Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | parlare, com'era suo uso, e volti di nuovo gli occhi per aria, 2 10 | suoi pensieri e sentimenti volti alla ginnastica con tanto Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | diventò febbrile.~ ~– Si volti in –, mi disse il capitano – 4 | ancora in quel mare magno i volti e i costumi della Caramania 5 0 | Cambronne – per quanto la si volti e la si rivolti, è sempre... – 6 | notizia coi cenni ai centomila volti smorti che guardavano in 7 | Pelissier; riconobbi mille volti e mille colori vivi nella 8 | colla fierezza guerriera dei volti, colla pompa dei colori, 9 | ripigliava la sua seduta coi volti impassibili, colle mani 10 | le membra irrigidite e i volti deformi. Ne videro dei zampilli 11 | vide traverso ai fori i volti impassibili del muftì, degli 12 | semioscuri; e da per tutto volti curiosi dietro le grate, 13 | Lesbo trionfava, i bei volti dai grandi occhi neri impallidivano, 14 0 | granchio, coi busti enormi, coi volti contratti in atteggiamenti 15 0 | andai preparato a vedere dei volti luminosi di santi, rapiti 16 0 | le estasi, i rapimenti, i volti trasfigurati, che tanti 17 | straniero questo mutismo dei volti, questa freddezza, questa Fra scuola e casa Parte
18 5 | parlare, com'era suo uso, e volti di nuovo gli occhi per aria, 19 5 | suoi pensieri e sentimenti volti alla ginnastica con tanto L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 15| dai recessi della memoria volti, nomi, casi, momenti della 21 3, 11| balenavano dagli occhi, come volti viventi; a somiglianza dei Marocco Parte
22 1 | ben mi ricordo) e i nostri volti a contorcersi e i turaccioli 23 4 | espressione generale dei volti non è benevola. Una donna, 24 10 | venticello della mattina, tutti i volti brillano, tutti gli sguardi 25 11 | occhi e poi un esilararsi di volti che metteva un vero dispetto. 26 11 | respiro, non si vedevano che volti immobili in un atteggiamento 27 11 | vicine di cui discernevo i volti attoniti, fino alle più 28 11 | parliamone più.~ ~Tutti i nostri volti presero un leggero color Olanda Parte
29 2 | i pennacchi pomposi, i volti strani, e le battaglie parevano 30 5 | sinistra a destra, illumina i volti e una parte del corpo morto, 31 5 | atteggiamenti vivaci, i volti giovanili, gli occhi umidi, 32 5 | sul quale si avvicinano i volti dei fidanzati; i suoi versi 33 5 | atteggiamento, con quei volti gravi e quegli occhi fissi, 34 8 | alto patriziato mercantile, volti abbronzati delle colonie, 35 8 | brillare di luce propria, volti che paiono rischiarati dalle 36 8 | bonomia e la freschezza dei volti, il vestiario pomposo, i 37 8 | Le teste sono deformi, i volti son musi, i nasi son becchi, 38 15 | non avevo quasi badato ai volti di quelle Frisone, che hanno Primo maggio Parte, Capitolo
39 6, I| sulla massa, vedeva dei volti di giovani socialisti indignati Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
40 Espos | occhi neri. Come cambia i volti una guerra perduta! Qua 41 Espos | quanti bei sorrisi di bei volti che mi rimasero nella memoria 42 Espos | indovina dal movimento dei volti, dalla vivacità dei gesti, 43 Espos | appariscono confusamente i volti minacciosi d'Ivan il Terribile 44 Espos | memoria mille immagini di volti, di atteggiamenti, di oggetti, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 SpeGlo, VII| cercare su quei quattro volti il sorriso del tuo morto!» - 46 3Capit, Roma| infuse di balsami, emergono i volti accesi di voluttà. Sull' Sull'oceano Capitolo
47 7 | uomini neri e seminudi, dai volti e dagli occhi accesi, ingoiando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License