Amore e ginnastica
   Capitolo
1 11 | dura di quella indifferenza muta che lo schiacciava. Con Costantinopoli Capitolo
2 | A ogni cento passi tutto muta. Qui siete in una strada 3 0 | italiana, o piuttosto una muta di attori italiani, i quali 4 | ad «essere circuite alla muta» come le donne geroglifiche 5 | interminabile città azzurra, muta e velata, pareva dipinta 6 | tutte le rive, assisteva muta e impassibile allo spettacolo 7 | sopra l’odalisca purpurea, muta, sinistra, ritta sulla soglia 8 | carovana di gente misteriosa e muta, che camminasse eternamente, 9 | in un’altra solitaria e muta come una necropoli; dove 10 | larghe scimitarre la folla muta dei curiosi, venuti per 11 | Stambul, e la mole enorme e muta di Santa Sofia. Nelle grandi 12 0 | senza fine per quella reggia muta, fra quelle ricchezze morte, 13 | civiltà che gli si danno; muta leggi, foggie e cerimoniali; Fra scuola e casa Parte
14 5 | dura di quella indifferenza muta che lo schiacciava.~ ~Con 15 8 | quella perpetua minaccia muta, parendole che qualunque 16 8 | continua ammirazione avida e muta, venivan ravvivando negli L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 1| conservano, il significato si muta; si mutano le lingue nella 18 1, 12| lacrimevole; il genovese che muta in ou il dittongo au, dice 19 1, 12| piemondese il napolitano, che muta il t in d dopo l’n, che 20 1, 15| ridico a me stesso, o alla muta o di viva voce, non mi par La maestrina degli operai Paragrafo
21 8 | quella perpetua minaccia muta, parendole che qualunque 22 19 | continua ammirazione avida e muta, venivan ravvivando negli Marocco Parte
23 1 | in un angolo, immobile e muta come un’insensata, quando 24 4 | di quella testimonianza muta di rispetto. Duecentonovantasette 25 11 | un fruscìo. Era una scena muta[314] e misteriosa come uno Olanda Parte
26 5 | col capo e poi rimanere muta parecchi minuti, pensai 27 6 | dall’escursione, buia e muta come una città abbandonata, 28 10 | di codesta vita lenta e muta, m’ispirava un sentimento Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, II| fatto per alcuni; una parola muta per tutti gli altri. L'eguaglianza 30 1, VIII| eran tutti l'espressione muta di pensieri indeterminati 31 1, IX| Sogni! — disse poi — Non muta, non muterà mai il fatto 32 1, IX| guarentisce. Ma quando la legge si muta, quando lo si espropria 33 2, VII| cambiamento del recipiente muta la forma del metallo fuso. — 34 3, II| belle, e tutto si scolora e muta aspetto ai suoi occhi, così 35 3, III| chiuso in una tristezza muta, ch'egli attribuiva alla 36 4, II| un quadro dissolvente si muta in un altro, quasi fondendosi, 37 5, VII| mente oscura e chiusa, e una muta rassegnazione, la rassegnazione 38 5, VII| gli stringeva le mani con muta tenerezza, — metteva dei Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
39 Espos | gli edifizi, lo spettacolo muta significato. Allora da ognuna 40 Espos | una moltitudine immobile e muta di gente d'ogni paese, che 41 Hugo, VII| qualche momento una scena muta, ma piena di vita e di poesia, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
42 3Capit, Tor| carattere apparente di Torino muta tutt'a un tratto all'entrare 43 3Capit, Tor| in mezzo a quella lotta muta e continua del grande e 44 3Capit, Fir| dopo qualche istante di muta contemplazione agitando Sull'oceano Capitolo
45 8 | corso d'una meditazione muta; ma niente: non era altro 46 11 | della spazzola, che rimase muta e digiuna con lo scopo visibilissimo 47 13 | fatte una cappelliera, alla muta, da signore ben educate, 48 18 | ma s'indovinava una lotta muta e concitata fra loro, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License