Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | diss'ella alla Zibelli, mettendo quattro erre nell'ultima 2 22 | con la maggior serietà, mettendo una mano sulla spalla al 3 23 | ancora il suo abbigliamento, mettendo le sue forme in una evidenza Costantinopoli Capitolo
4 | bastoni sul ciottolato e mettendo il grido sinistro: – Ianghen 5 | ulteriori conquiste dei Sultani, mettendo al sicuro Stambul dal pericolo Cuore Parte, Capitolo
6 feb, 10| lacere, si slanciò avanti mettendo un rantolo che non si capì 7 apr, 4| ancora uno sforzo violento, mettendo un gemito, e si trovò a 8 apr, 5| sedemmo a una gran tavola, mettendo in mezzo il maestro, e cominciammo 9 mag, 4| gemeva come una bambina, mettendo un lamento prolungato, e 10 mag, 7| nelle braccia dell'altro, mettendo un grido.~ ~La ragazza era Fra scuola e casa Parte
11 1 | dei debiti vecchi, e che mettendo le monete sul banco, dicevano: — 12 1 | quattro peli di spazzola e mettendo un sospiro d'angoscia. La 13 1 | anche lei, — gli dissi, mettendo il viso dentro.~ ~— Eh! 14 2 | la maestra fece subito, mettendo la bimba, con l'aria di 15 5 | diss'ella alla Zibelli, mettendo quattro erre nell'ultima 16 5 | con la maggior serietà, mettendo una mano sulla spalla al 17 5 | ancora il suo abbigliamento, mettendo le sue forme in una evidenza 18 8 | mente delle immagini oscene, mettendo l'immagine di lei in luoghi 19 8 | Quegli perdette i lumi, e mettendo un ah! soffocato, voltatosi 20 8 | certi barabba di Torino, mettendo per aria l'osteria, donde 21 8 | banchi.~ ~Ella si svincolò, mettendo un leggiero grido; il Muroni L'idioma gentile Parte, Capitolo
22 1, 8| nel senso di “in somma„, mettendo nella frase una contraddizione 23 1, 15| sfoggi tutta la sua dottrina mettendo fuori rapidamente tutto 24 2, 9| ingrandito di molte cose, mettendo un’ombra di rampogna, quando 25 2, 16| convenienza di logica, mettendo fra gli uni e gli altri 26 3, 7| avanti con lo stesso passo, mettendo l’uno il piede sull’orma La maestrina degli operai Paragrafo
27 12 | mente delle immagini oscene, mettendo l'immagine di lei in luoghi 28 16 | Quegli perdette i lumi, e mettendo un ah! soffocato, voltatosi 29 22 | certi barabba di Torino, mettendo per aria l'osteria, donde 30 27 | banchi.~ ~Ella si svincolò, mettendo un leggiero grido; il Muroni Marocco Parte
31 1 | emozione, però, che si prova mettendo il piede per la prima volta 32 1 | fitti, pallidi, scapigliati, mettendo voci supplichevoli, in cui 33 2 | esprimere il piacere che provai mettendo piede a terra in mezzo a Olanda Parte
34 1 | esercito di mulini a vento, mettendo in moto delle pompe aspiranti, Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, I| raccontò la vecchia serva mettendo in tavola le frutte. Raccontava 36 1, VI| ereditate da un fratello, mettendo su una piccola rivendita 37 2, III| espose la propria idea, mettendo nei suoi occhietti di topo 38 2, V| un poco la lingua, ma non mettendo, da principio, alcun accento 39 6, XII| l'ultimo sublime saluto mettendo il collo sul capestro per 40 6, XV| desiderio di vendicarsi mettendo in fronte a quel poetastro 41 7, II| riprese la sua espressione, mettendo il capo del ragazzo sul 42 7, III| casa sua tutti gli amici, mettendo l'uno in faccia all'altro La quistione sociale Parte
43 2 | della produzione sociale, mettendo il lavoro propriamente detto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
44 SpeGlo, IV| della produzione sociale, mettendo il lavoro propriamente detto Sull'oceano Capitolo
45 4 | dialetto con la lingua locale, mettendo desinenze vernacole a radicali 46 14 | tanto cambiava di posizione, mettendo un gemito, e sclamando: - 47 20 | bianca, si succedevano, l'uno mettendo il piede sull'orma dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License