grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 15 | 15]~ ~ Don Celzani fu ferito all'anima dalla risposta, Costantinopoli Capitolo
2 | francesi in Algeria, era stato ferito e preso prigioniero dagli 3 0 | legato a un asino, per aver ferito con un distico insolente 4 | figliuoli, il suo amor proprio ferito, la necessità in cui è posta, 5 | e di palle; Giustiniani, ferito, scompare; gl’italiani, Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 3| sorreggeva la madre del ferito, che si copriva il viso 7 dic, 5| dove avevano ricoverato il ferito. Vedendolo, riconobbi subito 8 dic, 7| 7 - In casa del ferito~ ~ ~ ~18, domenica~ ~ ~ ~ 9 dic, 7| venuto a domandar notizie del ferito, non è vero? Ma va meglio, 10 gen, 7| ancora, e fu leggermente ferito alla mano sinistra da una 11 gen, 7| Mincio.~ ~Il capitano, benché ferito, fece il cammino a piedi 12 gen, 7| tamburino.~ ~- Sei stato ferito, - disse il capitano, cercando 13 gen, 7| esser per la prima volta ferito, senza di che non avrebbe 14 feb, 5| malnato, quando passa un ferito del lavoro! - La folla era 15 feb, 6| perseguitava, e l'aveva ferito mortalmente al capo; e per 16 mag, 4| acutissimo, come il grido d'un ferito a morte, risonò in tutta Fra scuola e casa Parte
17 5 | passi.~ ~ ~ ~Don Celzani fu ferito all'anima dalla risposta, 18 8 | tremacuore di vederselo portar ferito o cadavere, le persecuzioni 19 8 | vendetta del suo orgoglio ferito, essendo qualche cosa di 20 8 | tanto più egli si sentiva ferito nell'orgoglio, che non riusciva 21 8 | sue domande: dovevano aver ferito o ammazzato qualcuno. — 22 8 | sua voce di basso: — Hanno ferito Saltafinestra. Ci son vari 23 8 | supplicarla d'andare al letto del ferito.~ ~— Son qui! — rispose 24 8 | nuda e bassa, e vide il ferito sul letto, stravolto e bianco, 25 8 | fianco della ragazza.~ ~E il ferito, continuò a tener la mano L'idioma gentile Parte, Capitolo
26 1, 13| destro.~ ~Andai a visitare il ferito con un comune amico; il La maestrina degli operai Paragrafo
27 3 | tremacuore di vederselo portar ferito o cadavere, le persecuzioni 28 6 | vendetta del suo orgoglio ferito, essendo qualche cosa di 29 19 | tanto più egli si sentiva ferito nell'orgoglio, che non riusciva 30 27 | sue domande: dovevano aver ferito o ammazzato qualcuno. «È 31 27 | sua voce di basso: «Hanno ferito Saltafinestra. Ci son vari 32 27 | supplicarla d'andare al letto del ferito.~ ~«Son qui!» rispose la 33 28 | nuda e bassa, e vide il ferito sul letto, stravolto e bianco, 34 28 | fianco della ragazza.~ ~E il ferito, continuò a tener la mano Marocco Parte
35 2 | era. Mi rispose che s’era ferito con uno dei grossi pani 36 3 | parevan ruggiti d’un leone ferito; — un ragazzo d’una quindicina 37 11 | alla rabbia forsennata d’un ferito, che si strappa le bende 38 11 | stramazza morto, chi vacilla ferito, chi fugge; e[395] prima 39 12 | scorta afflitta d’un Sultano ferito.~ ~Il primo giorno ci accampammo Olanda Parte
40 4 | disse con voce spenta: “Son ferito.... mio Dio, abbi pietà 41 4 | saliva il principe quando fu ferito, l’angolo oscuro dove s’ 42 8 | midabili contorsioni del mostro ferito nelle acque insanguinate, Primo maggio Parte, Capitolo
43 1, I| avevan fatto di peggio, ferito dei soldati, accoltellato 44 3, II| veniva dall'amor proprio ferito, non dalla coscienza sicura. 45 5, I| sorrise.~ ~Alberto si sentì ferito a sangue nell'orgoglio, 46 5, VIII| Alberto, — non m'ha mai ferito in un sentimento così profondo 47 5, XI| viene dal tuo orgoglio ferito. Ravvediti. Tu sei in uno 48 5, XI| ostinazione dell'orgoglio ferito? Avrebbe un giorno mutato 49 6, VII| orgoglio offeso e del cuor feritosaliva in Alberto d'ora 50 6, VIII| pericolo! Avrebbe voluto esser ferito in una sommossa, essergli 51 6, XII| solo nella sua casaferito nell'affetto di cui aveva 52 6, XII| separato, l'amore per lei ferito, avevano eccitato la sua 53 7, I| firma: — Cambiasi. Alberto è ferito. Venga.~ ~Gettò un grido: — 54 7, I| Venga.~ ~Gettò un grido: — Ferito!~ ~Il bambino balzò in piedi 55 7, I| piedi chiedendo: — Chi? Chi ferito?~ ~Essa non rispose, corse 56 7, II| visitare un soldato della causa ferito. E poi, altre figure erano 57 7, III| che lo gettò al collo del ferito. Ma reagì anche contro questa, 58 7, VII| mio! — allora capì d'esser ferito, e mentre lo alzavano a Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
59 PrimoG | sentimento. È l'amor proprio ferito in un'altra gloria, che 60 Espos | suo glorioso Montenegrino ferito. Quanti cari e nobili artisti 61 Hugo, IV| ruggito soffocato del leone ferito. La sua stessa prodigalità 62 Zola, III| perduta perchè il soldato è ferito? Al lavoro, e ricominciamo! - Il soldato Poggio Parte
63 1 | improvvisare.~ ~«Dove fui feritodisse: «È un'affare da 64 1 | uscii, ed appena fuori fui ferito. Ecco tutto.»~ ~«Ma in che 65 1 | Ma in che modo foste ferito?» gli chiesi.~ ~«Non lo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
66 SpeGlo, V| respinge restando gravemente ferito; è raccolto quasi morente 67 SpeGlo, V| arrestato dall'esercito regio, ferito, imprigionato, prosciolto, 68 SpeGlo, V| austriaci a Monte Suello, dov'è ferito di palla a una gamba, si 69 SpeGlo, V| salvare il colonnello Nera, ferito a morte. - Io ero presente 70 SpeGlo, V| disteso sopra un letto come un ferito a morte, col viso consunto 71 SpeGlo, V| e il fortissimo Chiassi ferito nel cuore, e il temerario 72 SpeGlo, VI| questo povero grande cuore ferito che, a parole, malediceva 73 3Capit, Roma| qualcuno dei nostri artiglieri ferito. Ne interrogammo parecchi 74 3Capit, Roma| il capo fasciato. È stato ferito dagli zuavi salendo in Campidoglio. Sull'oceano Capitolo
75 4 | attenzione, se era stato ferito.~ ~- Mai, - rispose, naturalmente.~ ~ 76 7 | fratello della ragazza, ferito a Bezzecca, e morto in un 77 14 | bensì che avesse il cuore ferito da un emigrante svizzero, 78 15 | garibaldino, e fui come ferito di trovar quel viso chiuso 79 17 | albero di trinchetto, s'era ferito gravemente alla testa. L' 80 20 | reprimere la voce del cor ferito; e poi, prendendo la mancia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License