IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimase 157 rimasero 41 rimasi 38 rimasta 46 rimaste 16 rimastegli 1 rimasti 28 | Frequenza [« »] 46 rapidità 46 regno 46 riconobbe 46 rimasta 46 riposo 46 rivolta 46 scrivendo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rimasta |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | più ardita, e l'altra era rimasta, come voleva l'indole sua 2 4 | lei. E non soltanto era rimasta, ma era tornata con l'amica 3 17 | attenzione, ch'essa n'era rimasta commossa. Da questo, con 4 31 | di bersaglieri, e v'era rimasta, partita questa, con fermezza Costantinopoli Capitolo
5 0 | questi infelici, una mi è rimasta viva più di tutte nella 6 0 | immagine pittoresca che mi sia rimasta de’ soldati musulmani. Belli 7 0 | poichè di molte non m’è rimasta che una vaga reminiscenza 8 | dal governo per la gente rimasta senza casa. Il governo aveva 9 0 | cadine sorprese. Non mi è rimasta dinanzi agli occhi che la 10 0 | al tramonto, e m’è sempre rimasta nella memoria, così come Cuore Parte, Capitolo
11 giu, 8| è morta. Povera maestra, rimasta sola nella chiesa oscura! 12 giu, 10| travolgerla.~ ~Allora la ragazza, rimasta fino a quel momento quasi Fra scuola e casa Parte
13 2 | piemontese, al quale era rimasta una bimba, alunna della 14 5 | più ardita, e l'altra era rimasta, come voleva l'indole sua 15 5 | lei. E non soltanto era rimasta, ma era tornata con l'amica 16 5 | attenzione, ch'essa n'era rimasta commossa. Da questo, con 17 5 | di bersaglieri, e v'era rimasta, partita questa, con fermezza 18 8 | aderenze signorili; ma le era rimasta per quella gente una specie L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 10| letticciuolo, ed essa era rimasta tre giorni così, quasi inconsapevole, 20 2, 2| cominciò la prova, che m’è rimasta bene impressa nella mente, 21 2, 14| dell’italiano, e quella era rimasta la sua lingua preferita, 22 2, 21| parte dei suoi discorsi m’è rimasta impressa nella memoria, La maestrina degli operai Paragrafo
23 1 | aderenze signorili; ma le era rimasta per quella gente una specie Marocco Parte
24 1 | della religione mussulmana, rimasta immune da ogni influsso 25 1 | vincoli posti al commercio, è rimasta come prima della cacciata 26 14 | metà del decimo secolo, rimasta per trent’anni un mucchio Olanda Parte
27 3 | quale sarebbe una città rimasta immobile nel punto che, 28 4 | ornamento e d’ogni velo, è rimasta intera, netta, salda, come 29 11 | testimoni. La czarina era rimasta a Vesel per partorire; lo 30 14 | sa bene quanto tempo sia rimasta in questo nuovo stato, ma 31 15 | bella frisona era sempre rimasta seria ed immobile come una Primo maggio Parte, Capitolo
32 1, I| era corso alla finestra rimasta aperta sulla piazza, e improvvisamente 33 1, II| di nessuno. E questa era rimasta il caposaldo delle sue idee 34 1, VIII| lei (allora quindicenne), rimasta orfana da bambina, d'indole 35 1, VIII| di quell'avvenimento era rimasta nel cuor suo una impressione 36 1, IX| dei mezzi di produzione è rimasta individuale. Di qui tutti 37 2, IV| signore, la rabbia. Questa era rimasta compressa, non di meno, 38 4, I| libro che a metà e n'era rimasta molto stupita. Ma come! 39 5, VI| da mangiare alla madre, rimasta senza un centesimo, con 40 5, VII| fascino della persona, non era rimasta nessuna potenza. E in quei 41 6, VI| suo marito, — questa era rimasta in preda a un violento dolore, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
42 Hugo, II| abbassato. La sua mano è rimasta incontaminata fra tutte 43 Hugo, VII| memoria, e un'altra che m'è rimasta impressa profondamente: 44 Parigi | domanda se Civitavecchia è rimasta al Papa. Il buon padre di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 SpeGlo, VII| se quella voce non fosse rimasta senz'eco, che se la giustizia 46 3Capit, Roma| che le sorge dietro, era rimasta intatta; le statue a destra