Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | ingegnere rise un poco del leggero tono declamatorio delle 2 16 | tanto il mutamento era leggero. Poteva arrischiarsi a far 3 17 | ebbe finito, suffusa d'un leggero rossore, che sparve subito. 4 22 | all'uscio, e ripeté, con leggero accento di rammarico, le 5 25 | labbro di sotto, e con un leggero sorriso di benevolenza, 6 26 | da giovanotto impetuoso e leggero, che crede nell'onnipotenza Costantinopoli Capitolo
7 | tutto ricamato, cesellato, leggero, ardito, ombreggiato da 8 0 | della Marina, elegante e leggero, che par che galleggi sull’ 9 0 | volta salendo, si sente un leggero rumore sul proprio capo, 10 | grandezza, quando sentii un leggero fruscio, e voltandomi, vidi Fra scuola e casa Parte
11 5 | ingegnere rise un poco del leggero tono declamatorio delle 12 5 | tanto il mutamento era leggero. Poteva arrischiarsi a far 13 5 | ebbe finito, suffusa d'un leggero rossore, che sparve subito. 14 5 | all'uscio, e ripete, con leggero accento di rammarico, le 15 5 | labbro di sotto, e con un leggero sorriso di benevolenza, 16 5 | da giovanotto impetuoso e leggero, che crede nell'onnipotenza 17 7 | armonia: tutto era minuscolo, leggero, volante, sfuggevole, aeriforme 18 8 | Fin qui, salvo qualche leggero bisbiglio, la classe si 19 8 | calligrafica nei lavori di casa, un leggero mutamento d'intonazione L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 2, 5| discoleggiare, facicchiare (un far leggero e poco concludente: non 21 3, 8| incrociarli in un disegno netto e leggero.~ ~Dammi retta: fàtti da 22 3, 11| maestoso come una montagna e leggero come una cosa di sogno, La maestrina degli operai Paragrafo
23 4 | Fin qui, salvo qualche leggero bisbiglio, la classe si 24 13 | calligrafica nei lavori di casa, un leggero mutamento d'intonazione Marocco Parte
25 1 | seguiva mai un urto, il più leggero scompiglio. La palla s’alzava, 26 5 | strinsero la mano facendo un leggero inchino, e abbassando gli 27 11 | tutto stellato, e un vento leggero faceva stormire gli aranci 28 11 | nostri volti presero un leggero color verde.~ ~Finito il 29 11 | movimento, corrispondeva un leggero mormorìo; ogni volta che 30 11 | per farmi capire, con un leggero sorriso, che non mi avessi 31 12 | mura, non si sentiva il più leggero rumore: pareva una città Olanda Parte
32 1 | liquida, della quale un leggero spostamento basta a inabissare 33 3 | lo vidi fare un atto di leggero stupore. Parlando del loro 34 4 | qualcuno mi rispose con un leggero movimento delle labbra.~ ~ ~ ~« 35 5 | e senza sentire il più leggero rumore. La neve, in mezzo 36 5 | pure non si sente che un leggero mormorío, in modo che a 37 5 | a cui risposero con un leggero cenno del capo, e disparvero 38 12 | accompagnando l’atto con un leggero sorriso. Questo bastava Primo maggio Parte, Capitolo
39 3, I| benché offuscate da un leggero velo; ma gli s'era smezzato La quistione sociale Parte
40 2 | illusioni perdute. Ma da questo leggero senso di rammarico si scioglie Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
41 Zola, III| suo viso si colorò d'un leggero rossore, la sua voce si Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
42 SpeGlo, II| illusioni perdute. Ma da questo leggero senso di rammarico si scioglie 43 3Capit, Tor| d'erbe e di fiori, con un leggero color di mistero, un po' Sull'oceano Capitolo
44 6 | guardassero, si capiva pure, da un leggero sorriso continuo che tremolava 45 6 | primo momento che il soffio leggero che usciva da quella bocca 46 12 | ogni tanto per effetto d'un leggero rullìo, - quegli ufficiali 47 14 | una ruota di legno con un leggero sforzo delle mani. Noi ricorriamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License