Costantinopoli
   Capitolo
1 | come se non ne aveste mai visti. Passato l’omnibus, par 2 | eunuchi, di ciambellani, che visti di lontano, presentavano 3 | Padiscià assistevano, non visti, o si credeva che assistessero 4 | Sultani vedevano passare, non visti, tutti coloro che andavano 5 0 | si confondevano, appena visti, nella nostra fantasia, Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 12| degli Austriaci. Appena visti i cavalleggieri, il ragazzo 7 mar, 10| a una triste fine. Ne ho visti degli altri cominciar come 8 apr, 4| contenti, come non li avea mai visti nessuno.~ ~ ~ ~ 9 mag, 1| soavità celeste. Alcuni, visti davanti, son belli, e paion 10 lug, 4| altri che non avevo mai visti; e si sentiva da tutte le Fra scuola e casa Parte
11 1 | egli diceva: — Non v'ho mai visti! — Ed essi: — Siamo sempre 12 3 | placidamente, come se si fossero visti un'ora prima, e non si vedevan 13 4 | cinerei e verdognoli non visti mai sulle sembianze umane; L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 16| cinque modi, che abbiamo visti, di studiare la lingua, 15 2, 18| quei tanti modi che abbiamo visti, e degli altri moltissimi, Marocco Parte
16 1 | occhi dei soldati che avevo visti alla Casba. Non era bello; 17 2 | Quanto avremmo dato per esser visti e riconosciuti![112]~ ~Dalla 18 3 | un cavaliere marocchino. Visti quando riposano e quando 19 6 | curiosità, come se ci avesse visti il giorno prima. Non era 20 6 | diversamente da quelli che avevo visti a Tangeri. Uno con un colpo 21 6 | numero d’altri insetti, non visti mai negli altri accampamenti, 22 6 | cavalieri del Governatore, che visti così in alto, sul fondo 23 7 | rasente le nostre spalle. Visti da lontano, dovevan sembrare 24 8 | tutti quelli che avevamo visti fino allora. Facevano un 25 11 | abitanti di Fez ci abbiano visti e rivisti. È scemata, invece, 26 14 | l’Oceano, egli li aveva visti, egli vedeva tutto a traverso 27 14 | o quindici anni, non mai visti prima d’allora, i quali Olanda Parte
28 3 | può vedere, senz’essere visti, tutto quello che segue 29 3 | cambiamenti di tempo che avevo visti il giorno innanzi. Tutt’ 30 4 | decrepiti mulini che avevo visti un anno prima nella Mancia, 31 5 | conservano lo stesso vigore così visti da lontano che da vicino. 32 15 | caschi di argento che avevo visti per le strade; anzi, per Primo maggio Parte, Capitolo
33 2, V| invece che si sarebbero visti altre volte, che gli avrebbe 34 2, VII| ch'ei non li aveva ancor visti, e che lo stupivano, quegli 35 4, I| d'amici lontani, non più visti da anni, di cui lo stupì 36 4, I| lui e col Barra, che aveva visti insieme varie volte. — Se 37 4, III| come se non li avesse mai visti, quegli occhi velati e fissi, 38 4, III| nel tempo che non s'eran visti egli fosse progredito negli 39 4, VI| successivi, poi, si sarebbero visti accorrere nelle file dei 40 5, VI| che Alberto non aveva mai visti, e che gli parlavano vivacemente, 41 6, XII| morte di quelli che aveva visti! Oh era orrendo! E prima Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
42 Zola, I| Non li abbiamo solamente visti passare e sentiti discorrere; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 3Capit, Roma| quell'atto; chi li avesse visti avrebbe giurato che un sorriso, 44 3Capit, Roma| barbari, e non li hanno visti torcere un capello a un 45 3Capit, Roma| erano vandali, e li hanno visti pagare ogni cosa a soldi 46 3Capit, Roma| crocicchi, cubiculi, sfondi già visti; quando in realtà si procede. Sull'oceano Capitolo
47 15 | dicevano che s'eran già visti avvicinarsi al bastimento 48 18 | Fin dal mattino s'eran visti all'orizzonte dei velieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License