Amore e ginnastica
   Capitolo
1 16 | Torino a Moncalieri, e che ne parli la «Gazzetta del popolo»: Cuore Parte, Capitolo
2 mar, 1| m'ha detto: - Guai se tu parli! - ma io non ho paura. E 3 mag, 7| possibile! Parla? Ma tu parli, bambina mia, parli? dimmi 4 mag, 7| Ma tu parli, bambina mia, parli? dimmi un poco: parli? - 5 mag, 7| mia, parli? dimmi un poco: parli? - E di nuovo l'abbracciò Fra scuola e casa Parte
6 1 | lapis da tutte e due le parli, ma che gli attaccasse con 7 2 | ragione. Mi scusi. Non ne se parli più. — Ma, detto questo, 8 2 | cercò di consolarlo. — Mi parli della mia bambina — le disse 9 2 | maestra come quel giorno. Mi parli della mia bambina, — cominciava 10 5 | Torino a Moncalieri, e che ne parli la Gazzetta del Popolo: 11 6 | aversi a male che le si parli francamente.~ ~E qui tacque, 12 8 | accento di minaccia: — Non parli!.~ ~La maestra si diresse L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 5| così ogni italiano, che parli per uso il suo dialetto, 14 1, 7| dire in famiglia, dove si parli italiano a vanvera, gli 15 1, 8| veneziano. A te pure, quando che parli italiano, vien fatto di 16 1, 8| non farmi pensare che tu parli di tutti i popoli della 17 1, 18| un altro te stesso, che parli e scriva una lingua più 18 2, 1| messa per così. Per così parli la lingua, Ostrogoto? – 19 2, 1| rispondere: – E te lo meriti, se parli italiano in codesta maniera. – 20 2, 7| difficoltà di parlare perchè non parli, componi. Non devi comporre. 21 2, 10| dico: – Niente niente ch’io parli, mi subito sulla voce. – 22 2, 20| bene a loro anche quando parli tu, ed essi t’ascoltano: 23 2, 20| voler riconoscere che si parli meglio l’italiano in quella 24 2, 20| sola in cui la lingua si parli da tutti? Ma tu non sarai 25 3, 4| di qual si voglia cosa si parli. Intesi un giorno un amico 26 3, 4| autore come immaginiamo che parli o che parlasse con tutti, 27 3, 9| linguaggio non è il mio. Tu non parli mai con la mia voce e con La maestrina degli operai Paragrafo
28 7 | accento di minaccia: «Non parli!».~ ~La maestra si diresse Marocco Parte
29 11 | superiori al suo, non ne parli almeno con stupore, almeno Olanda Parte
30 2 | quasi uomo donna che parli francese e spagnuolo, e 31 3 | cosa da meritare che se ne parli minutamente.~ ~A Rotterdam 32 5 | quasi persona colta che non parli francese correntemente, 33 5 | lingua straniera che si parli comunemente in Olanda. L’ Primo maggio Parte, Capitolo
34 1, VIII| signorapretende che tu parli diverso da quel che pensi. 35 1, IX| la signora Luzzi, — non parli di quel tristo prete, un 36 2, I| fosse qui, ti direbbe che parli con passione, sotto l'influenza 37 2, XII| volta gli domandò: — Non parli mica delle tue idee alla 38 5, VII| è meglio che non glie ne parli. Io lo conosco, mi conosco. 39 5, X| nel mondo, tu scrivi, tu parli, tu lotti; io non posso 40 6, II| sangue? Con che faccia mi parli di disonore, miserabile, 41 6, XVI| dal viso bianco: — Non mi parli di socialisti lei, che per Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
42 Hugo, VII| cangi quasi di natura, o che parli di freddo proposito quell' 43 Zola, III| conversazione. Pur che se ne parli, comunque se ne parli, è 44 Zola, III| ne parli, comunque se ne parli, è una fortuna. La critica Sull'oceano Capitolo
45 8 | torcendo il viso; - non mi parli di Napoleone I, per l'amor 46 14 | rispose il tenore, - non mi parli del panslavismo. Per sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License