IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] apersi 3 aperta 151 apertamente 20 aperte 48 aperti 44 aperto 106 apertosi 2 | Frequenza [« »] 49 vennero 49 voler 49 vorrebbe 48 aperte 48 arrivò 48 avvenimenti 48 azzurri | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze aperte |
Costantinopoli Capitolo
1 | solitarie riuscite in piazzette aperte, quasi interamente ombreggiate 2 | caffettani e nelle cappe aperte; le perle dei vasi, scastonate 3 | caricature, nè scimmie; donne aperte e tutte d'un pezzo anche 4 | per le tre brecce che ho aperte. – Di là riuscii davanti 5 | infiammata nelle piaghe aperte dalle verghe e si schiacciavano Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 6| rivedere le sue braccia aperte per gettarviti singhiozzando, 7 nov, 12| capo fitto colle braccia aperte.~ ~- Maledizione! - gridò 8 gen, 7| si gettò con le braccia aperte sul tamburino, e lo baciò 9 mar, 1| porte delle classi erano aperte. Rimasi meravigliato, quando 10 mar, 9| tua sorella con le braccia aperte. Sì, caro Enrico, e perdonami 11 apr, 1| che veniva per le finestre aperte, piena d'un buon odor fresco 12 mag, 4| incontro con le braccia aperte, gridò: - Non ho nulla. 13 lug, 4| incontro con le braccia aperte. Io salutai il muratorino Fra scuola e casa Parte
14 1 | esposte in disordine scatole aperte di pennini, ciotolette di 15 8 | con un cenno delle dita aperte, che le parve volesse dire: — 16 8 | esclamò, piangendo nelle mani aperte, — quando lo portavo in La maestrina degli operai Paragrafo
17 2 | con un cenno delle dita aperte, che le parve volesse dire:« 18 3 | esclamò, piangendo nelle mani aperte, «quando lo portavo in collo, Marocco Parte
19 1 | se quelle case si fossero aperte tutt’a un tratto come una 20 2 | sull’erba, alzando le mani aperte all’altezza delle orecchie, 21 3 | schiacciata, le narici molto aperte, le ossa zigomatiche molto 22 4 | stentatamente colle gambe aperte e rigide, dondolandosi in 23 11 | come a Tangeri, sono tane aperte nel muro. I cambisti sono 24 11 | corti, due grandi porte aperte, che davano accesso a due 25 11 | porte della città furono aperte e ne uscì una turba di ragazzi Olanda Parte
26 3 | due tendine bianche ed aperte, in mezzo alle quali è sospesa 27 3 | In questo tempo s’erano aperte le botteghe e popolate le 28 3 | fittissima, le botteghe sono aperte, — perchè le serve vanno 29 3 | ricrociati in forma di braccia aperte, di forche, di corna smisurate, 30 3 | vedevano le poche botteghe aperte; ma nemmen quelle poche, 31 5 | sospingere porte misteriosamente aperte, di passar per corridoi 32 6 | Rotterdam e di Gouda furono aperte, il mare cominciò a invadere 33 6 | concessione al mare, lasciando aperte le porte della cateratta 34 7 | corrono incontro colle braccia aperte; il mare agitato dalla tempesta, 35 8 | Le strade paiono crepe aperte dal terremoto. Le case alte Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, II| che tutte le strade sono aperte a tutti per migliorare la 37 1, IX| facevano alle finestre aperte uno sfondo teatrale, che 38 2, II| alle anime innocenti ancora aperte alla pietà e alla tenerezza, 39 3, II| ambizione delusa, le ferite aperte dall'ingratitudine, e con 40 5, IV| composta delle nature più aperte e più calde, non valevano 41 7, I| prima volta inveito a parole aperte contro il padre di Giulia, 42 7, I| fosse andata colle braccia aperte, a dirgli sulla bocca: — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
43 PrimoG | le grandi sale ardenti aperte sulla strada, le botteghe 44 Parigi | sopra una via, rimangano aperte cento altre vie, solo che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 3Capit, Tor| onorato e lucroso; grandi case aperte ad angolo verso la strada 46 3Capit, Tor| rumori di porte interne aperte e chiuse cautamente, e tintinnii 47 3Capit, Tor| secchi delle porte dei caffè aperte e richiuse bruscamente per Sull'oceano Capitolo
48 7 | immobile, con tutte le vele aperte e candide, come un gigantesco