Amore e ginnastica
   Capitolo
1 4 | la sua gloria era d'aver innamorato, alla scuola Domenico Berti, 2 4 | che il segretario si fosse innamorato di lei. E non soltanto era 3 9 | enorme sul cuore del povero innamorato. Il signor Padalocchi si 4 10 | Segretario caro, lei è innamorato della maestra.~ Il segretano 5 18 | ricadde più perdutamente innamorato di prima.~ Ma come si fa, 6 28 | offensore del figliolo, ma all'innamorato della maestra, come quello Costantinopoli Capitolo
7 0 | non c’è più rimedio, – è innamorato per la vita.~ ~ ~ ~ 8 | concetto; ma un sultano innamorato il quale l’abbia visto in Cuore Parte, Capitolo
9 gen, 4| Coretti; mio padre ne rimase innamorato. Coretti aveva la sua maglia Fra scuola e casa Parte
10 2 | la quale, per attirare l'innamorato definitivo, quello che l' 11 5 | la sua gloria era d'aver innamorato, alla scuola Domenico Berti, 12 5 | che il segretario si fosse innamorato di lei. E non soltanto era 13 5 | enorme sul cuore del povero innamorato. Il signor Padalocchi si 14 5 | Segretario caro, lei è innamorato della maestra.~ ~Il segretario 15 5 | ricadde più perdutamente innamorato di prima.~ ~Ma come si fa, 16 5 | offensore del figliuolo, ma all'innamorato della maestra, come quello 17 8 | avanti.~ ~— Ma dunque l'hai innamorato! — esclamò quella con grande 18 8 | vero: Saltafinestra era innamorato della maestrina. Era un 19 9 | all'Università, dove ha innamorato due studenti e un uditore; L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 8| latineggiante io sia un po’ innamorato: a te che qualche volta, 21 2, 11| ragazzetta saputella) – Patìto (l’innamorato) – Pateracchio (per conclusione 22 2, 16| la base d’operazione. Un innamorato, per esempio, che va a stare La maestrina degli operai Paragrafo
23 17 | avanti.~ ~«Ma dunque l'hai innamoratoesclamò quella con grande 24 18 | vero: Saltafinestra era innamorato della maestrina. Era un Marocco Parte
25 1 | e la sposa il mussulmano innamorato nella notte nuziale.~ ~* ~ ~ 26 1 | rodomonte, da ballerino e da innamorato svenevole, ai quali abbiamo 27 1 | dolcissimo; una figura da sultano innamorato, che Danas, lo spirito maligno 28 2 | gestiva con una languidezza da innamorato. In altri tempi aveva fatto 29 11 | altro che del Sultano. Aveva innamorato tutti. L’Ussi si provò cento 30 12 | visto in sogno un paesista innamorato. Vedo, sento ancora la divina Olanda Parte
31 2 | diceva Napoleone I, che n’era innamorato; e dopo aver toccato il 32 3 | Huysum, l’ultimo grande innamorato della natura, e poi ripiega 33 15 | felicità. Qualche volta l’innamorato presenta alla ragazza un Primo maggio Parte, Capitolo
34 6, IX| E soggiunse: — Tu sei innamorato, e aspettavi un'altra. — 35 6, IX| bisogno di nessuno, tu sei innamorato —, disse, con dispetto — 36 6, X| all'artefatto imbarazzo d'innamorato con cui le parlò, essa rispose Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 SpeGlo, V| versi i suoi affetti come un innamorato di venti anni. Il fulminatore 38 SpeGlo, V| silenzi pensierosi di marinaio innamorato del mare e del cielo, e 39 SpeGlo, V| alla fontana di Tofanè è innamorato della regina del Bosforo Sull'oceano Capitolo
40 9 | Il solo rimasto devoto, innamorato più che mai, preso fino 41 9 | Ma egli era tanto innamorato che non badava a nulla, 42 9 | corbelleria.~ ~ ~ ~Quello era l'"innamorato", un personaggio che a bordo 43 15 | sogni. Il povero giovane, innamorato morto da diciassette giorni, 44 15 | La figura di quel povero innamorato che s'allontanava per il 45 15 | verde e l'episodio dell'innamorato non schiarirono che per 46 18 | estatico, più spasimatamente innamorato di prima, come se i mali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License