Amore e ginnastica
   Capitolo
1 26 | benché spiacentissimo dell'offesa fatta alla signorina, considerava 2 27 | davanti, più stupita che offesa. Ma anche più stanca che Costantinopoli Capitolo
3 0 | parla; ritiene quasi come un’offesa che gli si domandi notizia 4 0 | popolo per il quale è un’offesa a Dio il bever vino, quella 5 | maltrattata una volta, che l’abbia offesa parlando con altri, che Fra scuola e casa Parte
6 2 | affettuoso, come se ogni offesa le paresse un nulla paragonata 7 5 | benchè spiacentissimo dell'offesa fatta alla signorina, considerava 8 5 | davanti, più stupita che offesa. Ma anche più stanca che 9 8 | quell'altro, che pure l'aveva offesa più addentro come donna; 10 8 | fondo, sebbene l'avesse offesa, l'aveva tolta almeno da 11 8 | sopra di , che per recare offesa alla maestra; la quale, 12 8 | desse noia o le facesse offesa. Cominciò a guardare a traverso 13 8 | farle a un certo momento un'offesa grave, per provocare Saltafinestra. L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 17| e d’armi e di macchine d’offesa e di difesa antiche e moderne, 15 1, 19| che sapevamo quanto un’offesa alla lingua lo facesse veramente 16 2, 9| il rimprovero, e spunto l’offesa, e accarezzo e compiango La maestrina degli operai Paragrafo
17 5 | quell'altro, che pure l'aveva offesa più addentro come donna; 18 6 | fondo, sebbene l'avesse offesa, l'aveva tolta almeno da 19 13 | sopra di sé, che per recare offesa alla maestra; la quale, 20 19 | desse noia o le facesse offesa. Cominciò a guardare a traverso 21 27 | farle a un certo momento un'offesa grave, per provocare Saltafinestra. Marocco Parte
22 11 | di tutti i nuovi mezzi d’offesa, senza supplire con un grande Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, VI| Certo, era la coscienza offesa da quell'ingiustizia che 24 2, I| ricchezza e dell'ingiustizia e offesa nell'anima dal disprezzo 25 2, IX| sossopra. L'idea poi d'essere offesa da un uomo o da una donna 26 3, I| pretesto d'una nobile passione offesa. E cominciò a sentire un 27 5, III| andato all'anima come un'offesa all'onore, come una vergogna 28 5, XI| sociale, lo ferì come un'offesa e gli ricacciò in gola la 29 6, III| sentir più profondamente l'offesa fatta al suo orgoglio paterno 30 6, VI| preda a un violento dolore, offesa nell'anima e indignata delle 31 6, VI| che l'aveva addolorata, offesa, abbandonata, contro il 32 6, XV| povero Alberto, che da quell'offesa avrebbe avuto una pugnalata 33 7, I| quella grossolana audace offesa fatta alla sua dignità, 34 7, I| ancora farneticante dell'offesa come il primo , sdegnato La quistione sociale Parte
35 2 | perchè è troppo sovente offesa in noi quella libertà di 36 3 | cuore amareggiato da un'offesa, vi sentirete più disposte Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
37 Espos | entrare, la vista rimane offesa. In mezzo ai mobili di mille 38 Parigi | superfluo, tutto fatto arma di offesa e di difesa, sfrondato il Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
39 SpeGlo, I| cuore amareggiato da un'offesa, vi sentirete più disposte 40 SpeGlo, IV| perchè è troppo sovente offesa in noi quella libertà di 41 SpeGlo, V| ancora bollente d'ira per l'offesa subita dall'Italia a Tunisi, 42 SpeGlo, VII| lotta, non s'espone all'offesa che lacera e avvelena l' 43 3Capit, Tor| dignità edilizia, non ancora offesa dall'insolenza ciarlatanesca Sull'oceano Capitolo
44 16 | sudiceria una intenzione d'offesa, e voleva dare una lezione 45 16 | ripostigli. Poi la bolognese, offesa d'una rispostaccia del panattiere 46 18 | lagnarsi d'una nuova sanguinosa offesa d'un canaglia d'erbóff,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License