grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | scienza, o signori! Egli deve conoscere la ginnastica teorica, l' 2 20 | quello studio, non si può conoscere il valore... fisiologico Costantinopoli Capitolo
3 | creder questo bisogna non conoscere, non dico l’Oriente, ma 4 | le occasioni cercano di conoscere signore europee, e son felici 5 | minacciate, imparavano a conoscere gli uomini di Stato di cui Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 6| mercoledì~ ~ ~ ~E si diede a conoscere appunto questa mattina, 7 feb, 9| finestra, e metteva voglia di conoscere e di carezzare il piccolo Fra scuola e casa Parte
8 1 | dell'anno ed ebbi modo di conoscere tutti quanti i tormenti 9 2 | Assessore, che ho l'onore di conoscere personalmente.~ ~— Questo 10 2 | egli sapesse per imparare a conoscere il mondo." E lui aveva dato 11 5 | scienza, o signori! Egli deve conoscere la ginnastica teorica, l' 12 5 | quello studio, non si può conoscere il valore... fisiologico 13 8 | Sant'Antonio. Tu lo devi conoscere.~ ~La Varetti, balbettando, L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 3| personaggio, che tu devi conoscere più intimamente degli altri, 15 1, 3| io conobbi, e che ti farò conoscere man mano, per ammaestramento 16 1, 17| efficacissimi, che è bene conoscere, benchè non sia bene adoperarli.~ ~– 17 2, 5| comprenderai come dal fatto di non conoscere i vocaboli citati, o di 18 2, 20| altre città d’Italia, di conoscere e di frequentare toscani. 19 3, 3| fuorviati. E aggiungo che il conoscere bene i termini e le definizioni 20 3, 8| disfarlo e rifarlo, per conoscere l’operazione mentale complessa La maestrina degli operai Paragrafo
21 1 | Sant'Antonio. Tu lo devi conoscere».~ ~La Varetti, balbettando, Olanda Parte
22 3 | fosse un appiglio per far conoscere l’artista, che fu uno dei 23 3 | può soltanto piacere di conoscere. Cento cose, cento punti 24 4 | compagno, il quale mi fece conoscere un uso assai curioso degli 25 5 | porte del club, mi fece conoscere parecchi soci. La diversità 26 15 | che hanno la fortuna di conoscere. Per tutta risposta, la Primo maggio Parte, Capitolo
27 1, V| del tempo. Desideroso di conoscere le prime manifestazioni 28 4, I| curiosità, egli cercò di conoscere a che punto di maturità 29 4, I| desiderava sopra ogni cosa era di conoscere quale diffusione avesse 30 4, IV| via? Non era lecito di far conoscere ai giovani lo stato della 31 5, VII| mille dettagli, che bisogna conoscere, per spiegare quello solo. 32 6, VIII| la civetteria che ci fa conoscere casualmente una donna prima 33 6, XII| lui, che pure credeva di conoscere il proprio cuore, fece sorpresa, 34 6, XIII| una certa compiacenza di conoscere e di saper dire quelle ragioni, 35 7, V| del partito — E chi le può conoscere. Si poteva fare un'induzione. 36 7, VII| dati precisi, mostrando di conoscere tutte le fabbriche, tutti La quistione sociale Parte
37 2 | cautele. Ciò che vorremmo conoscere è quello che voi dite nella Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
38 Zola, III| Parodi, ebbi l'onore di conoscere lo Zola, e di passar con 39 Parigi | difetto poichè deriva dal conoscere profondamente le cose proprie, Il soldato Poggio Parte
40 Int | Regno d'Italia che mi fece conoscere l'esistenza del bozzetto 41 Int | Poggio, che mi fu dato di conoscere e leggere quelle pagine.~ ~ 42 1 | interrogai: «Come giungeste a conoscere che vi amava? Quali furono Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 SpeGlo, IV| cautele. Ciò che vorremmo conoscere è quello che voi dite nella Sull'oceano Capitolo
44 4 | quegli uomini che si danno a conoscere a fondo in un'ora: una figura 45 5 | agente bancario, non tardai a conoscere, anche senza volerlo, quasi 46 6 | forte il prurito di farsi conoscere, di fabbricarsi un piedestallo 47 6 | Oltre di ciò si vantava di conoscere a fondo l'Italia, e parlava 48 12 | più dovrebbe importar di conoscere a un italiano. Il deputato 49 20 | non importava a nessuno di conoscere i nomi, faceva pensare che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License