Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | degli attrezzi?... E poi, vedete a che cosa deve ricorrere Costantinopoli Capitolo
2 | sommità d’una collina, vi vedete un bosco sotto i piedi, 3 | attraversato poc’anzi, lo vedete, voltandovi improvvisamente, 4 | mare; fate un passo avanti, vedete un panorama immenso; fate 5 | fate un passo indietro, non vedete più nulla; alzate il capo, 6 | astrakan, passati i quali vi vedete dinanzi un ebreo insaccato 7 | risa, e alzando il capo, vedete per qualche spiraglio un 8 | pettegolezzi e d’intrighi. Non vedete nessuno e mille occhi vi 9 | Infedele); – e voltandovi, vedete sparire dietro un’imposta 10 | oscurità, come pipistrelli; li vedete far capolino dietro le colonne, 11 | per poterle dir poi: – Lo vedete che bella società è quella 12 | che cosa pensate, che cosa vedete dinanzi a voi, per aria, Cuore Parte, Capitolo
13 nov, 9| tutte le parti d'Italia. Vedete, si posson quasi riconoscere 14 feb, 4| cortese coi vostri compagni. Vedete, ci sono dei figliuoli d' 15 feb, 8| altera, come per dire: - Vedete come lavora mio padre! - 16 feb, 11| spettacolo triste, figliuoli. Voi vedete qualche volta dei ragazzi 17 feb, 11| belle montagne azzurre che vedete voi...; e a pensare che 18 mag, 7| rallegrarvi, non di piangere. Vedete che fate piangere anche Fra scuola e casa Parte
19 5 | installazione degli attrezzi? E poi, vedete a che cosa deve ricorrere L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 15| registra; e via discorrendo. Vedete come e quanto si può studiare 21 1, 17| patate che mettono: – Non lo vedete che queste castagne pìano? – 22 2, 16| pregiudizio ferroviario. Non lo vedete correre sulle rotaie?~ ~ 23 2, 21| dicessero ai lettori: – Vedete come scrivo bene! – Ma leggili Marocco Parte
24 1 | un’impertinenza: glie la vedete scintillare negli occhi 25 11 | che ci tormenta?~ ~— Ma vedete, — dissi — che spettacolo 26 11 | Non ritornerei in Europa, vedete, per tutto l’oro del mondo.~ ~— Olanda Parte
27 5 | che io dicevo tra me: — Vedete un po’ che scompiacenti! — Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, II| non ci saremmo intesi. E vedete bene che avevo ragione.~ ~— 29 1, IX| necessario a farle, così, vedete, non si comprerà più, per 30 7, VII| disse sorridendo: — Peroni, vedete i preparativi che fanno La quistione sociale Parte
31 2 | ucciso la civiltà antica».~ ~Vedete dunque – ripetiamo ai nostri 32 3 | come in questo punto la vedete, come se riviveste in questo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 PrimoG | spazio di quindici passi vedete una corona di diamanti, 34 PrimoG | che passano. A ogni tratto vedete schierate tutte le faccie 35 PrimoG | Maddalena; e voltandovi, vedete tre grandi vie divergenti 36 Espos | al cartellino del prezzo, vedete dietro a un uno che vi 37 Hugo, VII| Hugo. E in quei momenti vedete, come per uno spiraglio, 38 Hugo, VII| non dal suo cuore. Non vedete che gli trapela la dolcezza 39 Zola, I| della vita di ciascuno. Li vedete vivere, ciascuno per conto 40 Zola, III| Io son un uomo paziente, vedete, - disse poi; - lavoro colla 41 Zola, III| la recherche du vrai.~ ~- Vedete, - disse in fine, - io sono Il soldato Poggio Parte
42 1 | Adora i suoi figli!~ ~Vedete ciò che sono i piccini!~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 SpeGlo, IV| ucciso la civiltà antica».~ ~Vedete dunque - ripetiamo ai nostri 44 3Capit, Roma| Un momento.... Ora, vedete anche voi che sarebbe impossibile 45 3Capit, Roma| interrompere. Parlerete dopo. Vedete, è l'unica maniera di far 46 3Capit, Roma| Eh già, le imposte, vedete.... in Italia.... relativamente 47 3Capit, Roma| continuate a sognare, e vedete passar vagamente, lungo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License