grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | linguaggio circospetto e corretto, proprio del Serraglio; Cuore Parte, Capitolo
2 dic, 9| risolve i problemi, scrive corretto e canta la lezione come Fra scuola e casa Parte
3 8 | tutta la lezione un contegno corretto, non voltandosi mai a parlar L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 3| Conoscerai altri che, per parlar corretto, si rifanno ogni momento 5 1, 6| via del parlar facile e corretto ad un tempo.~ ~Un altro 6 1, 7| è vigilato, illuminato, corretto assiduamente dal padre e 7 1, 8| non toglie che sia più corretto il far concordare l’aggettivo 8 1, 10| e rendono il suo parlar corretto poco meno ridicolo d’un 9 1, 12| canzonatura, il pronunziar corretto tutti coloro che pronunziano 10 1, 12| il primo testo con quello corretto nel 1840. Il Manzoni, nel 11 1, 13| parlato a quel modo, l’avremmo corretto a furia di canzonature e 12 2, 7| complimento, che dei due è il solo corretto? – Riceva le mie.... – Oh 13 2, 18| rivolta come un aspide –, ho corretto: – A quel ragazzaccio non 14 2, 18| segretario – ... come abbia corretto non oso dirtelo. E nota La maestrina degli operai Paragrafo
15 4 | tutta la lezione un contegno corretto, non voltandosi mai a parlar Marocco Parte
16 11 | che avrebbe senza dubbio corretto se avesse sospettato che 17 15 | di tutti i luoghi ch’io~ corretto in: fa il mercato. È forse 18 15 | vita varia e nuova che~ corretto in: Malgrado però la vita 19 15 | napoletano, un gïovanetto~ corretto in: a bordo del Dora, napoletano, 20 15 | un medico europeo in una~ corretto in: manda a chiamare un 21 15 | olivi e cepugli altissimi;~ corretto in: in mezzo ad olivi e 22 15 | Ambasciatore dovera sciogliere~ corretto in: Ora la presenza dell’ 23 15 | del paese! Vergogogna!~ corretto in: risponde. — L’usanza 24 15 | servi e palafrenieri. Era~ corretto in: categoria dei soldati, 25 15 | racontò in quel frattempo~ corretto in: Mohammed Ducali mi raccontò 26 15 | camello, chiuse con canne~ corretto in: di tende di pelo di 27 15 | 188: suo vicini del Garb.~ corretto in: suoi vicini del Garb.~ ~ 28 15 | ferro sensa coperte e senza~ corretto in: Qualche letto di ferro 29 15 | degli orologi, e di tratto~ corretto in: delle fontane, il tic-tac 30 15 | settecento lampadi che nella~ corretto in: donne, e mille settecento 31 15 | con grande esclamazioni~ corretto in: che lo storico Kaldun 32 15 | incoraggiti dall’esempio,~ corretto in: diffidenza. I pittori 33 15 | il vicecensole, davanti;~ corretto in: Comandante, il capitano 34 15 | gentile coll’Ambasciatore.~ corretto in: Sid-Abd-Allà fu assai 35 15 | profeta! — Voltandosi poi~ corretto in: che Dio e Maometto è 36 15 | esesecuzione. Aspettatelo.~ corretto in: l’esecuzione. Aspettatelo.~ ~ 37 15 | città e non fu molestato.~ corretto in: perchè l’uccisore tornò 38 15 | scrisse al console inglese~ corretto in: Abd-er-Rahman, scrisse 39 15 | sarebbero bastati a sgomînare~ corretto in: le furberie sarebbero 40 15 | commercio coll’ambaciatore~ corretto in: trattato di commercio 41 15 | del fume. — Ha passato~ corretto in: v’è più. Erano sulla 42 15 | di cui i suoi compagni~ corretto in: gli attaccai una parlantina 43 15 | favori o giustizia; poiche~ corretto in: a cui dovevano chieder 44 15 | il fiume non guadadabile~ corretto in: dei barcaioli, era deserto; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
45 3Capit, Tor| che di più rigido e di più corretto. Non son le case francesi, Sull'oceano Capitolo
46 20 | America col suo porgere corretto di cameriere da palco scenico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License