IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggevan 2 leggevano 9 leggevo 1 leggi 80 leggiadria 4 leggiamola 1 leggicchiava 1 | Frequenza [« »] 80 comuni 80 ferito 80 ira 80 leggi 80 pallido 80 pubblico 80 quarto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze leggi |
Costantinopoli Capitolo
1 | sue credenze e delle sue leggi; è un pellegrinaggio di 2 0 | uffici, senza casa, senza leggi. Fanno tutto nella strada; 3 | n’avveda, consuetudini, leggi, usi, credenze, uomini, 4 | tu ora vuoi la mia morte! Leggi il Corano come me, leggi 5 | Leggi il Corano come me, leggi la parola di Dio, che condanna 6 | civiltà che gli si danno; muta leggi, foggie e cerimoniali; impara Fra scuola e casa Parte
7 8 | ribellione perpetua a tutte le leggi sociali, e che dà la maggior 8 8 | parla dunque, commovili. Leggi loro qualche bel brano commovente L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 2, 7| sotto gli occhi, dicendo: – Leggi qua. – Era una Conversazione 10 2, 13| rifaccia un po’ di lontano.~ ~Leggi, ti prego, la lettera seguente, 11 2, 13| giornali, i trattati, le leggi, le cattedre, il Parlamento, 12 2, 14| nei regolamenti e nelle leggi. Ma moltissimi che scrivono 13 2, 18| ho ammucchiate...~ ~R. – Leggi, te ne prego. Sono curiosissimo.~ ~ 14 2, 19| parte io sono costituita da leggi generali della ragione immutabili, 15 2, 21| Quattrocento fiorirono. Leggi le lettere di Alessandra 16 2, 21| immagine impressa nel cuore. Leggi le prediche di Fra Bernardino 17 2, 21| di freschezza e di vita. Leggi, come esempio di spontaneità 18 2, 21| volta grandi e terribili. Leggi sopra tutto il Trattato 19 2, 21| bronzo e di punte d’acciaio. Leggi dopo questa, per amor del 20 2, 21| facondo, nobile e ricco, leggi Vincenzo Gioberti: un maestro, 21 2, 21| il cammino ch’egli fece. Leggi dunque, e studia tutti gli 22 2, 21| studia tutti gli scrittori. Leggi e confronta fra di loro 23 3, 3| alcuni di essi, che sono leggi fondamentali del pensiero, 24 3, 4| quindi indipendente dalle leggi del linguaggio comune. E 25 3, 11| di noia che lo prenda.~ ~Leggi, e apri nella mente dieci La maestrina degli operai Paragrafo
26 | ribellione perpetua a tutte le leggi sociali, e che dà la maggior 27 25 | parla dunque, commovili. Leggi loro qualche bel brano commovente Marocco Parte
28 1 | capricciosa mutabilità delle leggi. L’industria, ristretta 29 11 | mal fatto? che è contro le leggi della natura? che è dannoso 30 11 | Allora gli parlai di leggi, di governo, di libertà, Olanda Parte
31 4 | Borgogna, aveva studiato leggi presso un procuratore di 32 6 | il primo che afferrò le leggi della prospettiva aerea, 33 16 | di combattere secondo le leggi della buona guerra e coll’ Primo maggio Parte, Capitolo
34 1, I| esercito spietato e delle leggi tremende. Ma una voce intima 35 1, IV| il pane e a subire le sue leggi, tende a dividere la società 36 1, IX| rispose Alberto; 8213; ma di leggi.~ ~— E sia pure, di leggi! 37 1, IX| leggi.~ ~— E sia pure, di leggi! Ma di leggi naturali del 38 1, IX| sia pure, di leggi! Ma di leggi naturali del mondo economico, 39 1, IX| possono dunque mutar le leggi che vi si fondano.~ ~Il 40 1, IX| odioso perché fatto con leggi e coi carabinieri, senza 41 2, I| che non possan votar le leggi, di cui, come figliuole, 42 2, VII| giorno far di meno delle leggi, quando avranno raggiunto 43 2, VII| patti saran sempre delle leggi!~ ~— Non saranno leggi, 44 2, VII| delle leggi!~ ~— Non saranno leggi, perché saranno spontanei 45 2, VII| ossia senza autorità, senza leggi, senza la coazione dello 46 2, VII| poi nulla l'azione delle leggi e dello Stato: ma ciò in 47 2, VII| loro socialismo, con le sue leggi e col suo Stato! Come non 48 3, I| affettuoso... — Ma dove leggi la Quistione sociale? — 49 3, V| di studiar tanto?... Tu leggi i libri degli avversari, 50 4, I| inique violazioni delle leggi sul lavoro, che si commettono 51 6, IV| del professor Shaw sulle leggi in favore dei lavoratori 52 7, VI| attuale è determinata da leggi storiche altrettanto che 53 7, VI| prima necessità — tutte le leggi protettrici del lavoro — 54 7, VI| indefinito ampliamento delle leggi protettrici del lavoro. La quistione sociale Parte
55 1 | legge di natura o delle leggi umane? Questa forza, che 56 1 | necessari il terrore delle leggi e la forza delle armi; che 57 1 | contentiamoci di domandare se le leggi della lotta fra le razze 58 1 | passi nel periodo delle leggi eccezionali, da cui pareva 59 2 | collegano deduciamo certe leggi, per forza delle quali crediamo 60 2 | perchè vi si oppongono altre leggi, che essi ritengono, sopra 61 2 | non farli nascere. Se le leggi che deduciamo da quei fatti 62 2 | fortuna cerca d'estendere le leggi biologiche della lotta per 63 2 | prima e più dura di quelle leggi, che è l'egoismo; intento Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
64 Espos | Andorre che presenta le sue leggi, San Marino che fa vedere Il soldato Poggio Parte
65 1 | potrebbero ben modificare le leggi!~ ~Si formuli un articolo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
66 SpeGlo, II| fortuna cerca d'estendere le leggi biologiche della lotta per 67 SpeGlo, II| prima e più dura di quelle leggi, che è l'egoismo; intento 68 SpeGlo, III| legge di natura o delle leggi umane? Questa forza che 69 SpeGlo, III| necessari il terrore delle leggi e la forza delle armi; che 70 SpeGlo, III| contentiamoci di domandare se le leggi della lotta fra le razze 71 SpeGlo, III| passi nel periodo delle leggi eccezionali, da cui pareva 72 SpeGlo, IV| collegano deduciamo certe leggi, per forza delle quali crediamo 73 SpeGlo, IV| perchè vi si oppongono altre leggi, che essi ritengono, sopra 74 SpeGlo, IV| non farli nascere. Se le leggi che deduciamo da quei fatti 75 SpeGlo, V| tenervi luogo di governo e di leggi; onde il conte di Cavour, 76 SpeGlo, V| dall'amore più che dalle leggi, e quasi vivente nell'innocenza 77 SpeGlo, V| a colpi di decreti e di leggi; e che questo non si facesse, 78 3Capit, Roma| porteranno delle buone leggi, «se» spera?~ ~- Meglio Sull'oceano Capitolo
79 5 | mancare menomamente alle leggi della cortesia, di saper 80 12 | sopraccarichi di storia, di leggi e di tradizioni, dovete