Costantinopoli
   Capitolo
1 | ciurmadore che, preso un soldo da un povero diavolo, gli Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 1| Luigia! - Annina! - Un soldo. - Chi ha dei soldi? - Qua 3 nov, 3| Sabato mattina diede un soldo a uno della prima superiore, 4 nov, 13| una madre che chiede un soldo per il suo bambino. Pensa 5 nov, 13| del pane? - Quand'io do un soldo a un mendico, ed egli mi 6 nov, 13| togli tratto tratto un soldo dalla tua piccola borsa 7 nov, 13| mano cadessero insieme un soldo e un fiore. Pensa che a 8 nov, 13| méndica senza metterle un soldo nella mano!~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~ ~ 9 dic, 1| Sfido, non spende mai un soldo, e se gli casca un centesimo 10 gen, 4| grossissimo cavolo, e col soldo del cavolo doveva poi andar 11 feb, 7| figliuolo maggiore, con qualche soldo, ad assistere suo padre, 12 feb, 8| piccinetto mio, alto come un soldo di cacio, vieni un po' qua 13 apr, 4| in polvere, vendendola un soldo al cartoccio e guadagnandoci 14 mag, 7| grazie a Dio. Qualche soldo l'ho portato. Ma volevo Fra scuola e casa Parte
15 1 | umore:~ ~— Un quaderno da un soldo, carta numero due.~ ~Il 16 1 | Il libraio: — Hai il soldo?~ ~Il ragazzo buttò il soldo 17 1 | soldo?~ ~Il ragazzo buttò il soldo sul banco.~ ~Il libraio: — 18 1 | E allora io ripiglio il soldo.~ ~Il libraio mise fuori 19 1 | vorresti spogliare con un soldo, eh? Va fuori subito, o 20 1 | farabutti che, speso il soldo paterno in caramelle, venivano 21 1 | che avevano scordato il soldo a casa o che quella mattina 22 1 | gessetto, una pistola da un soldo, una tavola pitagorica. 23 1 | teneva la mano per aria col soldo, non si ricordava più di 24 1 | dipinto dal Michetti, mise un soldo sul banco, e poi, distratto, 25 1 | che ho pagato? E il mio soldo?... il soldo che mi ha preso? — 26 1 | pagato? E il mio soldo?... il soldo che mi ha preso? — C'era 27 1 | ragazzo s'avvicinò, mise un soldo sul banco e disse forte: — 28 1 | esaminare attentamente il soldo, voltandolo con gran riguardo 29 3 | giorno non era più costato un soldo alla famiglia. In confronto L'idioma gentile Parte, Capitolo
30 2, 8| gli mangerà fin l’ultimo soldo. – Mi tocca a far certe 31 3, 2| si chinava a cercare un soldo che gli era cascato, gli Marocco Parte
32 1 | caso, però, alla vista d’un soldo si quetano.[28] Ma bisogna 33 6 | cimici verdi larghe come un soldo, che andavano e venivano Olanda Parte
34 3 | il che il centesimo e il soldo olandesi corrispondono a 35 3 | doppio del centesimo e del soldo nostro; onde l’inganno e Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, I| gli operai? C'era forse un soldo del suo patrimonio che fosse 37 1, IX| prendeva una limonata da mezzo soldo dagli acquaioli delle cantonate. 38 2, V| che non portava ancora un soldo in famiglia; la ragazza, 39 2, V| girar per Torino senza un soldo in tasca, bella figura che 40 2, IX| pretesto a non dar mai un soldo ad un povero. Per questa 41 2, X| conosceva la carità che il soldo e il vestito all'indigente; 42 4, II| delle soffitte e qualche soldo a un vecchio fabbro ferraio 43 6, XI| che andava a recar qualche soldo a certi disoccupati metallurgici, — 44 7, III| giurato di non lasciarle un soldo, stabilito intanto di non Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 SpeGlo, VII| fraterno:~ ~Non di tiranni il soldo, ma il raggio d'un pensier.~ ~ ~ ~ 46 3Capit, Tor| di giornali ringrazia del soldo con un buon augurio, le Sull'oceano Capitolo
47 10 | ma trovandosi senza un soldo, era stato costretto a rimandar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License