Cuore
   Parte, Capitolo
1 feb, 7| padre disse a Cicillo: - Resta.~ ~- Non ha più da restar 2 feb, 7| mormorò l'assistente.~ ~- Resta -, ripeté il padre. - Tu 3 feb, 9| scappò via, dicendomi: - Resta, Enrico; io t'aspetto fuori. - 4 mar, 10| questo po' di vita che mi resta, per vederti tornar buono, 5 mar, 10| soggiunse subito: - No, resta qui! - e afferrò Ferruccio 6 apr, 5| il mio passato... Non mi resta altro al mondo.~ ~Poi in 7 mag, 5| conoscenza quest'anno: non ne resta che uno per il mese di giugno. Fra scuola e casa Parte
8 3 | una risata ironica. — Non resta più altro che metterli a 9 9 | che di mezza quella che resta essi dovranno disfarsi più L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 15| pensiero, e se il pensiero vi resta, vi resterà quella con esso, 11 2, 21| ripeter la sua musica; ma egli resta pur sempre un architetto Marocco Parte
12 1 | ci lega e dove tutto ci resta da imparare. Dalla spiaggia Olanda Parte
13 4 | soggiungendo però che mi resta una buona speranza per l’ 14 12 | tesa stessa e la fronte ci resta un larghissimo vano simigliante 15 16 | ciò che la terra produce, resta nelle mani di chi la fa Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, VIII| poche mani, nelle quali resta e si moltiplica, formando 17 1, IX| il commercio privato, che resta solo ed unico proprietario 18 2, III| provvigioni sovrabbondanti, di cui resta loro una parte nella primavera. 19 2, VII| rifiutate la discussione, non mi resta nulla da dire.~ ~— Rifiuto 20 4, II| così faranno sempre. Non ci resta che a rassegnarci.~ ~E il 21 6, XV| moglie affezionata. Non mi resta che a rallegrarmi, e lo La quistione sociale Parte
22 1 | lascia andare la sua, non gli resta quasi più speranza d'afferrarne 23 3 | gratitudine.~ ~A me non resta che rallegrarmi con voi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 PrimoG | raccomanda un guantaio. Non resta altro rifugio che guardarsi 25 PrimoG | i piedi, dunque! No, non resta neppure questo rifugio. 26 Espos | tapparsi le orecchie.~ ~Si resta nello stesso tempo meravigliati, 27 Espos | rinascimento; dopo di che non resta che la galleria dei prodotti. 28 Hugo, II| eccessivi, il concetto vi resta incancellabile, e più s' 29 Zola, III| sicuro del fatto mio, non mi resta più a fare che la parte 30 Parigi | le dorature, che cosa ci resta? Dov'è la ricchezza di Genova, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, I| gratitudine.~ ~A me non resta che rallegrarmi con voi 32 SpeGlo, III| lascia andare la sua, non gli resta quasi più speranza d'afferrarne 33 SpeGlo, VI| della coscienza intemerata, resta un sorriso.~ ~ ~ ~Quale 34 SpeGlo, VI| medesimo, rifiuta, e resta nel suo eremo, dove si leva 35 SpeGlo, VII| possibile, e quello che ti resta è ancora un tesoro che t' 36 3Capit, Tor| Firenze Ugo Foscolo, e si resta maravigliati che tutta quella 37 3Capit, Tor| tutte le parti, ed egli vi resta preso come in un agguato. 38 3Capit, Tor| città di Torino. Ma gli resta da studiare il movimento 39 3Capit, Fir| per chi parte e per chi resta; lo so di certo, io, lo 40 3Capit, Roma| Pietro, qualcosa da dire resta sempre; e poi, questa volta, 41 3Capit, Roma| straordinario e di grande non resta mai distinto nella memoria. 42 3Capit, Roma| attacca a quel poco che resta, si combina, si congettura, 43 3Capit, Roma| fatta.~ ~- E io neppure!~ ~- Resta a sapersi!~ ~- Come resta 44 3Capit, Roma| Resta a sapersi!~ ~- Come resta a sapersi?~ ~- «Se conoscemo».~ ~- 45 3Capit, Roma| il giuramento.... si resta senza pane.... - È finito! - 46 3Capit, Roma| i vostri pensieri. Se vi resta ancora un pensiero profano, Sull'oceano Capitolo
47 18 | mani, dicendo: - E uno! Non resta più che a scoprire il fortunato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License