo padre?... - Alla finestra 12 mag, 6| momenti di silenzio, in cui si direbbe che l'edifizio è vuoto, Fra scuola e casa Parte
13 5 | in tutte le sezioni... Si direbbe che tutte le maestre maritate 14 5 | se non si sapesse, non si direbbe che è il primo ginnastico L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 13| ogni altro italiano, come direbbe l’Alfieri, boreale, desideroso 16 1, 15| altro è una fatica, come direbbe il Carducci, da spazzaturai 17 2, 8| dei discorsacci, – non direbbe la cosa più alla svelta 18 2, 8| sempre degnamente: non si direbbe del Manzoni o del Carducci. 19 2, 10| all’orecchio, o, come si direbbe elegantemente, per cura 20 2, 11| Fantajo (dilettante d’ancelle, direbbe la signora Piesospinto); 21 2, 13| stretta di mano come si direbbe una “stretta d’occhi o di 22 2, 14| purissimo. Ecco quello che ti direbbe Giacomo Leopardi, condensando 23 2, 17| un capitolo feroce, come direbbe l’Alfieri, contro i luoghi Marocco Parte
24 1 | un par di palmi, che si direbbe lasciata apposta per poterli 25 1 | che spira là dentro. Si direbbe che ognuna di quelle botteghe 26 11 | cappucci, è tutto bianco, e si direbbe che tutti camminano in punta 27 11 | quiete che beava l’anima. Chi direbbe che in questo paradiso terrestre 28 11 | questi ferri, anche Giobbe direbbe la sua; ma vengon poi le Olanda Parte
29 1 | disgregarsi e sparire. Si direbbe che non possa essere abitato 30 2 | vi son dei giorni, che si direbbe non s’abbia mai più da rivedere 31 3 | di pranzo, quello che si direbbe uno spuntino, cioè un bicchier 32 3 | casalinghi, nei quali si direbbe che il piatto e la bottiglia 33 3 | o le parole oscene. Si direbbe, a guardar quei quadri, 34 5 | del lavoro tranquillo. Si direbbe ch’egli era riuscito a farsi 35 5 | modo che a occhi chiusi, si direbbe che c’è appena un terzo 36 7 | a quelle dell’udito, si direbbe che son come grida e risa 37 13 | fischia e il mare mugge, si direbbe che ogni buon helderese 38 15 | rimanere attonito, come direbbe il marchese Colombi, senza Primo maggio Parte, Capitolo
39 2, I| retta. Se fosse qui, ti direbbe che parli con passione, 40 2, X| e io lo consultassi, mi direbbe: — Alberto, non ricevere 41 6, VII| quello che accade? che non direbbe che invece di trasformarsi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
42 Hugo, II| coup dans la poitrine, come direbbe lo Zola, che ci toglie per 43 Hugo, VII| mette inquietudine. Gli si direbbe:- Hugo, fatemi la grazia 44 Hugo, VII| tutta l'ombre, come egli direbbe, tutto il côte noir delle 45 Zola, III| Coupeau nell'Assommoir. Si direbbe che la sua mente, per lavorar Il soldato Poggio Parte
46 2 | anni più vecchio. Quasi si direbbe che Ella, finita la sua Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
47 SpeGlo, V| dell'uomo», - e al quale si direbbe che l'alito immenso delle 48 SpeGlo, VII| stessa logica con cui si direbbe negativa l'opera del magistrato 49 3Capit, Roma| vacillare la ragione; si direbbe che è un sogno; non si può