Amore e ginnastica
   Capitolo
1 21 | conversazione, e spiando a vicenda i due visi, gongolava al Costantinopoli Capitolo
2 | silenzio e un consultarsi a vicenda cogli sguardi smarriti, Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 7| terzo, e il quarto, in una vicenda di miglioramenti leggieri 4 giu, 10| di cacciarsi indietro a vicenda, come due belve furiose.~ ~- Fra scuola e casa Parte
5 2 | arrivavano fino a strapparsi a vicenda le penne dai cappellini 6 2 | scolare si guardarono a vicenda, come per domandarsi se 7 2 | del letto, guardando a vicenda, con occhio scrutatore, 8 5 | conversazione, e spiando a vicenda i due visi, gongolava al 9 7 | rivolgevamo la parola a vicenda, sopra un altro argomento, 10 8 | forse per sostenersi a vicenda quando uno di essi, dopo 11 9 | all'altra ad aiutarsi a vicenda, a scambiarsi dizionari, 12 9 | dall'altro, si citano a vicenda le arguzie e i motti precoci, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 3| scherniscono e si dànno a vicenda dell’asino per uno svarione 14 1, 15| sorridevano, toccandosi a vicenda col gomito; un’altra mi 15 1, 17| finiscono col dichiararsi a vicenda di non sapere che cosa voglia 16 2, 4| come questo il guardarsi a vicenda continuo e quasi conversare 17 2, 10| e facendoci confidenze a vicenda. Io sento, allora, che non 18 3, 3| uno e l’altro si trovano a vicenda, se non in ciascuna opera, 19 3, 7| parentesi, che si fanno buio a vicenda, e mettono il pensiero principale 20 3, 8| maniera da illuminarsi a vicenda, e tutte le locuzioni son La maestrina degli operai Paragrafo
21 21 | forse per sostenersi a vicenda quando uno di essi, dopo Marocco Parte
22 2 | vestiti di cenci, guardavano a vicenda noi, le tende e la loro Olanda Parte
23 3 | come si sorreggessero a vicenda. In certe strade, per un 24 3 | tristissimo o allegrissimo a vicenda, secondo il tempo. È in 25 7 | finalmente, dopo una lunga vicenda di studi, di fatiche, di 26 8 | sangue. Passerà per una lunga vicenda di feste nuziali, di conviti, 27 9 | diavolo, che si guardano a vicenda, l’uno in atto di profonda 28 13 | li tenne in una continua vicenda di speranze e di disinganni. Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, I| cosa. Tutti si guardavano a vicenda, e intorno. C'erano crocchi 30 1, I| avanzando e retrocedendo a vicenda, lanciando sassi, che non 31 2, I| leticano e si tradiscono a vicenda, quelle in cui il padre 32 2, IV| guardarsi, e si guardavano a vicenda, senza farsi scorgere, con 33 3, II| uomo crede e discrede a vicenda, e quasi al tempo stesso, 34 5, IV| insultarsi e a minacciarsi a vicenda, capitanati gli uni dal 35 5, VII| la speranza di ridursi a vicenda scemava, scemava in loro 36 6, XIII| ansando, respingendosi a vicenda coi gomiti, e, afferrati 37 7, II| un momento guardandosi a vicenda.~ ~Poi la Zara fece due Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 SpeGlo, VII| circostanze di fatti, che a vicenda si rischiarano e si rincalzano, Sull'oceano Capitolo
39 2 | fecero che squadrarsi a vicenda, celando sotto un'indifferenza 40 4 | i ragazzi, passandosi a vicenda spazzole, saponi, asciugamani, 41 6 | espandersi e di farsi coraggio a vicenda dinanzi all'avvenire misterioso. 42 13 | insultavano, scansandosi a vicenda, come per paura di essere 43 14 | a bassa voce s'inciti a vicenda al lavoro e alla lotta. 44 14 | paurosi s'interrogarono a vicenda. Il piroscafo stava per 45 14 | la morte. S'erano detti a vicenda con gli occhi: - Io so che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License