IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amatiste 1 amato 51 amatori 1 amava 49 amavano 7 amavo 6 amaz 1 | Frequenza [« »] 50 voluttà 49 alterezza 49 alunne 49 amava 49 ambasciata 49 aspetta 49 bassi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze amava |
Amore e ginnastica Capitolo
1 16 | a dispetto di tutti. E l'amava più che mai, di fatti, trovando 2 23 | disperò, perché allora l'amava con tutta l'anima, con un 3 25 | diverse di tutto ciò che essa amava e ammirava, inebriati tutti 4 25 | alla sua immagine. Quegli l'amava, senza dubbio, ed essa capiva 5 29 | al suo orecchio, che egli amava oramai, perché gli ricordavano Costantinopoli Capitolo
6 0 | di fortuna, o perchè li amava il Profeta, o perchè ne 7 | faceva sognare. Qui viveva, amava, languiva, serviva, rinnovandosi Cuore Parte, Capitolo
8 dic, 8| strettezze. Suo padre lo amava ed era assai buono e indulgente 9 dic, 8| sentirlo tossire! Non l'amava più dunque, non c'era più 10 mar, 10| sue scapestrerie.~ ~Essa amava con tutta l'anima quel ragazzo. 11 mag, 4| minore in special modo, che amava moltissimo sua madre, si 12 mag, 4| povero bambino, lui che m'amava tanto, che aveva tanto bisogno 13 giu, 1| Odiava tutti gli oppressori; amava tutti i popoli; proteggeva 14 giu, 10| da una zia vedova, che l'amava molto, e a cui i suoi parenti, - Fra scuola e casa Parte
15 2 | disprezzasse il popolo, che l'amava per istinto e per sentimento 16 5 | a dispetto di tutti. E l'amava più che mai, di fatti, trovando 17 5 | disperò, perchè allora l'amava con tutta l'anima, con un 18 5 | diverse di tutto ciò che essa amava e ammirava, inebriati tutti 19 5 | alla sua immagine. Quegli l'amava, senza dubbio, ed essa capiva 20 5 | al suo orecchio, che egli amava oramai, perchè gli ricordavano 21 8 | coloro che l'atterrivano, li amava d'amor cristiano, sognava La maestrina degli operai Paragrafo
22 | coloro che l'atterrivano, li amava d'amor cristiano, sognava Olanda Parte
23 3 | negano, dalla sposa che amava perdutamente, e se il gran 24 3 | Era padre di famiglia e amava teneramente i suoi figliuoli, 25 4 | e la vita splendida che amava per natura e per costume, 26 4 | maniere, modesto nel vestire, amava e si faceva amare dal popolo; Primo maggio Parte, Capitolo
27 1, I| aver a mensa la nuora, che amava, e il nipotino, che il suo 28 1, VIII| Che peccato! Perché egli l'amava.~ ~Una mossa che sua moglie 29 1, VIII| quella bella persona, ch'egli amava ancora come nei primi giorni 30 2, IX| per il figliuolo, che non amava se non in quanto egli faceva 31 2, X| confessava, faceva la carità, amava sinceramente il suo prossimo. 32 3, V| vita. Essa lo rivoleva, lo amava, l'aveva fatto troppo soffrire, 33 4, V| amici che più stimava ed amava, egli sentì che tutti i 34 5, V| in fondo all'anima egli l'amava ancora, essa era ancor giovane 35 5, VII| quel fanciullo, che egli amava tanto, che egli avrebbe 36 5, IX| privati della borghesia. Essa amava i suoi privilegi più della 37 6, VIII| nascondere il rossore — dunque l'amava!~ ~ 38 6, X| missione, — e forse non l'amava più. Essa non aveva nulla 39 6, X| nulla di tutto questo, e l'amava ancora.~ ~Mentre era in 40 6, XII| È vero. Ebbene, egli l'amava ancora, perché il dissenso 41 7, I| che lo amavano, e che egli amava. E chi non amava, egli così 42 7, I| che egli amava. E chi non amava, egli così buono? I lavoratori, 43 7, I| si ricordava! Come egli l'amava allora! Essa risentì nell' 44 7, III| del suo riserbo, e ora l'amava di più — e aveva un bisogno Il soldato Poggio Parte
45 1 | giungeste a conoscere che vi amava? Quali furono le prime parole Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
46 SpeGlo, VII| era questa quella ch'egli amava di più ardente amore - era Sull'oceano Capitolo
47 4 | ignobile, perché soffriva, e amava ancora il bene in cui non 48 20 | misteriosa creatura che l'amava. Mentre io sorbivo il caffè 49 20 | cordiale: mi ripeté che amava l'Italia, perché gli uomini