Costantinopoli
   Capitolo
1 | all’antica cisterna di San Pietro, convertita in giardino. 2 | tempio del mondo dopo San Pietro». La quale ultima sentenza, – 3 | tempio del mondo dopo San Pietro».~ ~Le nostre guide ci condussero, 4 | idea della basilica di San Pietro raccorciata e intonacata, 5 | Stael della cupola di San Pietro, un abisso sospeso sul nostro Cuore Parte, Capitolo
6 feb, 1| questa settimana l'alunno Pietro Precossi: meritata per i 7 mag, 6| legge ad alta voce: - Allora Pietro Micca con la miccia accesa... - Fra scuola e casa Parte
8 8 | avendo letto nell'elenco Pietro Maggia, gli domandò, con La maestrina degli operai Paragrafo
9 4 | avendo letto nell'elenco Pietro Maggia, gli domandò, con Olanda Parte
10 Ded | A~ ~ PIETRO GROLIER.~ ~ ~ ~[1]~ ~ ~ ~ 11 3 | i bambini fanno così: — Pietro ha un cavallo; — voglio 12 3 | voga ai suoi tempi, e che Pietro il Grande, nel tempo che 13 4 | di nome Guyon, figlio di Pietro Guyon che era stato giustiziato 14 4 | dal mare. V’è la tomba di Pietro Hein, che diventò di semplice 15 5 | Trasfigurazione di Raffaello, al san Pietro martire del Tiziano e alla 16 5 | del secolo XVIII. Lo czar Pietro il Grande, durante il suo 17 6 | seppellito nella chiesa di san Pietro, con una bella iscrizione; 18 6 | lezioni del quale assisteva Pietro il Grande, e accorrevano 19 7 | artisti, mi ricordo d’uno di Pietro Breugel il giovane, che 20 7 | lasciato alla città da un Pietro Teyler van der Halst, con 21 11 | Olanda» cioè la capanna di Pietro il Grande, in onore del 22 11 | arsenali. Qui entrò col nome di Pietro Michaeloff, nell’arsenale 23 11 | grandi ritratti: uno di Pietro il Grande vestito da operaio, 24 11 | catapecchia il falegname Pietro Michaeloff dirigeva le mosse 25 11 | più glorioso della vita di Pietro il Grande fu quello in cui 26 11 | loro era Peterbas, mastro Pietro, come lo chiamavano famigliarmente 27 11 | gridando: — Viva mastro Pietro! — e mastro Pietro, lo sterminatore 28 11 | mastro Pietro! — e mastro Pietro, lo sterminatore dei boiardi Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, III| rapido sguardo per la piazza Pietro Micca: — Ma quando, ma in 30 6, VI| una specie d'obolo di S. Pietro dalla società... — E dovettero 31 6, XIII| quando vide Alberto. — E Pietro dov'è? — domandò Baldieri. — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
32 Espos | più alta di quella di San Pietro, fiancheggiata da due torri 33 Espos | della navata maggiore di San Pietro, e l'Arco della Stella potrebbe 34 Espos | d'Ivan il Terribile e di Pietro il Grande, e i cadaveri 35 Parigi | vanagloriosa parodia di S. Pietro che è il Panteon, o quel Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
36 SpeGlo, VI| risalì da Vanni Fucci a San Pietro.~ ~Potremmo accumulare immagini 37 SpeGlo, VII| Tevere, in vista di San Pietro, davanti a un'ara modesta, 38 3Capit, Tor| Alessandro Lamarmora e di Pietro Micca, che brandiscono le 39 3Capit, Roma| LA CUPOLA DI SAN PIETRO.~ ~ ~ ~Per quanto si sia 40 3Capit, Roma| scritto della basilica di San Pietro, qualcosa da dire resta 41 3Capit, Roma| sotto la cupola di San Pietro c'è una grande novità: i 42 3Capit, Roma| questa maraviglia. A San Pietro!~ ~La carrozza era già di 43 3Capit, Roma| Questo il gran colosso di San Pietro?~ ~- Dunque?~ ~- Dunque.... 44 3Capit, Roma| cosa è la statua di San Pietro; i soldati le baciano il 45 3Capit, Roma| per dare un'idea di San Pietro col confronto della chiesa 46 3Capit, Roma| clave. V'è una chiave di San Pietro che a prima giunta si piglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License