Amore e ginnastica
   Capitolo
1 28 | mostrata con lui, che era stanco della sua negligenza, della 2 29 | morte. All'alba si levò stanco e sbattuto: la ferita al Costantinopoli Capitolo
3 | d’un popolo effeminato e stanco, e grida lontane di Vandali, 4 | pare che se fossi in lui, stanco di quella condizione così 5 | Padre mio! – E siccome ero stanco e la luce m’abbagliava, 6 | Bosforo. Qui chi era già stanco della sua bellezza, ed aveva Cuore Parte, Capitolo
7 dic, 2| modestamente, che pareva stanco, e pensava, col capo basso. 8 dic, 4| andatura trascurata d'operaio stanco, rivolgendo qua e il 9 dic, 8| abbastanza, la mattina si levava stanco, e la sera, facendo il lavoro 10 mar, 9| con te, vedendo che eri stanco, ho copiato per te il racconto 11 mar, 10| Ferruccio era rientrato stanco, infangato, con la giacchetta 12 apr, 5| caratteri, e quando io ero stanco e avevo sonno, terminava 13 mag, 4| febbricitante, tanto egli era stanco, sconturbato, avvilito. 14 mag, 4| dissero tutti insieme, - sei stanco, devi riposare, partirai 15 giu, 4| addormentarsi, e quanto più è stanco e fa caldo, e tanto più 16 giu, 5| e poi fa uno sforzo, e stanco e triste com'è, torna al Fra scuola e casa Parte
17 2 | era più afflitto e più stanco degli altri giorni; e allora 18 5 | mostrata con lui, che era stanco della sua negligenza, della 19 5 | morte. All'alba si levò stanco e sbattuto: la ferita al 20 8 | brizzolata, un viso benevolo e stanco di onesto lavoratore, che L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 15| di questa lettura non mi stanco mai. Sebbene io abbia letto La maestrina degli operai Paragrafo
22 4 | brizzolata, un viso benevolo e stanco di onesto lavoratore, che Marocco Parte
23 1 | allora tornai all’albergo, stanco, sbalordito, coll’imaginazione 24 1 | hanno un aspetto triste, stanco, avvilito. Son graziose 25 1 | cavalieri in atteggiamento stanco e superbo, e in capo ad 26 1 | imitava il passo del cavallo stanco; accennava a orizzonti immensi; 27 1 | imprigionato. Quando fu stanco di quel lavoro, l’Aissaua Olanda Parte
28 5 | strettezze, il povero vecchio stanco dagli studi e affranto dai 29 5 | maestro a Londra per vivere. Stanco dell’Inghilterra, va in Primo maggio Parte, Capitolo
30 1, I| la casa è guardata. E stanco delle emozioni della giornata, 31 1, VI| di francese e di disegno, stanco, disfatto al punto qualche 32 2, XI| con un nodo nella gola, stanco alla fine, e sconsolato 33 3, IV| così triste, avvilito e stanco di sé e della vita, che 34 6, XIII| singhiozzo — in un pianto stanco, rotto, secco, di stomaco Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
35 Hugo, VII| che il cuore s'addormenta, stanco della commozione, per ripigliar 36 Hugo, VII| vidi mai sorridere. Pareva stanco, - Ma sicuro, - diceva infine, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 SpeGlo, V| ripiegava il suo bel capo stanco sopra il guanciale come 38 SpeGlo, VI| tutti e d'ogni cosa; - ma, stanco e infermo, e bastante appena 39 SpeGlo, VII| combatti, va! - Ma io sono stanco - rispondeva. - Fa uno sforzo. - 40 3Capit, Roma| ancora un sogno; sono ancora stanco della commozione; non sono 41 3Capit, Roma| giunto a segno che chi è stanco dalle fatiche della mattina 42 3Capit, Roma| subito tutti di qui, sono stanco dei vostri piati, andate Sull'oceano Capitolo
43 9 | come per domandargli se era stanco di vivere; ma tra per paura 44 14 | che appariva vecchio e stanco, ringiovaniva in pochi minuti, 45 20 | Essa rispose con un saluto stanco della mano, e poi, con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License