IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] greci 44 grecia 11 grecissimo 1 greco 47 greco-romano 1 greggia 4 greggio 2 | Frequenza [« »] 47 ferrata 47 fremito 47 germania 47 greco 47 inferno 47 interminabili 47 interno | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze greco |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | più ginnastica. Il popolo greco, che fu il primo dell'antichità, 2 10 | il piano d'un ginnasio greco, copiato da lui in biblioteca. Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | un grosso e sucido prete greco, col cappello a staio rovesciato, 4 | svoltare: è un quartiere greco; svoltate ancora: è un sobborgo 5 | quale cavalca un giovane greco seguito dal suo dracomanno 6 | le direzioni, urlando in greco ed in turco. A ogni passo 7 | stende il Fanar, quartiere greco, sede del patriarca, in 8 | rapsodo? andare al teatro greco? sentir predicare un iman? 9 | strofinarvi nel bagno, il greco per porgervi il caffè, e 10 | Varme su! – l’acquaiolo greco: – Crio nero! – l’asinaio 11 0 | passaggio d’un convoglio funebre greco. Una folla silenziosa si 12 0 | in mezzo a quel quartiere greco, ci riuscirono più care 13 0 | trovammo in un altro quartiere greco, Tataola, dove lo stomaco 14 0 | il velo; si sente parlar greco, armeno e spagnuolo, – lo 15 | parole e a cenni. Il mercante greco chiama ad alta voce e gesticola 16 | mezze parole. Se sapete il greco, parlano turco; se sapete 17 0 | è facile riconoscere il greco, anche non badando al vestire; 18 0 | osservare un turco ed un greco, che si trovino seduti l’ 19 0 | famigliarità intera. Il greco invece è mobilissimo, e 20 | Italia e da un dracomanno greco, andammo finalmente a visitare 21 | turco, un vecchio dracomanno greco, colla speranza, che non 22 | davvero, come disse un poeta greco, appese per sette fili alla 23 | e cominciò il dracomanno greco a raccontar le maraviglie 24 | parve che nè il turco nè il greco ci credessero molto. Prese 25 | Santa Sofia, un vescovo greco stava dicendo la messa all' 26 | allora ne uscirà il vescovo greco, vestito dei suoi abiti 27 | disordinati dell'esercito greco, e convergevano, saccheggiando 28 | veduta lo stile arabo, il greco, il gotico, il turco, il 29 | pianerottolo, afferrai un cameriere greco che scendeva le scale a 30 | vampe improvvise del fuoco greco, fra i sibili rabbiosi della 31 | capii che era un monaco greco di Baluklù, che voleva farmi 32 | Costantinopoli, un monaco greco, in quel convento, friggeva 33 | risponde. Esco dal quartiere greco di Jeni-Kapú, entro in un 34 0 | la metropoli dell’impero greco, e in cui Stambul, ridente 35 | sprezza l’ebreo, odia il greco, diffida del franco. Sopporta, Fra scuola e casa Parte
36 3 | la croce del latino e del greco. E veniva fatto di pensare, 37 5 | più ginnastica. Il popolo greco, che fu il primo dell'antichità, 38 5 | il piano d'un ginnasio greco, copiato da lui in biblioteca.~ ~ 39 9 | diciannovenne appassionata del greco e del professore Graf, fa 40 9 | quest'ora? — Sì, c'è il greco. — Bada che oggi non c'è 41 9 | Entra il ripetitore di greco, arriva un povero diavolo L'idioma gentile Parte, Capitolo
42 1, 1| dello stile latino e del greco, insuperata nell’abbondanza 43 2, 14| vocaboli e modi dal latino, dal greco, dallo spagnuolo o donde Olanda Parte
44 5 | cinquant’anni si dedicò al greco. La sua prima tragedia ( Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 SpeGlo, V| la bellezza d'un profilo greco, eran quegli occhi azzurri 46 SpeGlo, VII| a un tiranno i lauri il greco acciar donò.~ ~ ~ ~E non 47 SpeGlo, VII| pario, ci sorge davanti il greco gigantesco e multiforme,